
Vita di città
Cerignola: piovono nuove multe per chi abbandona rifiuti, in azione le fototrappole
“Se sporcano Cerignola, noi multiamo questa gentaglia”, ha detto l'assessore Teresa Cicolella in un recente comunicato
Cerignola - venerdì 20 maggio 2022
8.09
Non solo repressione: oltre alla comminazione di multe, è importante individuare chi abbandona impunemente i rifiuti per strada. Si tratta infatti di un reato a tutti gli effetti.
L'Assessore Teresa Cicolella sottolinea l'impegno dell'Amministrazione comunale sia nell'implementare le videocamere mobili nelle zone più a rischio abbandono dei rifiuti (come le zone periferiche e le strade di campagna), che nella conseguente individuazione dei trasgressori.
Sta infatti arrivando una nuova ondata di multe per chi commette il reato di sversamento illecito dei rifiuti, eludendo la raccolta differenziata.
"Da parte nostra non c'è soltanto repressione, ma anche programmazione: con l'assessore Mario Liscio abbiamo candidato ai bandi PNRR anche progetti per cinque isole ecologiche mobili, ed un nuovo CCR da posizionare in una zona più agevole della città, non fuori mano com'è oggi, in modo da rendere più efficace la raccolta differenziata", ha dichiarato Cicolella.
Purtroppo le segnalazioni di cumuli di rifiuti posizionati proprio dove un tempo c'erano i cassonetti stanno aumentando, anche nel centro della città.
I cittadini che seguono con attenzione e scrupolo la raccolta differenziata sin dagli esordi hanno la sensazione che si sia perso il controllo della situazione, e che forse c'è ben poco da fare per ripristinare la normalità.
Le multe potranno fare da deterrente per eliminare definitivamente questo problema che sta diventando endemico nella nostra città? Ce lo auguriamo tutti.
L'Assessore Teresa Cicolella sottolinea l'impegno dell'Amministrazione comunale sia nell'implementare le videocamere mobili nelle zone più a rischio abbandono dei rifiuti (come le zone periferiche e le strade di campagna), che nella conseguente individuazione dei trasgressori.
Sta infatti arrivando una nuova ondata di multe per chi commette il reato di sversamento illecito dei rifiuti, eludendo la raccolta differenziata.
"Da parte nostra non c'è soltanto repressione, ma anche programmazione: con l'assessore Mario Liscio abbiamo candidato ai bandi PNRR anche progetti per cinque isole ecologiche mobili, ed un nuovo CCR da posizionare in una zona più agevole della città, non fuori mano com'è oggi, in modo da rendere più efficace la raccolta differenziata", ha dichiarato Cicolella.
Purtroppo le segnalazioni di cumuli di rifiuti posizionati proprio dove un tempo c'erano i cassonetti stanno aumentando, anche nel centro della città.
I cittadini che seguono con attenzione e scrupolo la raccolta differenziata sin dagli esordi hanno la sensazione che si sia perso il controllo della situazione, e che forse c'è ben poco da fare per ripristinare la normalità.
Le multe potranno fare da deterrente per eliminare definitivamente questo problema che sta diventando endemico nella nostra città? Ce lo auguriamo tutti.