Tullio Sollenghi
Tullio Sollenghi

Continua la rassegna del Teatro Mercadante di Cerignola: protagonista Tullio Sollenghi

Appuntamento a giovedì 2 febbraio per "Dio è morto e neanch'io mi sento tanto bene"

Continua la stagione teatrale 2022-2023 al Teatro Mercadante di Cerignola. L'appuntamento è fissato a giovedì 2 febbraio, ore 21, con lo spettacolo "Dio è morto e neanch'io mi sento tanto bene", una produzione International Music and Art con Tullio Solenghi & Nidi Ensemble.

Tullio Solenghi ci diletta con la lettura di alcuni esilaranti brani tratti dai libri di Woody Allen, coniugandoli con le musiche che hanno caratterizzato i suoi film più significativi, eseguite dal maestro Alessandro Nidi e dal suo Ensemble.

Si passerà cosi dai "Racconti Hassidici" alla parodia delle Sacre Scritture tratti da "Saperla Lunga" allo spassoso "Bestiario" tratto da "Citarsi Addosso", intervallati da brani di George Gershwin, Tommy Dorsey, Dave Brubeck, con uno speciale omaggio al mentore di Woody, il sommo "Graucho Marx", evocato dalla musica Klezmer.

Una serata in cui, in rapida carrellata, si alterneranno suoni e voci, musica e racconto in un'alternanza di primi piani a comporre un "montaggio" divertente e ipnotico.

"Il genio di Woody Allen incontra la sagacia di Tullio Solenghi in uno spettacolo – spiega il direttore artistico Savino Zaba- che si compone di letture, musica, voci, monologhi grotteschi e ironici. Dopo il successo de La Boheme, il 2023 in Teatro torna a far sorridere con intelligenza e acume. Il 12, poi, toccherà a Rivadendrè, un mix tra cantautorato e sport portato in scena da Federico Buffa".

"Sento il dovere di esprimere un profondo ringraziamento – rimarca il sindaco di Cerignola, Francesco Bonito- a Peppino D'Urso, che fino a ieri ha guidato il Teatro Pubblico Pugliese. Oltre che da una sincera e personale amicizia, a Peppino D'Urso sono legato, come sindaco di Cerignola, da un sentimento di riconoscenza per non aver mai fatto mancare l'appoggio, il sostegno e l'impegno dell'Ente per la crescita del nostro Teatro".

"Quando abbiamo deciso di riaprire il Mercadante, tra non poche difficoltà, abbiamo dovuto fare – prosegue Bonito – una vera e propria corsa contro il tempo per allestire un cartellone di prestigio per i nostri concittadini. Uno sforzo immane condiviso proprio dal TTP e reso fruttuoso grazie alla sensibilità di Peppino D'Urso, amico del Mercadante e della città di Cerignola. Al suo successore, dott. Paolo Ponzio, formulo i migliori auguri di buon lavoro".
  • Teatro Mercadante
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Furto al Teatro Mercadante di Cerignola: è la seconda volta in pochi mesi Furto al Teatro Mercadante di Cerignola: è la seconda volta in pochi mesi Le parole costernate del direttore artistico Savino Zaba e di condanna dell'Amministrazione comunale
Run4Hope: anche a Cerignola la staffetta della solidarietà Run4Hope: anche a Cerignola la staffetta della solidarietà Una percorso che unisce tutta la Puglia
Missione cittadina a Cerignola: il 5 e 6 Aprile l’iniziativa “In strada con Francesco” Missione cittadina a Cerignola: il 5 e 6 Aprile l’iniziativa “In strada con Francesco” Previsto un ricco programma di eventi sportivi, ludici e ricreativi per bambini, ragazzi e giovani
Talento in Scena: successo e grandi emozioni per la prima edizione Talento in Scena: successo e grandi emozioni per la prima edizione Tra i momenti della manifestazione la Masterclass guidata dal vocal coach Matteo Becucci
Il Teatro Mercadante di Cerignola apre le porte alla Primavera Il Teatro Mercadante di Cerignola apre le porte alla Primavera Rush finale per la stagione 2024/2025 con sconti e facilitazioni per tutti su biglietti e ingressi acquistabili al botteghino e online
Sold out per Anatra all’Arancia con Emilio Solfrizzi e Carlotta Natoli al Cine Teatro Roma di Cerignola Sold out per Anatra all’Arancia con Emilio Solfrizzi e Carlotta Natoli al Cine Teatro Roma di Cerignola Soddisfazione per l’ennesimo spettacolo “tutto esaurito” della stagione del Mercadante
“Transizione: ambizione o illusione?”: domani a Barletta torna Hey Sud “Transizione: ambizione o illusione?”: domani a Barletta torna Hey Sud Tra gli ospiti del talk l’on. Antonio Decaro, il sen. Antonio Trevisi, l'assessore Delli Noci e tanti altri
Talento in Scena: il nuovo format dedicato ad ogni forma di talento Talento in Scena: il nuovo format dedicato ad ogni forma di talento Matteo Becucci e i Tavernanova live al Teatro comunale di Corato
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.