n
n

Cerignola, torna l'appuntamento con Markette e lo street food etnico

Dopo il grande successo della prima edizione il festival dello street food torna in Villa Comunale

"Markette è il festival dello street food etnico. Su questo pianeta siamo 7,046 miliardi di persone, varrà la pena conoscerne almeno lo 0,5%? Per noi, sì!" . Così irrompe Markette sui social. Nato all'inizio di quest'anno, Markette, è già alla sua II edizione.
Il nome, del tutto inventato, ricorda i suoni scandinavi o nord europei a cui il MARKET un po' si ispira, nazioni di forte impatto sociale, già fortemente avvezze e aperte alle culture "altre"; non manca però una buona dose di ironia nel brand di MARKETTE che assume nella sua interezza, un forte carattere provocatorio. L'idea è semplice: portare le cucine etniche nel nostro territorio, attraverso l'utilizzo, però, del format in voga dello streetfood.
Ricerca - tanta - costanza, e sperimentazione, questi sono i caratteri fondamentali della manifestazione che l'associazione AAD arte architettura e design con Paola Ladogana, Valerio Marinaro, Matteo Conte e Cristiana Ceglie e con il patrocinio del Comune di Cerignola, hanno lanciato a Gennaio e riproporranno a Giugno.
In prima battuta però è la valorizzazione del territorio a farla da padrone. Anche la seconda edizione di Markette, che darà il via a una lunga serie di eventi cerignolani, infatti, si svolgerà all'interno della bellissima cornice di Parco della Rimembranza a Cerignola, dove si erge il maestoso Arco Trionfale, da poco restaurato e reinserito all'interno del luogo di origine.
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.