Francesco Bonito. <span>Foto Vito Monopoli</span>
Francesco Bonito. Foto Vito Monopoli
Enti locali

Cerignola, tari più bassa e un nuovo gestore per la raccolta

Bonito assicura che la strada per la riduzione della tassa sui rifiuti è tracciata

L'obiettivo è abbassare la Tari, la tassa meno digerita dai cittadini di Cerignola. Le polemiche, le dichiarazioni e le promesse che l'hanno accompagnata da quando nel luglio del 2018 fu aumentata del 36% dalla giunta guidata da Franco Metta, ormai non si contano più. Questa volta, assicura il sindaco di Cerignola Francesco Bonito ci siamo davvero. Tekra, l'azienda che si occupa della raccolta a Cerignola e nei cinque reali siti (Ordona, Carapelle, Stornara, Stornarella e Orta Nova), ha i mesi contati, per la precisione diciotto a meno che la gara europea non si concluda prima, dopodiché dovrà lasciare l'incarico ad un altro soggetto.

Questo è il primo passo verso la riduzione della Tari. In attesa che la gara si completi, presumibilmente il prossimo ottobre, il secondo è quello di riappropriarsi degli impianti di smaltimento di contrada Forcone Cafiero decommissiariati il mese scorso. Questo percorso consentirà di: "avere un servizio migliore, di risparmiare, di abbassare la TARI e di guardare con più fiducia al futuro", ha dichiarato Bonito via Facebook. Nel frattempo, la raccolta resta in mano a Tekra. Dal comune spiegano che non avrebbe avuto senso fare una gara ponte per appaltare pochi mesi di servizio. Un obiettivo che forse non era stato previsto.
  • Rifiuti
  • Francesco Bonito
  • Tari
Altri contenuti a tema
Rifiuti nelle campagne: la Puglia istituisce un Fondo per i Comuni Rifiuti nelle campagne: la Puglia istituisce un Fondo per i Comuni La soddisfazione di CIA: “E’ un risultato storico”
Trasferenza rifiuti, il Sindaco di Cerignola: “Solo scelte responsabili per la città” Trasferenza rifiuti, il Sindaco di Cerignola: “Solo scelte responsabili per la città” Arriva la riposta di Bonito sulla questione dei costi di trasporto dei rifiuti
Rifiuti e raccolta di cartoni per la città: il Comitato a tutela dei Commercianti e Partite Iva di Cerignola chiede di intervenire Rifiuti e raccolta di cartoni per la città: il Comitato a tutela dei Commercianti e Partite Iva di Cerignola chiede di intervenire Si è tenuta ieri una riunione sull’argomento presso l’ufficio dell’Assessore all’Ambiente Domenico Dagnelli
Gli Scout di Cerignola danno lezioni di civiltà: ripulita la zona nei pressi della LIDL Gli Scout di Cerignola danno lezioni di civiltà: ripulita la zona nei pressi della LIDL Nel pomeriggio di ieri il gruppo di ragazzi ha eliminato i rifiuti abbandonati per la strada
Traffico di rifiuti, cinquanta associazioni presenti ieri a Palazzo Dogana: “Foggia sito d’interesse nazionale” Traffico di rifiuti, cinquanta associazioni presenti ieri a Palazzo Dogana: “Foggia sito d’interesse nazionale” Dal 2006, in provincia di Foggia, sequestrate 618.170 tonnellate di rifiuti, pari a 25mila tir in colonna
Scempio di rifiuti nelle campagne che circondano Cerignola Scempio di rifiuti nelle campagne che circondano Cerignola In contrada Torre Quarto c’è una vera e propria discarica ai bordi della carreggiata
Il Sindaco di Cerignola interviene sulla crisi idrica di Borgo Tressanti Il Sindaco di Cerignola interviene sulla crisi idrica di Borgo Tressanti Si è tenuta una seduta straordinaria del Consiglio comunale sull’argomento
Rifiuti, Coldiretti Puglia: plauso attività NOE contro rifiuti sversati, tombati o bruciati Rifiuti, Coldiretti Puglia: plauso attività NOE contro rifiuti sversati, tombati o bruciati Anche in provincia di Foggia le campagne sono trasformate in vere e proprie discariche a cielo aperto
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.