Guardia di Finanza
Guardia di Finanza
Cronaca

Cerignola, truffa ai danni di una nota piattaforma di commercio elettronico

Sequestro per oltre 4 milioni di euro

Nei giorni scorsi i finanzieri del Comando Provinciale di Foggia, su ordine della Procura della Repubblica, hanno eseguito un provvedimento di sequestro preventivo, emesso dalla Sezione GIP presso il Tribunale di Foggia, di circa 4,5 milioni di euro depositati su un conto corrente intestato ad una società operante nel mercato elettronico di prodotti di telefonia mobile.

Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Foggia, avviate dopo specifica denuncia presentata tramite legale dalla Internet Company, sono state condotte dai militari del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Foggia. I finanzieri hanno accertato che una società con sede operativa in Cerignola ha venduto su una nota piattaforma di commercio elettronico, in concomitanza con la settimana del cosiddetto "Black Friday" 2020, migliaia di smartphone di ultima generazione offerti a prezzi concorrenziali, mai consegnati ai legittimi acquirenti.

Al danno d'immagine subito dalla Internet Company per aver ospitato sul proprio sito di e-commerce la vendita fasulla di smartphone organizzata dalla compagine cerignolana, si è aggiunta la beffa rappresentata dall'aver accreditato all'azienda truffatrice circa 4,5 milioni di euro quali corrispettivi versati alla Internet Company dai clienti raggirati. Corrispettivi che l'azienda proprietaria del sito Internet, per tutelare l'immagine e il suo buon nome ha provveduto a risarcire a tutti i clienti che avevano finalizzato gli acquisti ma senza ricevere i prodotti, venendo così incontro ai disagi economici provocati dal terzo venditore.

L'attività di servizio si inquadra nel costante impegno profuso dalla Guardia di Finanza a tutela dell'economia legale e a salvaguardia del corretto funzionamento del mercato, attraverso il contrasto di condotte fraudolente perpetrate anche attraverso l'utilizzo del mercato elettronico
  • Guardia di finanza
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
GDF Cerignola: presunta frode fiscale da oltre 15 milioni di euro per importazione autovetture dall’estero GDF Cerignola: presunta frode fiscale da oltre 15 milioni di euro per importazione autovetture dall’estero Eseguite 13 misure cautelari reali e sequestri di beni
Controlli antidroga in Capitanata, Finanza in azione con i cani cinofili Controlli antidroga in Capitanata, Finanza in azione con i cani cinofili Segnalati alla Prefettura 69 soggetti
GDF Cerignola: la Guardia di Finanza nelle scuole per promuovere la legalità economica GDF Cerignola: la Guardia di Finanza nelle scuole per promuovere la legalità economica Il progetto è promosso dal Comando Generale della Guardia di Finanza, in collaborazione con gli istituti scolastici di tutta Italia
Guardia di Finanza Foggia: oltre 290 sequestri grazie alle Unità Cinofile della GDF Guardia di Finanza Foggia: oltre 290 sequestri grazie alle Unità Cinofile della GDF Le operazioni hanno portato al sequestro di più di 160 chilogrammi di sostanze stupefacenti di vario tipo
Guardia di Finanza scopre un centro estetico abusivo a Cerignola Guardia di Finanza scopre un centro estetico abusivo a Cerignola L’attività era pubblicizzata sui social con la veste di associazione sportiva dilettantistica
Cerignolano non si ferma all'alt: folle inseguimento sulla 16 bis Cerignolano non si ferma all'alt: folle inseguimento sulla 16 bis La corsa dell'auto lanciata a folle velocità si è conclusa tra Giovinazzo e Bari-Santo Spirito
La Guardia di Finanza ha sequestrato oltre 10 mila prodotti natalizi non conformi agli standard di sicurezza La Guardia di Finanza ha sequestrato oltre 10 mila prodotti natalizi non conformi agli standard di sicurezza L’operazione congiunta ha riguardato il territorio della Capitanata
Il Comandante Regionale Puglia della Guardia di Finanza in visita al Comando Provinciale di Foggia Il Comandante Regionale Puglia della Guardia di Finanza in visita al Comando Provinciale di Foggia Il 28 Novembre ha visitato anche la Tenenza di Lucera e la Compagnia di Cerignola
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.