Commissari Postiglione, Albertini e Sabato
Commissari Postiglione, Albertini e Sabato
Territorio

Commissari Prefettizi, ecco chi sono

Incarichi, carriere, curriculum dei Commissari Prefettizi nominati per la provvisoria amministrazione di Cerignola

Il dispositivo del Prefetto di Foggia Raffaele Grassi (Scioglimento del Consiglio Comunale, ai sensi dell'art. 143 del D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 – Provvedimento di sospensione degli organi) dispone che:

"Il Consiglio comunale, il Sindaco e la Giunta Municipale del Comune di Cerignola sono sospesi, in via cautelare, dalla carica ricoperta e da ogni altro incarico ad essa connesso, in attesa del perfezionamento dell'iter procedimentale del Decreto di scioglimento del Presidente della Repubblica, al fine di evitare il perpetrarsi di situazioni che possano compromettere il normale svolgimento dell'attività istituzionale dell'Ente e di salvaguardare il mantenimento dell'ordine e della sicurezza pubblica. Il Dott. Umberto Postiglione, la Dott.ssa Adriana Sabato e il Dott. Michele Albertini sono nominati Commissari per la provvisoria amministrazione dell'Ente. Gli stessi Commissari cureranno la notifica del presente provvedimento al Sindaco, ai Consiglieri Comunali ed alla Giunta Comunale".

Il dott. Michele Albertini, laureato in Scienze Economiche e Bancarie all'Università di Siena, attualmente è Dirigente del Servizio Economico Finanziario e Contratti presso la Prefettura di Brindisi. Più volte è stato nominato Commissario straordinario componente le Commissioni straordinarie per la gestione dei comuni sciolti per infiltrazioni mafiose, svariati gli incarichi di Presidente di Organismi Indipendenti di Valutazione e Commissario ad acta in svariati comuni per ottemperanza di giudizi del TAR.

La dott.ssa Adriana Sabato, laureata in Giurisprudenza, con qualifica di Viceprefetto vanta una lunga carriera, dal 1980 al 1987, da Segretario Comunale , successivamente Viceprefetto aggiunto e Dirigente d'area presso le prefetture di Ferrara, Forlì, Pordenone, Monza e Commissario Straordinario presso Cesano Maderno (MB), Seveso (MB) con attività di docenza per diversi corsi di aggiornamento e riqualificazione professionale presso la Prefettura, l'Università di Ferrara, i comuni, l'ANCI e l'ANUSCA.

Il dott. Umberto Postiglione, laureato in Giurisprudenza, ha ricoperto il ruolo di Commissario Straordinario di tre comuni nel salernitano, Direttore Ufficio affari legislativi presso il Dipartimento per gli Affari interni e territoriali del Ministero dell'Interno, Prefetto preposto alla Prefettura di Agrigento, Vice capo Dipartimento delle libertà civili e immigrazione del Ministero dell'Interno, nel 2011 Prefetto di Palermo, Commissario Straordinario provincia di Roma, Capo Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali presso il Ministero dell'Interno, Direttore Agenzia Nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei Beni Sequestrati e Confiscati alla criminalità organizzata e, attualmente, Prefetto in congedo.

Importante anche il profilo politico dello dott. Umberto Postiglione eletto Sindaco di Angri con la lista dei Democratici di Sinistra nelle amministrative del 1995 e del 1999 e che, rumor e voci di popolo, lo vedrebbero nelle file del centro sinistra tra i possibili candidati sindaco di Angri il cui Consiglio Comunale è stato sciolto in questi giorni.
  • notizie
  • Comune di Cerignola
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Tonti: “Inviteremo gli uffici competenti alle necessarie verifiche” Bonito: “Danneggiato gran parte del territorio”
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Situati nel quartiere San Samuele, saranno gestiti dalla cooperativa sociale “Albachiara”
Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile L’importo stanziato dalla Regione Puglia è di 55 mila euro
Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola L’iniziativa sarà presentata mercoledì 4 Dicembre a Palazzo di Città
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.