Che librio in città
Che librio in città

'Che librio in città', sesta tappa in Piazza Duomo

Si cerca di prolungare l'iniziativa fino all'autunno

Per il sesto appuntamento, la manifestazione 'Che librio in città' ieri sera ha fatto tappa in Piazza Duomo. La scelta della location, considerata il centro della città ofantina, intreccia significati religiosi e culturali, legati alla fede mariana della popolazione cerignolana. L'iniziativa, che realizza chioschi culturali itineranti in cui i bambini hanno modo di scoprire quanto la lettura possa essere un'esperienza divertente e un bellissimo gioco, è organizzata dall'assessore alla Cultura, Giuliana Colucci, in collaborazione con l'associazione 'Sos Cerignola', Age e gli insegnanti delle scuole cittadine.

La protagonista della serata è stata Pippi Calzelunghe, amatissima da grandi e piccini. Gli organizzatori hanno letto alcune disavventura della ragazzina dai capelli rossi, con l'intenzione di trasmettere ai piccoli ascoltatori significati pedagogicamente validi. Pippi, infatti, è stata presentata come una bambina simpatica, allegra, che ama stare a contatto con la natura e che ama fare giochi all'aria aperta. Quest'ultima peculiarità in contrasto con la tendenza dei bambini di oggi di prediligere giochi elettronici e di poco movimento. Il personaggio è famoso per la difesa dei più deboli e per il supporto nel superamento di paure e incertezze da parte dei più piccoli.

La serata, poi, è proseguita con giochi (1,2,3 stella, la campana, le belle statuine) e laboratori (i bambini più grandi hanno riprodotto una Pippi snodabile, mentre quelli più piccoli hanno colorato un disegno della bambina dai capelli rossi su un pannello di legno. Protagonista inatteso invece il sindaco, Franco Metta, che si è esibito in alcuni canti.

Gli ultimi due incontri si svolgeranno nel quartiere Torricelli (3 settembre) e davanti al Palazzo di Città (10 settembre). L'impegno dell'amministrazione è di prolungare gli appuntamenti (per ora sono 8, ndr) di 'Che librio in città' fino all'autunno per coinvolgere sempre più bambini al mondo della lettura e delle favole.
che librio in citt in piazza duomo 1che librio in citt in piazza duomo 3che librio in citt in piazza duomo 2
  • Cultura
  • Che Librio in Città
  • Piazza Duomo
  • Libri
  • favole
  • Pippi Calzelunghe
Altri contenuti a tema
L’Associazione Lavori in Corso al “Bologna children’s book fair” L’Associazione Lavori in Corso al “Bologna children’s book fair” Presentato “il giardino proibito” con la prof.ssa Angela Fuscaldi di Cerignola
Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 2 e il 4 aprile due appuntamenti imperdibili nella libreria biscegliese
Francesco Caringella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Francesco Caringella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Venerdì 28 marzo si chiude il programma del mese con “L’attesa dell’alba”
Nadia Terranova ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Quello che so di te” Nadia Terranova ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Quello che so di te” Appuntamento il 20 marzo con la moderazione di Ilenia Caito
“Chiedi a una pianta”: Alessandra Viola alle Vecchie Segherie Mastrototaro “Chiedi a una pianta”: Alessandra Viola alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento il 10 marzo, insieme al lancio del progetto “LaClasse’25” per 42Gradi
Erri De Luca presenta "L'età sperimentale" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Erri De Luca presenta "L'età sperimentale" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Domenica 2 marzo un viaggio letterario nella terza età tra consapevolezza e prospettive
Carlo Sama e “La caduta di un impero” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Carlo Sama e “La caduta di un impero” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 21 febbraio il racconto di una parabola industriale tra luci e ombre
Alla ri-scoperta del legame tra natura e storia con Paola Caridi Alla ri-scoperta del legame tra natura e storia con Paola Caridi L’autrice sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro il 19 febbraio
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.