Panoramica Cerignola
Panoramica Cerignola
Territorio

Cerignola zona rossa? Solo nella mappa dei contagi

In un momento così difficile e problematico occorre mettere in chiaro un punto fondamentale, Cerignola non è “Zona Rossa” ma zona geografica ad alto rischio così come da mappa dei contagi

Nella giornata di ieri, giovedì 13 agosto, abbiamo potuto osservare dal bollettino epidemiologico emanato dalla Regione Puglia che Cerignola, nella mappa dei contagi, è evidenziata con il colore amaranto scuro indicante, nella rispettiva legenda, un numero di positivi superiore a 51.

Indubbiamente la situazione è allarmante anche in considerazione dell'elevato numero di persone in quarantena, otre 150. Parecchia preoccupazione in città, momenti difficili che riportano immediatamente indietro nel tempo facendo riemergere il ricordo dei mesi di lockdown.

Si torna ad attendere con ansia l'uscita del bollettino epidemiologico giornaliero, tornano le ordinanze emesse ora della Commissione Straordinaria del Comune di Cerignola, ora dalla Regione Puglia volte a introdurre misure urgenti di prevenzione e contenimento del contagio.

In un momento così difficile e problematico occorre mettere in chiaro un punto fondamentale, Cerignola non è "Zona Rossa" ma zona geografica ad alto rischio così come da mappa dei contagi.
Per essere chiari in una "Zona Rossa", istituita dal Governo nelle grandi aree e dalla Regione in aree più limitate, sono previsti molti divieti come:
  • Obbligo di non uscire ed entrare dal Comune di appartenenza;
  • Limite di tutti gli spostamenti all'interno del proprio comune di residenza ad eccezione per quelli motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità;
  • Chiusura di supermercati e ipermercati nei weekend quando risultano più affollati, con l'eccezione della vendita dei generi alimentari, di farmacie e parafarmacie;
In queste zone la sorveglianza delle forze dell'ordine è continua al fine di evitare fughe e accertare che i cittadini autorizzati a spostarsi siano muniti di autocertificazione o certificazione (nel caso di uscite dalla zona per motivi di salute). Si aggiunge che i cittadini residenti in "Zona Rossa" sono obbligati ad altre restrizioni quali:
  • divieto di allontanamento dal territorio comunale da parte di tutti gli individui ivi presenti;
  • divieto di accesso nel territorio comunale;
  • sospensione delle attività degli uffici pubblici, fatta salva l'erogazione dei servizi essenziali e di pubblica utilità.
Fatte salve le disposizioni della Commissione Straordinaria mediante ordinanza n. 26 del 10 agosto 2020, poi divenute vigenti in tutta le Regione Puglia mediante Ordinanza Regionale a firma del Governatore Michele Emiliano, non esistono le limitazioni e gli obblighi tipici delle "Zone Rosse", non esiste alcun divieto di spostamento in altri comuni o di ingresso nella città di Cerignola.

Sicuramente la situazione è preoccupante e occorre lavorare tanto e bene al fine di limitare l'espandersi del contagio, indubbiamente occorre porre molta attenzione e rispettare le prescrizioni delle ordinanze in oggetto, certamente il numero dei positivi risulta elevato tale da accendere i riflettori su quanto stia accadendo in città ma, meglio ribadirlo, Cerignola non è "Zona Rossa" .
  • Cerignola
  • Comune di Cerignola
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
  • Coronavirus
  • Coronavirus Fase 2
  • Coronavirus fase 3
Altri contenuti a tema
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Situati nel quartiere San Samuele, saranno gestiti dalla cooperativa sociale “Albachiara”
Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile L’importo stanziato dalla Regione Puglia è di 55 mila euro
Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola L’iniziativa sarà presentata mercoledì 4 Dicembre a Palazzo di Città
Sport e Salute Spa supporterà il Comune di Cerignola nella realizzazione del nuovo stadio Sport e Salute Spa supporterà il Comune di Cerignola nella realizzazione del nuovo stadio La nuova struttura prevede una capienza tra gli 8mila e i 12mila posti
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.