Domenica Albanese
Domenica Albanese
Vita di città

Cerignola, realizzato il progetto "Affidiamoci: farsi casa per l'altro"

In un comunicato l'Assessore Mimma Albanese spiega i dettagli

Un altro importante risultato per i Servizi Sociali dell'Ambito Territoriale di Cerignola, Carapelle, Ordona, Orta Nova, Stornara e Stornarella: la costituzione dell'Anagrafe di Ambito degli Affidatari, a conclusione del Progetto "Affidiamoci".

Il Progetto, che è stato promosso e finanziato dall'Ambito Territoriale di Cerignola, con risorse regionali, ha inteso sensibilizzare, formare ed informare sul tema dell'Affido Familiare, secondo il disposto della Legge 184/1983 e della Legge 149/2001, ed è stato realizzato dall'Equipe multidisciplinare integrata di Ambito, dai Servizi Sociali, dal Distretto Sociosanitario ASL e dalla Rete costituita dalle Associazioni Age, Capofila, Ave e Family care e famiglie affidatarie.

Sono stati attivati Percorsi di Formazione famiglie, con incontri di sensibilizzazione e informazione presso le Parrocchie e le Scuole superiori dell'Ambito; Percorsi Vita autonoma, per alcuni giovani , avviati a vita indipendente, dopo una fase di affido; Percorsi Rete Famiglie, volti al reinserimento in famiglia di origine di alcuni minori, con interventi di consulenza legale e sostegno psico-sociale ed economico, per le famiglie di origine e per quelle affidatarie.
La "cultura" dell'Affido familiare ha bisogno di essere perseguita e sostenuta, con azioni e interventi concreti e significativi, che mirino, per quanto è possibile, a costruire interazione, collaborazione, accoglienza: farsi "casa" per l'altro.
Perché una "cultura" si faccia strada e diventi patrimonio della collettività, ci vogliono impegno, passione e alta professionalità.

L'Equipe Integrata di Ambito, i Servizi Sociali e la Rete delle Associazioni e delle Famiglie del Progetto "Affidiamoci" ce li hanno messi tutti!

Risultato "visibile" di questo Progetto sarà la costituzione dell'Anagrafe degli Affidatari, che confluirà nell'Anagrafe della Regione Puglia: vi saranno iscritte le famiglie e le persone, che risultino idonee all'affidamento.
Del Progetto "Affidiamoci" parleremo, Sabato 23 Aprile, alle ore 18,30, presso il Polo Museale, in occasione della Giornata mondiale del Libro, nel corso della presentazione del libro di Tommy Dibari "Sarò vostra figlia se non mi farete mangiare le zucchine", Storia di un' adozione.

Assessore ai Servizi Sociali Mimma Albanese
  • progetto
  • Mimma Albanese
Altri contenuti a tema
Foggia, Frik: le caramelle dagli sconosciuti della Fabbrica di Charlie di Cerignola arrivano da centonove/novantasei Foggia, Frik: le caramelle dagli sconosciuti della Fabbrica di Charlie di Cerignola arrivano da centonove/novantasei Il 28 febbraio la presentazione dei prodotti e del progetto di inclusione sociale per minori
In partenza il progetto "Cerignola in verde": 160 nuovi alberi e 100 nuove panchine in Villa comunale In partenza il progetto "Cerignola in verde": 160 nuovi alberi e 100 nuove panchine in Villa comunale Un massiccio intervento per il verde pubblico e l’arredo urbano
Il progetto “Educare insieme” per scoprire e vivere la Natura: la scuola “Di Vittorio” con  “I Pazzerelli” di Cerignola Il progetto “Educare insieme” per scoprire e vivere la Natura: la scuola “Di Vittorio” con “I Pazzerelli” di Cerignola Si è concluso il percorso didattico integrato che ha coinvolto alunni e docenti delle terze e quarte classi della scuola elementare " G. Di Vittorio" di Cerignola
“Oltre il Coraggio dei Colori”: un evento a Cerignola per riflettere sui risultati del progetto “Oltre il Coraggio dei Colori”: un evento a Cerignola per riflettere sui risultati del progetto Si svolgerà domani pomeriggio nell’Aula consiliare di Palazzo di Città
“Oltre il coraggio dei colori”: un evento per riflettere sui risultati del progetto ad un anno dall’avvio a Cerignola “Oltre il coraggio dei colori”: un evento per riflettere sui risultati del progetto ad un anno dall’avvio a Cerignola All’incontro parteciperanno le realtà coinvolte insieme alla cooperativa capofila
Spazio Blu: così a Cerignola i luoghi di antimafia sociale si trasformano in lavoro per 8 ragazzi autistici Spazio Blu: così a Cerignola i luoghi di antimafia sociale si trasformano in lavoro per 8 ragazzi autistici Il progetto nasce dalla sinergia tra l’Ambito Territoriale di Cerignola, Escoop, Cooperativa Sud e Pietra di Scarto
Progetto “Corsa contro la fame” della Scuola Marconi di Cerignola: raccolti 4700 euro Progetto “Corsa contro la fame” della Scuola Marconi di Cerignola: raccolti 4700 euro I fondi serviranno all’acquisto di cibo terapeutico per bambini bisognosi del Bangladesh
Incubatore Comune: il progetto rivitalizzerà il commercio e creerà nuove opportunità di lavoro a Cerignola Incubatore Comune: il progetto rivitalizzerà il commercio e creerà nuove opportunità di lavoro a Cerignola L’Assessore alle Attività Produttive Cialdella ha spiegato obiettivi e finalità
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.