Campi coltivati (repertorio)
Campi coltivati (repertorio)
Territorio

Cia propone un "tavolo verde" per sostenere l'agricoltura di Cerignola

I vertici dell'associazione in Capitanata hanno interpellato l'amministrazione comunale per cercare soluzioni alla crisi in atto nel settore

L'agricoltura cerignolana non è penalizzata solo da calamità naturali o dall'aumento vertiginoso dei costi di produzione di carburante, diserbanti ed energia, ma anche dalla difficoltà di far collaborare i diversi attori che operano sul territorio. La CIA Capitanata cerca di sensibilizzare l'amministrazione comunale di Cerignola a cercare soluzioni che possano contrastare la crisi del settore attraverso l'istituzione di un tavolo verde. Lo chiedono il presidente dell'associazione Angelo Miano e Vito Merra il referente della CIA a Cerignola.

Cerignola è il terzo agro d'Italia che vanta produzioni di prima qualità nei settori cerealicolo, olivicolo, vitivinicolo e ortofrutticolo e secondo l'analisi di Merra sta vivendo una situazione di preoccupante difficoltà. "I settori per i quali Cerignola rappresenta un'eccellenza assoluta stanno scontando non solo la crisi e i danni dovuti a eventi calamitosi e all'esplosione dei costi di produzione, ma anche le conseguenze di limiti culturali e infrastrutturali che ne impediscono rilancio e sviluppo."

L'appello che i rappresentati della CIA hanno rivolto al sindaco di Cerignola Francesco Bonito è quello di: "Trovare interlocutori Istituzionali disposti a mettere in atto una campagna di sensibilizzazione tra mondo agricolo e sistema agroalimentare. Dai grandi periodi di crisi, spesso nascono le soluzioni per innovare e per crescere – ha concluso Merra, per cui riponiamo con fiducia la nostra proposta all'attenta valutazione e cortese risposta dell'Amministrazione comunale di Cerignola".
  • Agricoltura
  • CIA Cerignola
Altri contenuti a tema
Incidente provinciale 75, Flai Cgil: “Fatti che ripongono il tema del trasporto in agricoltura” Incidente provinciale 75, Flai Cgil: “Fatti che ripongono il tema del trasporto in agricoltura” Nella nota stampa gli interventi del segretario generale della Flai Cgil Bat Riglietti e del segretario generale della Flai Cgil Puglia Ligorio
Crisi idrica in tutta la Puglia: agricoltori in allarme dalla Capitanata al Salento Crisi idrica in tutta la Puglia: agricoltori in allarme dalla Capitanata al Salento Nella giornata di oggi il Consiglio regionale della Puglia ha tenuto una seduta monotematica
UE, stangata da 1 miliardo sull'agricoltura pugliese per siccità e eventi estremi nel 2024 UE, stangata da 1 miliardo sull'agricoltura pugliese per siccità e eventi estremi nel 2024 Coldiretti Puglia: "Risposte immediate destinando i fondi Pac alle aziende agricole 'vere'"
Nelle campagne di Cerignola aumentano i furti di olive: la segnalazione degli agricoltori Nelle campagne di Cerignola aumentano i furti di olive: la segnalazione degli agricoltori Per sopperire all’aumento dei costi di produzione in molti hanno dovuto rinunciare ad un guardiano
Pomodoro e uva da vino, Cia Capitanata: «Agricoltori penalizzati da gravi speculazioni» Pomodoro e uva da vino, Cia Capitanata: «Agricoltori penalizzati da gravi speculazioni» Uva da vino pagata anche 10 euro in meno al quintale, diminuisce la redditività e aumentano i rischi
Pasquale Calvio, “Noi Comunità in Movimento”: “L’uva ce l’abbiamo solo noi, ma è sottopagata” Pasquale Calvio, “Noi Comunità in Movimento”: “L’uva ce l’abbiamo solo noi, ma è sottopagata” Anche quest’anno l’uva da vino non viene pagata al giusto prezzo
CIA Capitanata: dal 13 Agosto niente acqua per i campi, è un dramma sociale ed economico CIA Capitanata: dal 13 Agosto niente acqua per i campi, è un dramma sociale ed economico L’utilizzo di acqua potabile per la popolazione resta invece assicurato per i prossimi nove mesi
Agricoltori di Cerignola in emergenza: acqua della Diga distribuita e centellinata per settori Agricoltori di Cerignola in emergenza: acqua della Diga distribuita e centellinata per settori Le coltivazioni rischiano di andare in malora, comprese quelle di pomodoro e uva
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.