agriculture
agriculture
Territorio

Coldiretti Puglia, la sfida del cibo riparte dai contadini

L’emergenza Covid ha fatto emergere prepotentemente il ruolo economico e sociale della filiera corta

L'emergenza Covid ha fatto emergere prepotentemente il ruolo economico e sociale della filiera corta e della vendita diretta dei prodotti agroalimentari, in una fase difficile per il sistema commerciale del Paese, con la spesa nei mercati contadini cresciuta del 20 per cento proprio nel momento della crisi causata dalla pandemia e con iniziative di solidarietà divenute un fenomeno strutturale.

Di opportunità e strategie per rafforzare la posizione degli agricoltori lungo le catene del valore alimentare si parlerà nel corso del Webinar organizzato da Coldiretti Puglia, utile a contribuire alla sicurezza alimentare globale e raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile, rispettando il loro lavoro e l'ambiente, proteggendo i suoli, evitando la perdita di biodiversità e promuovendo pratiche commerciali leali e prezzi equi a beneficio dei consumatori, con l'acquisto e il consumo consapevole del cibo made in Italy dal campo alla tavola.

L'appuntamento è mercoledì 10 febbraio 2021, alle ore 16,00, con il presidente di Coldiretti Puglia, Savino Muraglia, il Direttore nazionale di Fondazione Campagna Amica, Carmelo Troccoli, il presidente dell'Istituto Ixè, Roberto Weber, l'assessore allo Sviluppo Economico della Regione Puglia, Alessandro Delli Noci, i Sindaci di Brindisi, Riccardo Rossi e di Acquaviva delle Fonti, Davide Carlucci, e ancora Giulia De Marco della Tutela Consumatori della Regione Puglia e Antonella Ricci, chef stellato del ristorante 'Antonella Ricci e Vinod Sookar'. L'evento, trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook di Coldiretti Puglia, sarà moderato da Pietro Piccioni, direttore di Coldiretti Puglia.
  • Coldiretti Puglia
  • covid
  • cibo
Altri contenuti a tema
Coldiretti Puglia lancia l’allarme per la presenza di lupi: avvistati anche nell'agro di Cerignola Coldiretti Puglia lancia l’allarme per la presenza di lupi: avvistati anche nell'agro di Cerignola Secondo le stime ISPRA nella zona di Foggia si contano 5,3 lupi per 100Km2
Pappagallini tropicali invadono varie zone della Puglia: avvistati anche a Cerignola Pappagallini tropicali invadono varie zone della Puglia: avvistati anche a Cerignola La Coldiretti Puglia lancia l’allarme per la massiccia presenza di questi volatili
Copernicus: Coldiretti Puglia, mimose e mandorli già in fiore in Puglia Copernicus: Coldiretti Puglia, mimose e mandorli già in fiore in Puglia La natura è in tilt con una finta primavera a causa delle temperature miti
Cibo e salute, si parta dal territorio: se ne é parlato a Barletta durante “Hey Food” Cibo e salute, si parta dal territorio: se ne é parlato a Barletta durante “Hey Food” A confronto Nardone (Assessorato Agricoltura), Laviola (Princes Italia), Liantonio (Tatò Paride), Moschetta (Università di Bari), lo chef Sgarra e Passerini (EY)
Siccità, Coldiretti Puglia: "Non muta lo scenario della crisi idrica anche a Capacciotti" Siccità, Coldiretti Puglia: "Non muta lo scenario della crisi idrica anche a Capacciotti" Importante un’accelerata sull’iter della richiesta di stato di calamità
La pasta secondo 11 chef pugliesi: si parla anche dei sapori di Cerignola La pasta secondo 11 chef pugliesi: si parla anche dei sapori di Cerignola Alcune specialità del territorio in occasione della Giornata mondiale della pasta
Coldiretti Puglia: circa 731mila i cani e gatti domestici, ma in estate aumentano gli abbandoni Coldiretti Puglia: circa 731mila i cani e gatti domestici, ma in estate aumentano gli abbandoni I dati sono stati diffusi in occasione della Giornata Mondiale degli animali senza dimora e randagi
Peronospora, Coldiretti Puglia: « Arriva la prima tranche di quasi 2 milioni di euro per i danni sull'uva» Peronospora, Coldiretti Puglia: « Arriva la prima tranche di quasi 2 milioni di euro per i danni sull'uva» Nel 2023 oltre 1/3 delle produzioni è andato perso
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.