.jpg)
'Che Librio in città', quinta tappa basata sul tema della natura
Canti, favole e una caccia al tesoro per una serata all'insegna del divertimento
Cerignola - lunedì 24 agosto 2015
17.53
Dopo la pausa di ferragosto, è andata in scena la quinta tappa della manifestazione 'Che Librio in Città', l'iniziativa che realizza chioschi culturali itineranti in cui i bambini hanno modo di scoprire quanto la lettura possa essere un'esperienza divertente e un bellissimo gioco, tramite le atmosfere magiche e coinvolgenti che solo il mondo fantastico delle favole e delle fiabe può offrire.
La location della tappa (in totale sono otto) è stato il tratto di strada di fronte alla Villa Comunale (in origine lo sfondo della serata doveva essere l'interno della struttura, chiusa nell'occasione per i lavori di derattizzazione). L'evento è stato organizzato dall'associazione 'Sos Cerignola' e dall'insegnante Rosa Maria Sciascia. "E' stata una tappa particolare - ci ha raccontato Sciascia - basata sul tema della natura". E così si spiega il 'tappeto' di piante (circa 200, allestite dal vivaista Giulio Campana) di tutte le dimensioni che ha colorato il corso cerignolano, dando l'impressione a grandi e piccini di essere i protagonisti di una favola.
La serata è proseguita con canti, letture, una caccia al tesoro e...tanti biscotti offerti dai cittadini che hanno partecipato all'evento. Presente anche il sindaco Franco Metta, che ha ringraziato l'assessore alla Cultura, Giuliana Colucci, per l'organizzazione dell'intera kermesse e ha promesso un impegno sempre maggiore per la seconda edizione della manifestazione.
La location della tappa (in totale sono otto) è stato il tratto di strada di fronte alla Villa Comunale (in origine lo sfondo della serata doveva essere l'interno della struttura, chiusa nell'occasione per i lavori di derattizzazione). L'evento è stato organizzato dall'associazione 'Sos Cerignola' e dall'insegnante Rosa Maria Sciascia. "E' stata una tappa particolare - ci ha raccontato Sciascia - basata sul tema della natura". E così si spiega il 'tappeto' di piante (circa 200, allestite dal vivaista Giulio Campana) di tutte le dimensioni che ha colorato il corso cerignolano, dando l'impressione a grandi e piccini di essere i protagonisti di una favola.
La serata è proseguita con canti, letture, una caccia al tesoro e...tanti biscotti offerti dai cittadini che hanno partecipato all'evento. Presente anche il sindaco Franco Metta, che ha ringraziato l'assessore alla Cultura, Giuliana Colucci, per l'organizzazione dell'intera kermesse e ha promesso un impegno sempre maggiore per la seconda edizione della manifestazione.