Carabinieri 2014 1
Carabinieri 2014 1
Cronaca

Controlli a tappeto dei Carabinieri a Foggia e Orta Nova

9 persone arrestate


Nei giorni scorsi i Carabinieri della Compagnia di Foggia hanno eseguito un controllo straordinario del territorio e delle persone sottoposte a misure restrittive imposte dall'A.G. e per la ricerca di catturandi.
L'operazione condotta a Foggia nelle zone dei quartieri Candelaro e CEP e ad Orta Nova ha portato all'arresto di nove persone.
Tra gli arrestati figura anche MORETTI Rocco, classe 1997, figlio di Pasquale e nipote di Rocco, esponenti di primissimo piano del clan Moretti-Lanza, già tratto in arresto per evasione pochi giorni fa e risottoposto alla misura degli arresti domiciliari a seguito di giudizio per direttissima. Il GIP del Tribunale di Foggia, a seguito dell'ulteriore violazione commessa, ha disposto per lui la custodia in carcere.
Tratto in arresto anche un cittadino rumeno, tale DUMITRU Paris, classe '72, rintracciato e fermato a Foggia alla guida di un'autovettura. Una volta identificato si è appurato che lo stesso era gravato da un ordine di cattura per carcerazione emesso dal Tribunale di Foggia per i reati di ricettazione, resistenza e lesioni a p.u., risultando catturando da agosto di quest'anno. Condotto in carcere dovrà scontare la pena di anni 2.
Carcere anche per RUSSO Leonardo, classe '76, e BUONAVITA Vincenzo, classe '82, di Orta Nova, per ordinanza emessa dal GIP di Foggia per ricettazione aggravata in concorso e resistenza a p.u.. Sempre in Orta Nova veniva rintracciato e condotto presso la casa circondariale di Foggia VITALE Giancarlo, classe '88, destinatario di ordine di carcerazione emesso dalla Corte d'Appello di Bari per i reati di tentata rapina in concorso e ricettazione, per cui dovrà scontare la pena di anni 2 di reclusione.
Aggravamento della misura con la custodia cautelare in carcere per GENTILE Pietro, classe '70, ed EL MOUIFID Youness, del Marocco, classe '94. Entrambi residenti a Foggia si rendevano responsabili del reato di evasione dagli arresti domiciliari a cui erano sottoposti, e pertanto, a seguito delle violazioni commesse venivano nuovamente condotti in carcere.
Carcere anche per VENTURA Leonardo, classe '89 di Troia, rintracciato presso quel centro per ordine di esecuzione pene emesso dalla Procura Generale della Repubblica di Bari. Il VENTURA dovrà scontare la pena di anni 3 di reclusione per il reato di incendio di autovetture e di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, commessi in Troia nel 2011/2012, e per CAPOBIANCO Gerardo, di Candela, classe '65, responsabile di truffa aggravata commessa a Castelluccio dei Sauri.
  • Orta Nova
  • Foggia
  • Ortanova
Altri contenuti a tema
Acquedotto Pugliese: lavori in corso ad Orta Nova per migliorare il servizio Acquedotto Pugliese: lavori in corso ad Orta Nova per migliorare il servizio Gli interventi potrebbero provocare disagi in alcune vie del centro abitato
Alfredo Coppola nominato nuovo Coordinatore cittadino del Movimento Civico“Con” a Orta Nova Alfredo Coppola nominato nuovo Coordinatore cittadino del Movimento Civico“Con” a Orta Nova Notevole il suo impegno a favore della comunità ortese sin dal 1997
Carnevale Ortese 2025: grande festa nella Villa Comunale Carnevale Ortese 2025: grande festa nella Villa Comunale L’iniziativa è promossa e organizzata dalla Pro Loco Orta Nova
Nominato il nuovo coordinatore cittadino del partito “Azione” di Orta Nova Nominato il nuovo coordinatore cittadino del partito “Azione” di Orta Nova L’incarico è stato affidato ad Andrea Vernile, che organizzerà il partito in vista delle future elezioni
Natale 2024 ad Orta Nova: "Ci Conciamo per le Feste" - Programma degli Eventi Natale 2024 ad Orta Nova: "Ci Conciamo per le Feste" - Programma degli Eventi Iniziative adatte a tutte le età per trascorrere insieme le feste
Panico ad Orta Nova, crolla una palazzina in pieno centro Panico ad Orta Nova, crolla una palazzina in pieno centro L’edificio era disabitato da tempo: per fortuna nessun danno a cose e persone
Operazioni "Mari e Monti", il bilancio delle indagini della direzione distrettuale antimafia Operazioni "Mari e Monti", il bilancio delle indagini della direzione distrettuale antimafia Si tratta della più complessa, strutturata e innovativa indagine effettuata nel distretto barese sulla criminalità organizzata che opera in provincia di Foggia
Ragazza 22enne di Cerignola muore durante un intervento chirurgico al “Riuniti” di Foggia Ragazza 22enne di Cerignola muore durante un intervento chirurgico al “Riuniti” di Foggia I parenti della giovane hanno aggredito il personale sanitario dopo averne appreso il decesso
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.