Amianto e rifiuti abbandonati nelle zone rurali di Foggia
Amianto e rifiuti abbandonati nelle zone rurali di Foggia
Territorio

CIA Capitanata denuncia: tonnellate di rifiuti abbandonati nelle zone rurali

Il sindacato degli agricoltori chiede un incontro urgente col Prefetto Maurizio Valiante


Le decine di segnalazioni, provenienti da tutta la Capitanata, circa lo sversamento di rifiuti illeciti nelle campagne, spingono anche l'organizzazione sindacale della CIA a sollecitare il Prefetto, chiedendo un incontro tematico urgente e non più procrastinabile.

Gli agricoltori sono stanchi di subire lo sversamento di balle di immondizia fin dentro i propri campi, soprattutto di quelli che si affacciano su strade comunali e provinciali, ma spesso anche in zone più isolate.

Oltre a questo strano e inquietante giro di rifiuti scaricati illegalmente e provenienti dalla Campania, c'è poi il drammatico fenomeno dell'abbandono di materiale di scarto per l'edilizia, mobili, pneumatici, coperture in amianto.

"Quello che succede è sotto gli occhi di tutti", ha dichiarato Angelo Miano, presidente di CIA Agricoltori Italiani di Capitanata, "è un fenomeno che riguarda tutta la provincia di Foggia, specialmente i comuni dove l'agro è più esteso ed è raggiunto da strade comunali e provinciali: Cerignola, San Severo, Lucera, ma anche il comprensorio rurale del capoluogo, la zona dell'Alto e del Basso Tavoliere.

Oltre a questo strano e inquietante giro di rifiuti scaricati illegalmente e provenienti dalla Campania, c'è poi il drammatico fenomeno dell'abbandono di materiale di scarto per l'edilizia, mobili, pneumatici, coperture in amianto.

A Torremaggiore, un carico di rifiuti é stato abbandonato nei terreni di un componente di giunta di Cia Capitanata. Per gli agricoltori si tratta di un duplice danno: da una parte, quei rifiuti e i conseguenti roghi rappresentano un fattore di rischio per le loro coltivazioni; dall'altro, la legge impone al proprietario dei terreni su cui sono stati abbandonati i rifiuti di provvedere di tasca sua allo smaltimento.

Centinaia e a volte migliaia di euro per smaltire rifiuti abbandonati illegalmente da criminali senza scrupoli: oltre al danno, dunque, c'è anche la beffa per gli agricoltori. E per chi non si adegua, tirando fuori subito i soldi e provvedendo nel minor tempo possibile allo smaltimento, ci sono multe pesantissime e una denuncia penale. E' una situazione assurda e intollerabile". Per questi motivi, CIA Agricoltori Italiani di Capitanata ha chiesto un incontro urgente al Prefetto Maurizio Valiante.

"Occorre affrontare il problema", ha aggiunto Nicola Cantatore, direttore provinciale dell'organizzazione sindacale degli agricoltori. "Bisogna tutelare le aziende agricole e serve difendere, presidiare e bonificare il territorio contro l'altissimo rischio rappresentato da quei rifiuti", ha concluso Cantatore.

  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Rifiuti nelle campagne: la Puglia istituisce un Fondo per i Comuni Rifiuti nelle campagne: la Puglia istituisce un Fondo per i Comuni La soddisfazione di CIA: “E’ un risultato storico”
Rifiuti e raccolta di cartoni per la città: il Comitato a tutela dei Commercianti e Partite Iva di Cerignola chiede di intervenire Rifiuti e raccolta di cartoni per la città: il Comitato a tutela dei Commercianti e Partite Iva di Cerignola chiede di intervenire Si è tenuta ieri una riunione sull’argomento presso l’ufficio dell’Assessore all’Ambiente Domenico Dagnelli
Gli Scout di Cerignola danno lezioni di civiltà: ripulita la zona nei pressi della LIDL Gli Scout di Cerignola danno lezioni di civiltà: ripulita la zona nei pressi della LIDL Nel pomeriggio di ieri il gruppo di ragazzi ha eliminato i rifiuti abbandonati per la strada
Traffico di rifiuti, cinquanta associazioni presenti ieri a Palazzo Dogana: “Foggia sito d’interesse nazionale” Traffico di rifiuti, cinquanta associazioni presenti ieri a Palazzo Dogana: “Foggia sito d’interesse nazionale” Dal 2006, in provincia di Foggia, sequestrate 618.170 tonnellate di rifiuti, pari a 25mila tir in colonna
Scempio di rifiuti nelle campagne che circondano Cerignola Scempio di rifiuti nelle campagne che circondano Cerignola In contrada Torre Quarto c’è una vera e propria discarica ai bordi della carreggiata
Rifiuti, Coldiretti Puglia: plauso attività NOE contro rifiuti sversati, tombati o bruciati Rifiuti, Coldiretti Puglia: plauso attività NOE contro rifiuti sversati, tombati o bruciati Anche in provincia di Foggia le campagne sono trasformate in vere e proprie discariche a cielo aperto
Traffico illecito di rifiuti anche in provincia di Foggia: i Carabinieri del NOE di Lecce e Bari eseguono numerose ordinanze cautelari Traffico illecito di rifiuti anche in provincia di Foggia: i Carabinieri del NOE di Lecce e Bari eseguono numerose ordinanze cautelari Nove soggetti sono stati individuati come responsabili a vario titolo di reati inerenti il traffico illegale dei rifiuti
Isole ecologiche: partono i presidi della Polizia locale a Cerignola Isole ecologiche: partono i presidi della Polizia locale a Cerignola Gli interventi serviranno a far rispettare le regole sul conferimento dei rifiuti
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.