Guardia di Finanza
Guardia di Finanza
Cronaca

Esecuzione confisca beni dal valore di 500mila euro a Emiliano Francavilla

L'uomo è considerato un esponente della 'Società foggiana'

I militari del Gruppo investigazione criminalità organizzata (Gico) della Guardia di Finanza di Bari ed agenti dell'Ufficio misure di prevenzione e sicurezza della Questura di Foggia hanno proceduto all'esecuzione del provvedimento di confisca del patrimonio del noto malavitoso foggiano Emiliano Francavilla, classe 1979.

In particolare - scrivono i miliitari -, si tratta di un appartamento finemente arredato con giardino e cantina e di un'autovettura per un valore complessivo di oltre 500mila euro, già sottoposti a sequestro lo scorso 19 febbraio. Le indagini eseguite dai finanzieri hanno permesso di verificare l'assoluta sproporzione tra i beni nella disponibilità del pregiudicato e la sua capacità economica. Nello specifico, gli accertamenti hanno portato a dimostrare che Francavilla, dal 2007 al 2012, a fronte di redditi leciti per circa 280mila euro aveva sostenuto spese ed investimenti per oltre 500mila euro.

Francavilla è considerato dagli investigatori un soggetto 'socialmente pericoloso', nell'accezione del Codice antimafia, alla luce dei numerosi e gravi precedenti penali e di polizia, denotanti una spiccata dedizione al crimine fin dal 2002: associazione di tipo mafioso, lesioni personali, estorsione, truffa, porto abusivo d'armi, falso, ricettazione, associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, emissione di fatture per operazioni inesistenti, truffa per il conseguimento di erogazioni pubbliche, violenza privata, danneggiamento, favoreggiamento, fabbricazione o detenzione di materie esplodenti.
Emiliano Francavilla, ritenuto dagli inquirenti un esponente di spicco della 'Società foggiana', è attualmente detenuto in virtù di un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip del Tribunale di Bari il 6 giugno del 2012 nell'ambito dell'operazione 'Baccus', ma anche in forza dell'ordinanza di custodia cautelare emessa dalla stessa autorità giudiziaria l'anno successivo, nell'ambito dell'operazione 'Corona'.
  • Foggia
  • Confisca
  • Guardia di finanza
  • Francavilla
Altri contenuti a tema
GDF Cerignola: presunta frode fiscale da oltre 15 milioni di euro per importazione autovetture dall’estero GDF Cerignola: presunta frode fiscale da oltre 15 milioni di euro per importazione autovetture dall’estero Eseguite 13 misure cautelari reali e sequestri di beni
Controlli antidroga in Capitanata, Finanza in azione con i cani cinofili Controlli antidroga in Capitanata, Finanza in azione con i cani cinofili Segnalati alla Prefettura 69 soggetti
GDF Cerignola: la Guardia di Finanza nelle scuole per promuovere la legalità economica GDF Cerignola: la Guardia di Finanza nelle scuole per promuovere la legalità economica Il progetto è promosso dal Comando Generale della Guardia di Finanza, in collaborazione con gli istituti scolastici di tutta Italia
Guardia di Finanza Foggia: oltre 290 sequestri grazie alle Unità Cinofile della GDF Guardia di Finanza Foggia: oltre 290 sequestri grazie alle Unità Cinofile della GDF Le operazioni hanno portato al sequestro di più di 160 chilogrammi di sostanze stupefacenti di vario tipo
Guardia di Finanza scopre un centro estetico abusivo a Cerignola Guardia di Finanza scopre un centro estetico abusivo a Cerignola L’attività era pubblicizzata sui social con la veste di associazione sportiva dilettantistica
Cerignolano non si ferma all'alt: folle inseguimento sulla 16 bis Cerignolano non si ferma all'alt: folle inseguimento sulla 16 bis La corsa dell'auto lanciata a folle velocità si è conclusa tra Giovinazzo e Bari-Santo Spirito
La Guardia di Finanza ha sequestrato oltre 10 mila prodotti natalizi non conformi agli standard di sicurezza La Guardia di Finanza ha sequestrato oltre 10 mila prodotti natalizi non conformi agli standard di sicurezza L’operazione congiunta ha riguardato il territorio della Capitanata
Il Comandante Regionale Puglia della Guardia di Finanza in visita al Comando Provinciale di Foggia Il Comandante Regionale Puglia della Guardia di Finanza in visita al Comando Provinciale di Foggia Il 28 Novembre ha visitato anche la Tenenza di Lucera e la Compagnia di Cerignola
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.