Comune di Cerignola
Comune di Cerignola
Territorio

Commissione d’accesso a Cerignola, termina il lavoro

Termina il lavoro, dopo 180 giorni , della Commissione d’accesso per verificare la sussistenza di forme di condizionamento mafioso. Si attende l’esito

Dopo sei mesi di insediamento nel Comune di Cerignola della Commissione d'accesso prefettizia oggi, martedì 9 Luglio, termina il lavoro, volto a verificare la sussistenza di forme di condizionamento mafioso, che ha visto impegnati dal 7 Gennaio il Viceprefetto aggiunto Angelo Caccavone, il Comandante del reparto operativo dei Carabinieri di Foggia Pierpaolo Mason e il Comandante del nucleo di Polizia Economico della Guardia di Finanza di Foggia Francesco Salanitro, inviati dall'allora Prefetto di Foggia Massimo Mariani.

Tre mesi prorogati per altri tre, in tutto 180 giorni di attività investigativa in cui è passato al setaccio l'intero lavoro svolto dall'Amministrazione Comunale di Cerignola, Delibere di Giunta, Ordinanze Sindacali, Determine Dirigenziali, Concorsi, gare d'appalto, rapporti tra l'Amministrazione comunale e i privati, sovvenzioni e contributi alle associazioni, pianta organica del Comune di Cerignola. Una miriade di atti richiesti giorno dopo giorno , così come informava il Sindaco di Cerignola Franco Metta nelle strisce serali straordinarie, intitolate "Buonasera Cerignola", create ad hoc per aggiornare la cittadinanza sull'intero lavoro svolto dalla Commissione. Proprio nelle trasmissioni in oggetto in più occasioni il Sindaco ha dichiarato la propria serenità perché "l'accesso agli atti da parte della Commissione dimostrerà la correttezza amministrativa in ogni atto, in ogni scelta a beneficio della città".

Tre sono le interdittive antimafia adottate dalla Prefettura di Foggia nei confronti di società che avevano rapporti con la Pubblica Amminsitrazione La prima dal Prefetto Massimo Mariani, nei confronti della Cooperativa "Società progresso" vincitrice del bando pubblico per la gestione della villa comunale. Interdittiva giunta con parecchi mesi di ritardo dalla richiesta inoltrata alla Prefettura dal Comune di Cerignola e successiva alla diffida per inadempimento già inviata dal Comune di Cerignola nei confronti della stessa Società Cooperativa alla quale, poi, fu revocato l'appalto sia per inadempienza che per interdittiva.

Le altre due interdittive antimafia sono state adottate dalla Prefettura il 3 Luglio, delle due società interdette solo la Società Cooperativa "Mondoservice" aveva rapporti con il Comune di Cerignola a seguito di gara d'appalto vinta e assegnata nel 2017 dopo nulla osta prefettizio alla richiesta inoltrata dal Comune di Cerignola prima della firma del contratto.
La Commissione invierà la relazione alla Prefettura la quale avrà 45 giorni per esaminare l'intero lavoro svolto e relazione al Ministero del Interni il quale, nei tempi stabiliti, inoltrerà il tutto al Consiglio del Ministri. Solo allora sapremo quale sarà l'esito.

  • Comune di Cerignola
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Tonti: “Inviteremo gli uffici competenti alle necessarie verifiche” Bonito: “Danneggiato gran parte del territorio”
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Situati nel quartiere San Samuele, saranno gestiti dalla cooperativa sociale “Albachiara”
Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile L’importo stanziato dalla Regione Puglia è di 55 mila euro
Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola L’iniziativa sarà presentata mercoledì 4 Dicembre a Palazzo di Città
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.