Ragazza alla guida di un trattore
Ragazza alla guida di un trattore
Territorio

Dal governo contributi a fondo perduto per le donne che investono in agricoltura

Con il decreto Sostegni-bis viene estesa alle donne senza limiti d’età la misura che permette di ottenere contributi per l’avvio di un’impresa agricola

Il deputato del M5S Giuseppe L'Abbate, componente della commissione Agricoltura, rilancia le agevolazioni per le donne che vogliono avviare un'impresa agricola. «Con la conversione in legge del decreto Sostegni-bis, – ha dichiarato L'Abbate - diviene norma l'estensione alle donne senza limiti d'età delle agevolazioni previste finora per i giovani imprenditori agricoli con la misura "Più Impresa" di Ismea (Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare). Una modifica che abbiamo fortemente voluto e che mira a sostenere il "lato rosa" dell'agricoltura italiana che oggi rappresenta il 26% del totale».

«Le imprese agricole - aggiunge il deputato dei cinque stelle - a totale o prevalente partecipazione femminile potranno beneficiare di un contributo a fondo perduto fino al 35% delle spese ammissibili e di un mutuo a tasso zero per la restante parte nei limiti del 60% dell'investimento. A fine 2020, le donne in agricoltura risultano 233mila su un totale di 912mila occupati, con 56.300 imprese iscritte. L'incidenza maggiore rispetto alla media nazionale la si registra in Campania (39%), Basilicata (39%), Molise (36%), Liguria (34%), provincia autonoma di Trento (32%) e Abruzzo (32%) e, soprattutto al Sud, l'agricoltura ha una funzione sociale e contribuisce ad attenuare la disoccupazione femminile».
  • Agricoltura
  • donne
Altri contenuti a tema
Incidente provinciale 75, Flai Cgil: “Fatti che ripongono il tema del trasporto in agricoltura” Incidente provinciale 75, Flai Cgil: “Fatti che ripongono il tema del trasporto in agricoltura” Nella nota stampa gli interventi del segretario generale della Flai Cgil Bat Riglietti e del segretario generale della Flai Cgil Puglia Ligorio
Crisi idrica in tutta la Puglia: agricoltori in allarme dalla Capitanata al Salento Crisi idrica in tutta la Puglia: agricoltori in allarme dalla Capitanata al Salento Nella giornata di oggi il Consiglio regionale della Puglia ha tenuto una seduta monotematica
UE, stangata da 1 miliardo sull'agricoltura pugliese per siccità e eventi estremi nel 2024 UE, stangata da 1 miliardo sull'agricoltura pugliese per siccità e eventi estremi nel 2024 Coldiretti Puglia: "Risposte immediate destinando i fondi Pac alle aziende agricole 'vere'"
Nelle campagne di Cerignola aumentano i furti di olive: la segnalazione degli agricoltori Nelle campagne di Cerignola aumentano i furti di olive: la segnalazione degli agricoltori Per sopperire all’aumento dei costi di produzione in molti hanno dovuto rinunciare ad un guardiano
Pomodoro e uva da vino, Cia Capitanata: «Agricoltori penalizzati da gravi speculazioni» Pomodoro e uva da vino, Cia Capitanata: «Agricoltori penalizzati da gravi speculazioni» Uva da vino pagata anche 10 euro in meno al quintale, diminuisce la redditività e aumentano i rischi
Pasquale Calvio, “Noi Comunità in Movimento”: “L’uva ce l’abbiamo solo noi, ma è sottopagata” Pasquale Calvio, “Noi Comunità in Movimento”: “L’uva ce l’abbiamo solo noi, ma è sottopagata” Anche quest’anno l’uva da vino non viene pagata al giusto prezzo
CIA Capitanata: dal 13 Agosto niente acqua per i campi, è un dramma sociale ed economico CIA Capitanata: dal 13 Agosto niente acqua per i campi, è un dramma sociale ed economico L’utilizzo di acqua potabile per la popolazione resta invece assicurato per i prossimi nove mesi
A Cerignola un “World Cafè” per parlare di violenza sulle donne quando il nemico è a casa A Cerignola un “World Cafè” per parlare di violenza sulle donne quando il nemico è a casa Oggi il secondo incontro nell’ambito del progetto “Dispari”
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.