CONSORZIO PRO OFANTO
CONSORZIO PRO OFANTO

Consorzio pro Ofanto: il resoconto della conferenza tenutasi il 1° Giugno scorso a Cerignola

Si è perlato di legalità, ambiente e salute dei cittadini

Di seguito il resoconto dell'incontro tenutosi presso la sala "Giuseppe Di Vittorio" del Comune di Cerignola, lo scorso 1° Giugno 2016, a firma del "Consorzio Sviluppo Sostenibile Valle dell'Ofanto"

"Si è svolta in modo molto interessante, alla presenza di un pubblico qualificato e coinvolto, la Tavola rotonda su legalità, ambiente e salute dei cittadini, in tre distinte sessioni.
Dopo i saluti del Sindaco Metta che, dopo aver molto apprezzato l'iniziativa odierna, ha dato risalto al nuovo impianto fotovoltaico per il risparmio energetico del Palazzo municipale e quelli del Vescovo di Cerignola Ascoli S., che ha parlato in particolare della "conversione ecologica", proposta da Papa Francesco nella Enciclica Laudato sì, presupponendo il pensiero di San Francesco in tema di rispetto ed amore per il Creato, il moderatore Stefano Pepe ha dato la parola al Presidente del Consorzio Pro Ofanto e Ass.ne "Fondazione Pavoncelli", Michele Marino, il quale ha conferito, alla presenza dei Soci fondatori, il titolo di Socio onorario dell'Associazione Fondazione Giuseppe Pavoncelli a Mons. Luigi Renna, con la seguente motivazione:"… in considerazione della Sua spiccata sensibilità per la tutela dell'ambiente, della passione con cui si dedica alla crescita morale e culturale, oltre che spirituale, della comunità ed in virtù della semplice umanità che riesce a trasfondere la Sua pastorale e la Sua evangelizzazione."Prima degli interventi, l'attore Gerardo Placido (che ha rivendicato le proprie origini di Ascoli Satriano) ha recitato con notevole maestrìa il Cantico delle creature.

Tra i messaggi istituzionali ricevuti, oltre a quelli dell'on. Stefano Dambruoso, Questore della Camera, e del Vice Presidente della Regione Puglia, Antonio Nunziante, si segnala quello del gen. Sergio Pascali, Comandante Carabinieri per la Tutela dell'Ambiente: "Presidente carissimo, nel ringraziarti per il cortese invito pregiomi porti il mio vivissimo apprezzamento per aver promosso nella nostra regione una tavola rotonda, con la partecipazione di tanti qualificati professionisti, sul tema dell'ambiente e salute dei cittadini. La strettissima correlazione tra Tutela dell'ambiente e Tutela della salute è al centro dell'Enciclica del Santo Padre ed è fondamentale sensibilizzare tutte le comunità sul tema ignorato negli ultimi decenni. L'iniziativa da te assunta ha acceso nella nostra Terra quel risveglio culturale in materia ambientale, presupposto necessario per tutti i futuri strumenti che il Legislatore vorrà utilizzare. Nel rinnovare ancora le mie sentite espressioni di apprezzamento .. a presto. S. Pascali "
  • ambiente
  • Consorzio
Altri contenuti a tema
Programmata la manutenzione del verde pubblico a Cerignola e nelle borgate Programmata la manutenzione del verde pubblico a Cerignola e nelle borgate Gli interventi si svolgeranno sino al prossimo 31 Dicembre
Raccolta differenziata, la Commissione Ambiente di Cerignola incontra Teknoservice Raccolta differenziata, la Commissione Ambiente di Cerignola incontra Teknoservice Allo studio strategie e soluzioni operative per migliorare il servizio
Ripulito il canale  Scarafone utilizzato come discarica Ripulito il canale Scarafone utilizzato come discarica Grazie ai fondi regionali sono state ripulite le aree soffocate da scarti di lavorazione e rifiuti ingombranti
Emergenza ratti a Cerignola: aumentato il numero di trappole Emergenza ratti a Cerignola: aumentato il numero di trappole Dagnelli: "Situazioni come via Fra Daniele ci danno l’idea di cosa comporti sversare continuamente rifiuti: topi, sporco, danni all’ambiente"
Roghi di rifiuti in agro di Cerignola: l’assessore all’ambiente scrive alle istituzioni regionali e provinciali Roghi di rifiuti in agro di Cerignola: l’assessore all’ambiente scrive alle istituzioni regionali e provinciali Nella nota la richiesta di intensificare i controlli e la disponibilità a trovare soluzioni efficaci e condivise
Notte in Giro per l’Ambiente a Cerignola: un programma ricchissimo Notte in Giro per l’Ambiente a Cerignola: un programma ricchissimo Il concerto di Serena Brancale chiuderà la nuova edizione della Notte dedicata alla sport
Avviata la piantumazione degli alberi in diverse zone di Cerignola Avviata la piantumazione degli alberi in diverse zone di Cerignola Lasalvia: “L’attività di questi giorni è finalizzata a rendere la nostra città più bella e green"
Comuni Ricicloni 2023, Cerignola tra le città virtuose della Capitanata Comuni Ricicloni 2023, Cerignola tra le città virtuose della Capitanata La percentuale di raccolta differenziata si attesta al 69,7 % con un incremento del 15,1 % rispetto al 2022
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.