
Cerignola ricorda il suo sindacalista Di Vittorio a sessant'anni dalla scomparsa
Diverse manifestazioni organizzate, tra cui la ricollocazione del Murale a lui dedicato
Cerignola - giovedì 2 novembre 2017
15.17 Comunicato Stampa
Venerdì 3 Novembre, nel giorno del 60° anniversario della scomparsa del sindacalista cerignolano Giuseppe Di Vittorio, con la riconsegna nelle mani della città dello storico murale "Giuseppe Di Vittorio e la condizione del Mezzogiorno" si chiude un ciclo che Cerignola aspettava da anni.
A distanza di trent'anni dalla sua dismissione e dopo anni di manifestazioni, convegni e azioni di sensibilizzazione portate avanti da storici, cultori dell'arte e liberi cittadini, il progetto di recupero e restauro dell'opera, giunto al termine, troverà la sua conclusione nel riposizionamento dell'opera presso Piazza della Libertà a Cerignola.
"La riconsegna dell'opera non vuole essere un punto di arrivo, ma un punto di partenza per progetti futuri" - così l'Amministrazione comunale, per bocca del vicesindaco Rino Pezzano, commenta l'evento in programma domani - "Per una città storicamente in debito nei confronti del concittadino Giuseppe Di Vittorio, la conclusione del progetto di recupero e restauro dell'opera rappresenta per questa Amministrazione e per l'intera città un momento importante che delinea l'inizio di una serie di azioni mirate al recupero della memoria storia del sindacalista cerignolano"
Diversi saranno gli eventi in programma nella giornata di domani, alle 9.30, presso la sala consiliare del comune di Cerignola, alla presenza di tutte le scuole della città, si terrà il confronto tra studenti e insegnanti dal titolo "Il Lavoro è Libertà", organizzato dall'Associazione Casa Di Vittorio; a seguire, nel pomeriggio, alle ore 17.00, alla presenza del Sindaco di Cerignola avv. Francesco Metta, del Presidente della Provincia Francesco Miglio, del Presidente della Regione Michele Emiliano e del segretario generale della CIGL Susanna Camusso, presso Piazza della Libertà si terrà l'evento, organizzato dall'Amministrazione Comunale, "Di Vittorio_il Murale",durante il quale verrà inaugurato e consegnato alla città lo storico murale di Ettore de Conciliis e Rocco Falciano "Giuseppe Di Vittorio e la condizione del Mezzogiorno" restaurato nella sua totalità. Presso la sede dell'associazione Casa Di Vittorio alle ore 17.50, evento di inaugurazione della biblioteca "Casa Di Vittorio" a seguire alle ore 18.00 presso il Teatro comunale Saverio Mercadante "Lavoro, diritti, democrazia. Valori senza tempo" convegno conclusivo, organizzato dalla CIGL nazionale. Dalle 14.00 alle 20.00, sempre presso Piazza della Libertà, alla presenza di Poste Italiane Filatelia, si terrà un Annullo filatelico durante il quale sarà possibile ritirare la cartolina, realizzata per l'evento, con apposito francobollo e piastrino filatelico.
"Quella di domani sarà una giornata che resterà nella storia di questa città - afferma il vicesindaco Rino Pezzano - Il ricordo della figura di Giuseppe Di Vittorio è un momento che deve unire, che deve riconnette Cerignola alle sue origini bracciantili, alle lotte per i diritti dei lavoratori che tanto hanno segnato la storia di Cerignola".
A distanza di trent'anni dalla sua dismissione e dopo anni di manifestazioni, convegni e azioni di sensibilizzazione portate avanti da storici, cultori dell'arte e liberi cittadini, il progetto di recupero e restauro dell'opera, giunto al termine, troverà la sua conclusione nel riposizionamento dell'opera presso Piazza della Libertà a Cerignola.
"La riconsegna dell'opera non vuole essere un punto di arrivo, ma un punto di partenza per progetti futuri" - così l'Amministrazione comunale, per bocca del vicesindaco Rino Pezzano, commenta l'evento in programma domani - "Per una città storicamente in debito nei confronti del concittadino Giuseppe Di Vittorio, la conclusione del progetto di recupero e restauro dell'opera rappresenta per questa Amministrazione e per l'intera città un momento importante che delinea l'inizio di una serie di azioni mirate al recupero della memoria storia del sindacalista cerignolano"
Diversi saranno gli eventi in programma nella giornata di domani, alle 9.30, presso la sala consiliare del comune di Cerignola, alla presenza di tutte le scuole della città, si terrà il confronto tra studenti e insegnanti dal titolo "Il Lavoro è Libertà", organizzato dall'Associazione Casa Di Vittorio; a seguire, nel pomeriggio, alle ore 17.00, alla presenza del Sindaco di Cerignola avv. Francesco Metta, del Presidente della Provincia Francesco Miglio, del Presidente della Regione Michele Emiliano e del segretario generale della CIGL Susanna Camusso, presso Piazza della Libertà si terrà l'evento, organizzato dall'Amministrazione Comunale, "Di Vittorio_il Murale",durante il quale verrà inaugurato e consegnato alla città lo storico murale di Ettore de Conciliis e Rocco Falciano "Giuseppe Di Vittorio e la condizione del Mezzogiorno" restaurato nella sua totalità. Presso la sede dell'associazione Casa Di Vittorio alle ore 17.50, evento di inaugurazione della biblioteca "Casa Di Vittorio" a seguire alle ore 18.00 presso il Teatro comunale Saverio Mercadante "Lavoro, diritti, democrazia. Valori senza tempo" convegno conclusivo, organizzato dalla CIGL nazionale. Dalle 14.00 alle 20.00, sempre presso Piazza della Libertà, alla presenza di Poste Italiane Filatelia, si terrà un Annullo filatelico durante il quale sarà possibile ritirare la cartolina, realizzata per l'evento, con apposito francobollo e piastrino filatelico.
"Quella di domani sarà una giornata che resterà nella storia di questa città - afferma il vicesindaco Rino Pezzano - Il ricordo della figura di Giuseppe Di Vittorio è un momento che deve unire, che deve riconnette Cerignola alle sue origini bracciantili, alle lotte per i diritti dei lavoratori che tanto hanno segnato la storia di Cerignola".