parrocchia san leonardo cerignola
parrocchia san leonardo cerignola

Cerignola, Messa in onore Maresciallo GdF Gaetano Cuocci

Lunedì 16 novembre solenne cerimonia presso la Parrocchia San Leonardo


S.E. Mons. Felice di Molfetta, Vescovo della Diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano, celebrerà una messa a Cerignola a Torricelli presso la Parrocchia San Leonardo in ricordo del Maresciallo Capo Gaetano Cuocci che quaranta anni fa perse la vita nel corso di una drammatica operazione di servizio.
Alla cerimonia, che avrà inizio alle ore 11.00, saranno presenti il Comandante Regionale della Guardia di Finanza – Generale di Divisione Giuseppe Vicanolo –, il Prefetto di Foggia, i rappresentanti delle Forze dell'Ordine, le Autorità Militari e politiche provinciali unitamente al Sindaco di Cerignola.
L'ispettore, in servizio presso il Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Lecce, morì la notte tra il 15 ed il 16 novembre 1975, nel corso di un'operazione anticontrabbando in località Torre Rinalda, frazione del Comune di Lecce.
In particolare, in qualità di capopattuglia, durante un servizio di prevenzione e contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, intercettò due autovetture – risultate rubate e cariche di sigarette di contrabbando - che, in piena notte, viaggiavano a fari spenti e in senso opposto a quello di marcia.
Postosi immediatamente al loro inseguimento, l'operazione si presentò subito difficoltosa in quanto i contrabbandieri, invece di fermarsi, proseguirono la fuga ad altissima velocità lungo la stretta strada litoranea, effettuando spericolate manovre per cercare di spingere fuori strada l'automezzo del Corpo che, nel frattempo, era riuscito a raggiungerli.
I malviventi messi in difficoltà, per sottrarsi all'arresto, decisero di arrestare la marcia e, dopo una colluttazione con i Finanzieri, riuscirono a darsi alla fuga nelle campagne circostanti inseguiti a piedi dal Maresciallo Capo Gaetano Cuocci.
Dopo circa un chilometro di corsa, stremato, il militare venne colto da malore. Prontamente soccorso dai colleghi, morì per infarto del miocardio lasciando la moglie e tre bambine in tenera età.


















  • Sindaco
  • Guardia di finanza
  • Felice di Molfetta
  • Parrocchia di San Leonardo Abate
  • GAETANO CUOCCI
Altri contenuti a tema
GDF Cerignola: presunta frode fiscale da oltre 15 milioni di euro per importazione autovetture dall’estero GDF Cerignola: presunta frode fiscale da oltre 15 milioni di euro per importazione autovetture dall’estero Eseguite 13 misure cautelari reali e sequestri di beni
Controlli antidroga in Capitanata, Finanza in azione con i cani cinofili Controlli antidroga in Capitanata, Finanza in azione con i cani cinofili Segnalati alla Prefettura 69 soggetti
Avvocato di Cerignola aggredito brutalmente nel suo studio Avvocato di Cerignola aggredito brutalmente nel suo studio Il Sindaco Bonito condanna il vile episodio ed esprime solidarietà e vicinanza al professionista
GDF Cerignola: la Guardia di Finanza nelle scuole per promuovere la legalità economica GDF Cerignola: la Guardia di Finanza nelle scuole per promuovere la legalità economica Il progetto è promosso dal Comando Generale della Guardia di Finanza, in collaborazione con gli istituti scolastici di tutta Italia
Guardia di Finanza Foggia: oltre 290 sequestri grazie alle Unità Cinofile della GDF Guardia di Finanza Foggia: oltre 290 sequestri grazie alle Unità Cinofile della GDF Le operazioni hanno portato al sequestro di più di 160 chilogrammi di sostanze stupefacenti di vario tipo
Guardia di Finanza scopre un centro estetico abusivo a Cerignola Guardia di Finanza scopre un centro estetico abusivo a Cerignola L’attività era pubblicizzata sui social con la veste di associazione sportiva dilettantistica
Cerignolano non si ferma all'alt: folle inseguimento sulla 16 bis Cerignolano non si ferma all'alt: folle inseguimento sulla 16 bis La corsa dell'auto lanciata a folle velocità si è conclusa tra Giovinazzo e Bari-Santo Spirito
La Guardia di Finanza ha sequestrato oltre 10 mila prodotti natalizi non conformi agli standard di sicurezza La Guardia di Finanza ha sequestrato oltre 10 mila prodotti natalizi non conformi agli standard di sicurezza L’operazione congiunta ha riguardato il territorio della Capitanata
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.