Via Calore
Via Calore
Territorio

Consigliere Marinelli: “La nuova Cittadella”, parte l’iter per la riqualificazione urbana

Nella riunione programmatica il Sindaco Metta ha dettato la linea che guiderà l’intera progettazione “Meno asfalto e meno cemento ci mettete e più contenta sarà l’Amministrazione Comunale “. Una linea in totale sintonia con l’intero gruppo consiliare cui sono onorato di appartenere.

"La Nuova Cittadella" è il grande intervento su cui l'Amministrazione Comunale sta lavorando per redigere gli atti e l'approvazione dei progetti esecutivi.. Un grande intervento di riqualificazione urbana volto a restituire dignità e bellezza ad un quartiere per anni dimenticato".

Con queste parole Luigi Marinelli, Consigliere Comunale di Maggioranza del gruppo "La Cicogna", esprime soddisfazione ed annuncia l'iter burocratico che porterà alla realizzazione degli interventi.

"Il progetto "La Nuova Cittadella" e stato presentato dalla Amministrazione Metta alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, risultato aggiudicatario del finanziamento di un importo pari a circa 2 milioni euro. Adesso si sta lavorando, con passione e impegno, per l'approvazione dei progetti esecutivi dei lavori e dei servizi da comunicare, entro 60, giorni alla Presidenza del Consiglio.

Dopo l'iter burocratico si effettueranno le procedure di evidenza pubblica per arrivare alla realizzazione delle opere e dei servizi. Marinelli aggiunge:

"La Nuova Cittadella" è il progetto teso a riqualificare lo storico quartiere "Cittadella" dopo anni di totale abbandono. Partendo da Piazza San Giovanni Bosco, dove è previsto il totale rifacimento dei marciapiedi, i lavori proseguiranno per Via Calore, Via Taranto, Via Po e si intensificheranno su Via 25 aprile dove si prevede pavimentazione in basolato e totale riqualificazione dei giardini che la fiancheggiano.

Anche la zona verde di Via Taranto sarà recuperata con la piantumazione di essenze arboree ed interventi di abbellimento in armonia con i giardini di Via 25 aprile.
L'intervento va visto nella sua interezza e corposità in quanto non prevede solo opere ma anche servizi che interessano sia il comparto sociale che culturale. La promozione del pano delle fosse e del museo annesso, la partecipazione delle scuole del quartiere ed interventi sociali volti a focalizzare il raggiungimento di obiettivi a favore delle classi sociali più deboli.
Nella riunione programmatica, tenutasi questa mattina con i Dirigenti e gli Assessori competenti, il Sindaco Metta ha dettato la linea che guiderà l'intera progettazione "Meno asfalto e meno cemento ci mettete e più contenta sarà l'Amministrazione Comunale ". Una linea in totale sintonia con l'intero gruppo consiliare cui sono onorato di appartenere.

Sul rione "Cittadella", da tempo, sono puntati i riflettori di questa Amministrazione, i ruderi degli ex Stalloni Pavoncelli li stiamo trasformando in centro diurno per anziani, l'incrocio caotico e pericoloso di Via 25 aprile oggi è uno dei più sicuri ed ordinati della città, il secondo asilo nido comunale serve gli abitanti del rione destinato a diventare "La nuova Cittadella
7 fotola nuova cittadella
gruppo dirigenti assessori e sindacogruppo dirigenti e sindacogruppo dirigenti assessori e sindacovia aprilevia calorevia povia taranto
  • notizie
  • Comune di Cerignola
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Situati nel quartiere San Samuele, saranno gestiti dalla cooperativa sociale “Albachiara”
Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile L’importo stanziato dalla Regione Puglia è di 55 mila euro
Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola L’iniziativa sarà presentata mercoledì 4 Dicembre a Palazzo di Città
Sport e Salute Spa supporterà il Comune di Cerignola nella realizzazione del nuovo stadio Sport e Salute Spa supporterà il Comune di Cerignola nella realizzazione del nuovo stadio La nuova struttura prevede una capienza tra gli 8mila e i 12mila posti
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.