psicologia
psicologia

Club per l’Unesco Cerignola: Workshop di Psicosintesi, SoulCollage e Metodo Caviardage

L’iniziativa si terrà il 21 Marzo dalle 19 alle 21 presso “Associazione Cor Solis”

Promosso e organizzato dal Club per l'Unesco Cerignola in collaborazione con l'associazione Cor Solis, il workshop esperienziale di SoulCollage e il Metodo Caviardage si propone l'obiettivo di coniugare riflessione psicologica (entro la cornice della Psicosintesi) ed espressività creativa ad un approccio arteterapeutico.

La dott.ssa Eleonora Merlicco, psicologa esperta in tale settore, nonché socia del Club per l'Unesco, guiderà questo momento di condivisione intima e di poesia. Non è un caso, infatti, che l'iniziativa in questione sia stata programmata proprio nella Giornata dedicata alla Poesia.

Ecco, nel dettaglio, le discipline che saranno affrontate nel workshop:

La Psicosintesi, il cui padre fondatore è lo psichiatra Roberto Assagioli, è una concezione psicologica e prassi di vita che si fonda sull'aspirazione al benessere e sul bisogno fondamentale di armonia, integrazione e sintesi delle nostre parti interiori e tra esseri umani (a livello bio-psico-sociale e spirituale).

Il SoulCollage è un metodo ideato negli anni '80 dalla psicoterapeuta americana Seena Frost. E' uno strumento creativo, semplice, immediato, flessibile e profondo attraverso il quale si contatta la propria saggezza interiore e si esprime la propria personale creatività attraverso il collage.

Il Metodo Caviardage è un metodo di scrittura poetica che aiuta a scrivere poesie e pensieri non partendo da una pagina bianca ma da testi già scritti, dando voce a emozioni difficili da esprimere nel quotidiano.

"Il nostro mondo in Poesia" è un evento gratuito ma con posti limitati e quindi obbligo di prenotazione.

Per le prenotazioni, fino ad esaurimento posti, inviare una email a club.cerignola@ficlu.org
  • Club per l'UNESCO Cerignola
Altri contenuti a tema
“Scelsero la libertà”: evento del Club per l’UNESCO di Cerignola “Scelsero la libertà”: evento del Club per l’UNESCO di Cerignola Un incontro a Palazzo Fornari in occasione dell’80esimo anniversario della Liberazione
“La donna dalla storia locale alla storia globale”: incontro a cura del Club per l’Unesco Cerignola “La donna dalla storia locale alla storia globale”: incontro a cura del Club per l’Unesco Cerignola L’iniziativa trae spunto da una pubblicazione del CRSEC dedicata alle donne di Cerignola tra Ottocento e Novecento
Incontro su Garcia Lorca organizzato dal Club per l’Unesco di Cerignola Incontro su Garcia Lorca organizzato dal Club per l’Unesco di Cerignola L’iniziativa è curata dal Prof. Giuseppe Pugliese
A Cerignola il Club per l’Unesco organizza un incontro su Medicina e Arte A Cerignola il Club per l’Unesco organizza un incontro su Medicina e Arte L’iniziativa rientra nell’Obiettivo 3 dell’Agenda 2030
“Non c’è futuro senza memoria”: incontro del Club per l’Unesco Cerignola “Non c’è futuro senza memoria”: incontro del Club per l’Unesco Cerignola L’iniziativa, a cura dei membri del gruppo, si terrà presso la Chiesa del Purgatorio
La Via Appia e la Via Traiana Patrimonio Unesco: se ne parla a Cerignola La Via Appia e la Via Traiana Patrimonio Unesco: se ne parla a Cerignola La Prof.ssa Maria Luisa Marchi incontra studenti e cittadinanza presso l’Aula consiliare di Palazzo di Città
“La cucina cerignolana fra tradizione e innovazione”: un evento di Club per l’Unesco Cerignola “La cucina cerignolana fra tradizione e innovazione”: un evento di Club per l’Unesco Cerignola L’iniziativa si terrà a Palazzo Fornari in occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2024
Via Appia è Patrimonio Unesco: l’antica strada romana passava anche da Cerignola Via Appia è Patrimonio Unesco: l’antica strada romana passava anche da Cerignola Il percorso è diventato anche parte della “Via Francigena”, tuttora frequentata da numerosi pellegrini
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.