Che librio in città
Che librio in città

'Che Librio in città', quinta tappa basata sul tema della natura

Canti, favole e una caccia al tesoro per una serata all'insegna del divertimento

Dopo la pausa di ferragosto, è andata in scena la quinta tappa della manifestazione 'Che Librio in Città', l'iniziativa che realizza chioschi culturali itineranti in cui i bambini hanno modo di scoprire quanto la lettura possa essere un'esperienza divertente e un bellissimo gioco, tramite le atmosfere magiche e coinvolgenti che solo il mondo fantastico delle favole e delle fiabe può offrire.

La location della tappa (in totale sono otto) è stato il tratto di strada di fronte alla Villa Comunale (in origine lo sfondo della serata doveva essere l'interno della struttura, chiusa nell'occasione per i lavori di derattizzazione). L'evento è stato organizzato dall'associazione 'Sos Cerignola' e dall'insegnante Rosa Maria Sciascia. "E' stata una tappa particolare - ci ha raccontato Sciascia - basata sul tema della natura". E così si spiega il 'tappeto' di piante (circa 200, allestite dal vivaista Giulio Campana) di tutte le dimensioni che ha colorato il corso cerignolano, dando l'impressione a grandi e piccini di essere i protagonisti di una favola.

La serata è proseguita con canti, letture, una caccia al tesoro e...tanti biscotti offerti dai cittadini che hanno partecipato all'evento. Presente anche il sindaco Franco Metta, che ha ringraziato l'assessore alla Cultura, Giuliana Colucci, per l'organizzazione dell'intera kermesse e ha promesso un impegno sempre maggiore per la seconda edizione della manifestazione.
bambini che librio in cittpiante che librio in cittche librio in citt
  • manifestazione
  • Cultura
  • Che Librio in Città
  • natura
  • fiaba
  • canti
  • letture
Altri contenuti a tema
Giovanni Montingelli, l’iniziativa per il nuovo anno: esporre la cultura in vetrina a Cerignola Giovanni Montingelli, l’iniziativa per il nuovo anno: esporre la cultura in vetrina a Cerignola I titolari di attività commerciali possono aderire gratuitamente esponendo oggetti e materiali rappresentativi della nostra città
Chiara Tagliaferri e “Morgana” stasera alle Vecchie Segherie Mastrototaro Chiara Tagliaferri e “Morgana” stasera alle Vecchie Segherie Mastrototaro La serata sarà moderata da Ilenia Caito. Appuntamento alle 19:00
Oggi Marcello Veneziani presenta “Senza eredi” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Oggi Marcello Veneziani presenta “Senza eredi” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento alle 19 per l'ultimo incontro del mese di dicembre
Vecchie Segherie Mastrototaro, stasera Rosella Postorino in collegamento Vecchie Segherie Mastrototaro, stasera Rosella Postorino in collegamento L'autrice presenta il suo ultimo romanzo "Nei nervi e nel cuore"
Da Claudio Bisio a Rosella Postorino: dicembre con grandi ospiti alle Vecchie Segherie Mastrototaro Da Claudio Bisio a Rosella Postorino: dicembre con grandi ospiti alle Vecchie Segherie Mastrototaro Un ricco programma di appuntamenti che spaziano tra sociale, narrativa e poesia
Laura Imai Messina è l’ospite speciale di novembre alle Vecchie Segherie Mastrototaro Laura Imai Messina è l’ospite speciale di novembre alle Vecchie Segherie Mastrototaro Domani l’autrice presenterà “Tutti gli indirizzi perduti”
Treccani racchiude le parole del gusto nei boccacci di Mastrototaro Food Treccani racchiude le parole del gusto nei boccacci di Mastrototaro Food La linea “Nutritevi di valori” rappresenta la bellezza e la varietà del territorio
Le donne in Shakespeare, il 7 novembre un incontro a Cerignola Le donne in Shakespeare, il 7 novembre un incontro a Cerignola La Parrocchia Sant’Antonio da Padova sarà protagonista dell'evento culturale
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.