Commercio su aree pubbliche
Commercio su aree pubbliche

Commercio: atteso per lunedì l'esito definitivo sul futuro dei 20.000 ambulanti pugliesi.

Dopo l'incontro del 3 novembre, il Governo scioglierà le riserve sulla Direttiva Bolkestein per gli ambulanti solo lunedì 14. Cruciale il ruolo dell'Anci con il Sindaco Decaro. Mentre il M5S conferma il suo impegno anche in Legge di Stabilità.

Riceviamo dal deputato pugliese del M5S Giuseppe L'Abbate:

Dieci giorni di tempo per addivenire ad una soluzione. Questo l'esito del tavolo di concertazione tenutosi lo scorso 3 novembre presso il Ministero dello sviluppo economico, ed al quale hanno partecipato Regioni, ANCI, Governo e parti sociali, per cercare di trovare una soluzione per superare la minaccia "Direttiva Bolkestein" per gli ambulanti italiani. Circa 200.000 piccole e medie imprese a rischio, oltre 400.000 posti di lavoro, ben 20.000 pugliesi. Sarà lunedì 14, dunque, la data ultima in cui il Governo Renzi scioglierà le riserve e deciderà se puntare allo slittamento dell'attuazione, allo stralcio degli ambulanti o se confermerà l'attuale stringente recepimento della direttiva comunitaria Bolkestein.

"Dalle notizie in nostro possesso, pare che il Governo abbia finalmente aperto alla possibilità di proroga dopo che il Presidente dell'Anci Antonio Decaro ha portato all'attenzione del tavolo di concertazione le istanze pervenute dai diversi territori italiani, compreso quello pugliese dove il Movimento 5 Stelle ha anche fatto approvare una mozione in tal senso al Consiglio regionale - dichiara il deputato pugliese Giuseppe L'Abbate (M5S) - Nell'attesa della decisione dell'Esecutivo renziano, abbiamo comunque sia presentato in Legge di Bilancio, ora in discussione alla Camera, emendamenti sia per l'esclusione della categoria all'assoggettamento alla Bolkestein sia per una proroga dell'esclusione stessa degli ambulanti. La speranza è che il Governo ascolti finalmente la voce dei piccoli imprenditori ambulanti italiani e che Decaro dia corso alla sua presidenza Anci, conferendo il giusto peso alle voci che rappresenta. Rimarremmo davvero basiti del contrario".

Ma cosa prevede la tanto temuta direttiva comunitaria? "Paragonando il suolo pubblico ad una risorsa naturale limitata e permettendo la possibilità di partecipare alle gare a società di capitale significa favorire le grandi imprese, l'ingresso nei mercati delle S.p.a. e l'assoluta assenza di tutela per tutti i piccoli ambulanti italiani - spiega L'Abbate (M5S) - Non comprendiamo, poi, come mai l'Italia sia l'unico Stato membro UE che ha inteso applicare tale disciplina al settore del commercio su aree pubbliche. Una scelta che mette a grave rischio la natura, la tradizione e la qualità del commercio ambulante che il M5S ha da sempre sostenuto con fatti concreti, facendo approvare una serie di mozioni nelle varie regioni d'Italia (Puglia inclusa) e presentando una proposta di legge ad hoc. La nostra battaglia al fianco dei piccoli ambulanti italiani non si ferma".
  • Movimento Cinque Stelle
  • ambulanti
Altri contenuti a tema
Consigliera Rosa Barone M5Stelle: “Necessario un fondo regionale per aiutare i Comuni a smaltire i rifiuti abbandonati” Consigliera Rosa Barone M5Stelle: “Necessario un fondo regionale per aiutare i Comuni a smaltire i rifiuti abbandonati” E’ stata chiesta anche l’audizione del dipartimento Prevenzione della Asl di Foggia
Sicurezza a Cerignola: il Movimento Cinque Stelle Cerignola chiede azioni concrete Sicurezza a Cerignola: il Movimento Cinque Stelle Cerignola chiede azioni concrete Il gruppo politico locale propone alcuni interventi specifici anziché annunci
Auto rubate in pieno giorno a Cerignola: il M5S chiede più sicurezza per i cittadini Auto rubate in pieno giorno a Cerignola: il M5S chiede più sicurezza per i cittadini Il gruppo politico chiede risposte concrete e immediate per arginare il fenomeno della criminalità
Lucia Lenoci eletta nuovo Rappresentante del Gruppo Territoriale M5S Cerignola Lucia Lenoci eletta nuovo Rappresentante del Gruppo Territoriale M5S Cerignola L’ex Dirigente scolastico subentra nella carica a Matteo Capuano
Vincenzo Sforza, Movimento 5 Stelle Cerignola: “Piantare alberi è solo l’inizio” Vincenzo Sforza, Movimento 5 Stelle Cerignola: “Piantare alberi è solo l’inizio” Il consigliere pentastellato sottolinea la necessità di prendersi cura dei nuovi alberi piantumati
Il Consorzio Venditori Ambulanti “La Cicogna” di Cerignola soddisfatto per il Natale in Fiera Il Consorzio Venditori Ambulanti “La Cicogna” di Cerignola soddisfatto per il Natale in Fiera Nel comunicato i commercianti ringraziano l’Assessore Belpiede per l’opportunità e chiedono di replicare l’iniziativa
Movimento Cinque Stelle Cerignola: piantati 41 nuovi alberi Movimento Cinque Stelle Cerignola: piantati 41 nuovi alberi Il consigliere Vincenzo Sforza evidenzia l’intento di raccontare un altro volto della nostra città
Movimento Cinque Stelle Cerignola: sulla Festa dell'albero arriva la replica a Gianvito Casarella (FDI Cerignola) Movimento Cinque Stelle Cerignola: sulla Festa dell'albero arriva la replica a Gianvito Casarella (FDI Cerignola) Il gruppo di attivisti riporta alcune precisazioni circa gli alberi piantumati al Parco della Mezza Luna
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.