Dibisceglia
Dibisceglia
Vita di città

Consegnati due alloggi popolari ristrutturati dal Comune di Cerignola

Tornano alla città le case che prima erano occupate abusivamente

Sono stati consegnati il 13 marzo i due alloggi popolari che il Comune ha ristrutturato e adeguato all'ingresso di due nuove famiglie, grazie alla sinergia tra l'assessorato al Welfare e l'assessorato ai Lavori Pubblici, guidato da Michele Lasalvia.

Un lavoro già di per sé complesso ed ulteriormente aggravato dalla vandalizzazione degli immobili di proprietà del Comune occupati abusivamente.

A questo positivo risultato si è giunti anche grazie alla mappatura degli alloggi di proprietà comunale e alla verifica di eventuali occupazioni abusive, così da consentire l'assegnazione a chi ne ha realmente diritto e attende da tempo una casa.

"Molto spesso ci troviamo davanti a casi davvero al limite, con occupazioni abusive e atti di violenza quando dobbiamo ristabilire la legalità. Violenza spesso subìta dagli assistenti sociali, ai quali va il ringraziamento dell'Amministrazione comunale e mio personale per il grandissimo lavoro che svolgono ogni giorno.

Poter assegnare queste case a chi ne ha diritto e bisogno, spesso famiglie con fragilità non solo economiche, ci ripaga di tutto. Con pazienza e determinazione dobbiamo far passare il concetto che le case di proprietà del Comune appartengono all'intera comunità cerignolana e non saranno tollerati abusi in danno di chi attende con dignità e compendo sacrifici il momento della consegna delle chiavi". Così la vicesindaca con delega al Welfare, Maria Dibisceglia, che ribadisce: "l'attività del Comune continuerà sia nello sgombero di eventuali abusivi, sia nelle ristrutturazioni ed assegnazioni degli appartamenti recuperati".

L'assessora ringrazia anche gli uffici dell'assessorato ai Lavori Pubblici per la celerità dei lavori di ristrutturazione, che hanno permesso di consegnare in breve tempo gli appartamenti.
  • Comune di Cerignola
Altri contenuti a tema
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Situati nel quartiere San Samuele, saranno gestiti dalla cooperativa sociale “Albachiara”
Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile L’importo stanziato dalla Regione Puglia è di 55 mila euro
Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola L’iniziativa sarà presentata mercoledì 4 Dicembre a Palazzo di Città
Sport e Salute Spa supporterà il Comune di Cerignola nella realizzazione del nuovo stadio Sport e Salute Spa supporterà il Comune di Cerignola nella realizzazione del nuovo stadio La nuova struttura prevede una capienza tra gli 8mila e i 12mila posti
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.