Rifiuti abbandonati per strada a Cerignola. <span>Foto AmbientiAmo Cerignola</span>
Rifiuti abbandonati per strada a Cerignola. Foto AmbientiAmo Cerignola
Attualità

Cerignola, la differenziata tocca il 70% ma ci sono ancora rifiuti per strada

Due mesi fa è partita la raccolta dei rifiuti porta a porta su tutto il territorio comunale ma il fenomeno dell'abbandono selvaggio della spazzatura non si ferma

Il 22 giugno scorso l'associazione di promozione sociale AmbientiAmo Cerignola ha ricevuto risposta dal NOE (Nucleo operativo ecologico dei Carabinieri) di Bari in merito ad una segnalazione che riguardava l'abbandono di rifiuti a pochi metri dalle abitazioni in un tratto di Via Santuario Madonna di Ripalta, e per la prima volta i Carabinieri ambientali hanno sollecitato la polizia municipale a svolgere accertamenti in merito. Un risultato importante che riguarda un problema enorme che a Cerignola stenta a trovare soluzione, quello della raccolta dei rifiuti. Lunedì 26 aprile scorso, dopo i primi esperimenti nei quartieri periferici della città, è partito il servizio di raccolta porta a porta su tutto il territorio comunale ma la nuova modalità di smaltimento non ha impedito a qualche incivile di continuare ad abbandonare i rifiuti per strada. «Recentemente abbiamo segnalato altri abbandoni – racconta Fabio D'Imperio presidente di AmbientiAmo – in via Torre Contrada Quarto e in via San Severo, nella zona del Macello, a volte i rifiuti vengono bruciati anche di giorno.» Proprio ieri alcuni cittadini hanno dovuto provvedere da soli a spegnere un rogo appiccato in pieno centro.

Situazioni che riportano alla mente dei cerignolani l'emergenza rifiuti del 2018 quando, a causa di uno sciopero dei lavoratori della vecchia azienda che si occupava della raccolta, la città fu sommersa da cumuli di immondizia che invadevano le strade. Oggi, stando ai dati forniti da Tekra (l'azienda che si occupa oggi dello smaltimento ndr), a maggio la raccolta differenziata si è attestata al 70%, con una media annuale del 33%. «Un dato che credo sia veritiero – continua Fabio – anche se andrebbe valutata la qualità del pacchetto differenziato raccolto, ossia che nel sacco della plastica ci sia solo plastica. Dobbiamo comunque ringraziare Tekra per il servizio che sta svolgendo.» Nonostante tutto il fenomeno dell'abbandono è ancora diffuso. «Su questo si misura la civiltà di un paese. Con l'apertura del centro di raccolta comunale in zona industriale dove è possibile conferire ingombranti e rifiuti ordinari non abbiamo più scuse, è assurdo che delle persone abbandonino i rifiuti sulla SS 16bis o nelle campagne limitrofe, facendo più chilometri e impiegando più tempo, piuttosto che smaltirli al centro di raccolta, gratuitamente e legalmente.»

Con il comune di Cerignola commissariato, dopo lo scioglimento per infiltrazioni mafiose, la commissione prefettizia che amministra pro tempore la città fino all'autunno non ha posto la questione all'ordine del giorno. «Qui sta mancando lo stato – dichiara Fabio – i commissari prefettizi, anche se a fine mandato, dovrebbe occuparsi del problema. Tekra sta tamponando la situazione. Dalle segnalazioni che ci arrivano possiamo solo immaginare quanto sia diffuso il fenomeno abbandono in tutta la città con gli operatori impegnati nella differenziata e a recuperare i rifiuti lì dove ci sono, come da impegno sottoscritto. Siamo al paradosso che converrebbe lasciare il rifiuto per strada piuttosto che abbandonarlo nelle campagne dove il costo di smaltimento è a carico del proprietario del fondo. Anche le attività commerciali che vorrebbero un servizio più puntuale non lo possono avere perché gli operatori si devono occupare anche dei rifiuti lasciati per strada.»
  • Rifiuti
  • raccolta differenziata
  • raccolta porta a porta
  • Tekra
Altri contenuti a tema
Rifiuti nelle campagne: la Puglia istituisce un Fondo per i Comuni Rifiuti nelle campagne: la Puglia istituisce un Fondo per i Comuni La soddisfazione di CIA: “E’ un risultato storico”
Rifiuti e raccolta di cartoni per la città: il Comitato a tutela dei Commercianti e Partite Iva di Cerignola chiede di intervenire Rifiuti e raccolta di cartoni per la città: il Comitato a tutela dei Commercianti e Partite Iva di Cerignola chiede di intervenire Si è tenuta ieri una riunione sull’argomento presso l’ufficio dell’Assessore all’Ambiente Domenico Dagnelli
Gli Scout di Cerignola danno lezioni di civiltà: ripulita la zona nei pressi della LIDL Gli Scout di Cerignola danno lezioni di civiltà: ripulita la zona nei pressi della LIDL Nel pomeriggio di ieri il gruppo di ragazzi ha eliminato i rifiuti abbandonati per la strada
Traffico di rifiuti, cinquanta associazioni presenti ieri a Palazzo Dogana: “Foggia sito d’interesse nazionale” Traffico di rifiuti, cinquanta associazioni presenti ieri a Palazzo Dogana: “Foggia sito d’interesse nazionale” Dal 2006, in provincia di Foggia, sequestrate 618.170 tonnellate di rifiuti, pari a 25mila tir in colonna
Scempio di rifiuti nelle campagne che circondano Cerignola Scempio di rifiuti nelle campagne che circondano Cerignola In contrada Torre Quarto c’è una vera e propria discarica ai bordi della carreggiata
Rifiuti, Coldiretti Puglia: plauso attività NOE contro rifiuti sversati, tombati o bruciati Rifiuti, Coldiretti Puglia: plauso attività NOE contro rifiuti sversati, tombati o bruciati Anche in provincia di Foggia le campagne sono trasformate in vere e proprie discariche a cielo aperto
Traffico illecito di rifiuti anche in provincia di Foggia: i Carabinieri del NOE di Lecce e Bari eseguono numerose ordinanze cautelari Traffico illecito di rifiuti anche in provincia di Foggia: i Carabinieri del NOE di Lecce e Bari eseguono numerose ordinanze cautelari Nove soggetti sono stati individuati come responsabili a vario titolo di reati inerenti il traffico illegale dei rifiuti
Isole ecologiche: partono i presidi della Polizia locale a Cerignola Isole ecologiche: partono i presidi della Polizia locale a Cerignola Gli interventi serviranno a far rispettare le regole sul conferimento dei rifiuti
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.