Inaugurazione sportello del welfare
Inaugurazione sportello del welfare
Territorio

Convegno e inaugurazione dello Sportello del Welfare

Lo sportello del welfare nasce rispondere all’esigenza dei cittadini di accedere in modo tempestivo alla corretta informazione

Nella serata del 21 marzo 2018, presso l'Aula Consiliare del Palazzo di Città, si è svolto il convegno inaugurale dello Sportello del Welfare. Sono intervenuti il Sindaco di Cerignola avv. Francesco Metta, il Presidente della Coop. San Giovanni di Dio Raffaele de Nittis, la consulente di Euromediterranea dott.ssa Anna Rita Zichella e l'Assessore alle Politiche Sociali e del Lavoro Rino Pezzano.

"Oggi è una giornata di festa, la festa del fare – dichiara il Sindaco di Cerignola avv. Francesco Metta – In questa settimana abbiamo festeggiato, festeggiamo e festeggeremo in soli sette giorni tre feste del fare, la prima a Borgo Tressanti dove abbiamo consegnato alla Diocesi, alla Città e alla Borgata il campo sportivo, oggi l'apertura dello sportello del Welfare e sabato festeggeremo la consegna dello sgambatoio per cani presso la Villa Comunale. Facciamo, realizziamo… con limiti e difficoltà, con ostacoli infiniti ma riusciamo a cambiare piano piano, pezzo per pezzo, questa città. Non è facile, perché a fronte di una stragrande maggioranza di cittadini che ci accompagna, ci sostiene con il proprio apprezzamento ed il proprio sostegno, abbiamo minoranze chiassose che, invece, vogliono in tutti i modi ostacolare questo progresso, questo progetto, questo dinamismo del fare"

"Lo sportello del welfare nasce per superare le criticità riscontrate ovvero superare quelle barriere informative, culturali e organizzative dettate dalla burocrazia – afferma la dott.ssa Anna Rita Zichella – risponde all'esigenza dei cittadini di accedere in modo tempestivo alla corretta informazione"

"Da oggi comincerà la fase due nel lavoro nelle politiche sociali – dichiara nel corso del convegno l'Assessore Pezzano – Lo Sportello del welfare è la porta di accesso alle Politiche Sociali divisa in tre aree. Il front-office, che riguarda soprattutto il segretariato sociale ed è la porta unica di accesso, ovvero un primo intervento di risposta alle domande che il cittadino pone all'ente Comune. La seconda area riguarda l'orientamento al lavoro, che stiamo avviando mediante una gara di appalto. Un vero e proprio sportello di orientamento al lavoro in cui proviamo a fare incontrare la domanda e l'offerta. Noi possiamo mettere a disposizione tutte le misure regionali ma, se non creiamo quel filo conduttore tra le opportunità e le aziende che dovranno prendere in carico i beneficiari di tale misure, non renderemmo mai perfetta questa macchina di sostegno. La terza area riguarda lo spazio di incontro del terzo settore, una zona di coworking di tutte le rappresentatività del mondo associazionistico e cooperativistico che sia polo di incontro e condivisione, di informazione e progettazione"

Molti sono stati gli spunti di riflessione lanciati sia dal Sindaco che dall'Assessore Pezzano, riflessione che, nei due interventi, ha evidenziato ciò che l'Amministrazione Comunale ha ereditato e la lunga serie di interventi messi in atto in questi soli tre anni fino a giungere all'ultimo intervento.

Importante l'apporto di Raffaele de Nittis che ha sottolineato la sinergia tra pubblico e privato, la proficua produzione di servizi a beneficio della collettività, di strutture volte a migliorare la vita dei meno agiati, di interventi volti a tutelare e garantire i diritti grazie all'intesa e al rispetto di ruoli istituzionali e professionalità

Il Convegno si è concluso con il taglio del nastro dello Sportello del Welfare che, dalle ore 09:00 della giornata odierna è operativo.
7 fotoInaugurazione sportello del welfare
DSCDSCDSCDSCDSCDSCDSC
  • notizie
  • Franco Metta
  • Comune di Cerignola
  • Rino Pezzano
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Tonti: “Inviteremo gli uffici competenti alle necessarie verifiche” Bonito: “Danneggiato gran parte del territorio”
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Anniversario della morte di Salvatore Tatarella, ex Sindaco di Cerignola: il ricordo di Franco Metta Anniversario della morte di Salvatore Tatarella, ex Sindaco di Cerignola: il ricordo di Franco Metta Un messaggio colmo di stima e gratitudine nella rubrica social “Buongiorno Cerignola”
Savino Franzi, Rifondazione Comunista Cerignola: “Franco Metta candidato alle prossime elezioni” Savino Franzi, Rifondazione Comunista Cerignola: “Franco Metta candidato alle prossime elezioni” Il Segretario cittadino del partito politico ha pubblicato un video in cui diffonde la notizia
La questione delle fontane a Cerignola: ne parla anche Franco Metta nella sua rubrica social La questione delle fontane a Cerignola: ne parla anche Franco Metta nella sua rubrica social L’ex Sindaco si rifà ad una nota di Carlo Dercole pubblicata sull’argomento
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.