inquinamento
inquinamento
null

"Che aria tira?" A Cerignola incontro per gli studenti sull’inquinamento atmosferico e la salute

La tematica sarà affrontata in un dibattito presso l’Aula Consiliare di Palazzo di Città

L'aria che respiriamo ha un impatto diretto sulla nostra salute e sull'ambiente. Per approfondire questa tematica di grande attualità, mercoledì 9 aprile 2025, alle ore 11:00, presso l'Aula Consiliare del Palazzo di Città di Cerignola, si terrà l'incontro "Che aria tira? L'inquinamento dell'aria e l'impatto sulla nostra salute", promosso dall'Associazione Costruire APS con il patrocinio del Comune di Cerignola, il contributo scientifico della Fondazione Veronesi e il contributo economico di Centro Infissi Oknoplast.

L'evento vedrà la partecipazione di esperti e rappresentanti istituzionali, tra cui:

•On. Francesco Bonito, Sindaco di Cerignola
•Davide Pallai, divulgatore scientifico per la Fondazione Veronesi
•Prof.ssa Franca Pia Tarantino, Dirigente Scolastica dell'I.C. "Carducci-Paolillo" di Cerignola
•Chiara Castaldi, Presidente dell'Associazione "Costruire" di Cerignola

A moderare l'incontro sarà la giornalista di R.A. News Rosaria Albanese.

L'evento si propone di sensibilizzare cittadini, studenti e istituzioni sull'impatto dell'inquinamento atmosferico, offrendo spunti di riflessione e soluzioni pratiche per migliorare la qualità dell'aria e tutelare la salute pubblica.

Chiara Castaldi, promotrice dell'iniziativa, invita la cittadinanza a partecipare:

"Da anni ci impegniamo per portare avanti incontri di divulgazione scientifica su temi che riguardano direttamente la nostra vita quotidiana. Questo appuntamento è un'occasione importante per comprendere come l'inquinamento atmosferico influisca sulla nostra salute e su quella delle nuove generazioni. È fondamentale che tutti, dai giovani agli amministratori, prendano consapevolezza e agiscano per migliorare la qualità dell'aria che respiriamo".

L'incontro, che ospiterà gli alunni delle scuole medie del paese, sarà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube ufficiale del Comune di Cerignola per permettere a tutti di seguire e partecipare al dibattito.
  • inquinamento
Altri contenuti a tema
"Chi inquina paga", 3 milioni di euro per la tutela ambientale "Chi inquina paga", 3 milioni di euro per la tutela ambientale Un provvedimento della Regione Puglia a beneficio delle province per la minore produzione di rifiuti e per accelerare le indagini sui responsabili
Puglia, quasi 3000 i siti inquinati individuati Puglia, quasi 3000 i siti inquinati individuati Dati emersi da un incontro svoltosi ieri a Bari
Ecolav: nuovi accertamenti (privati) escludono l'inquinamento Ecolav: nuovi accertamenti (privati) escludono l'inquinamento Ecolav ricorre Allkema Engineering per monitorare l'aria intorno al perimetro dell'azienda, con esito positivo
EcoRace 2015, vince Extreme Garage EcoRace 2015, vince Extreme Garage L'evento nato per sensibilizzare la cittadinanza contro l'inquinamento
Intervista all'assessore Zamparese Pia sulla fine lavori del convegno Intervista all'assessore Zamparese Pia sulla fine lavori del convegno delle attività vinicole
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.