ASL Foggia
ASL Foggia
Vita di città

Cerignola, l’Asl Fg e le visite gratuite per donne: lettere scadute e numero non attivo

Lo sfogo sui social: “E’ tutto un bluff, alla fine ci tocca farle a pagamento”

La prevenzione dovrebbe essere una priorità per la sanità nazionale e regionale. E invece, nonostante se ne parli sempre tantissimo, concretamente questo principio resta "sulla carta". Si, proprio così. Prova ne è che l'iniziativa del Servizio Sanitario della Regione Puglia di inviare lettere di invito per visite senologiche e pap-test alle donne di età compresa fra i 25 e i 64 anni, si sta rivelando fallimentare nel suo obiettivo.

Intanto, molte donne, pur appartenenti alla fascia d'età prevista, non hanno ricevuto alcuna lettera. Altre "fortunate" invece, tra quelle che sono state invitate ad effettuare le visite presso la Asl Fg di appartenenza, riferiscono di aver chiamato ripetutamente il numero verde riportato sulla missiva per confermare la loro adesione, ma senza ricevere alcuna risposta.

"Sono stata al telefono per un'ora intera, durante la fascia oraria 9.00-13.00 riportata sulla lettera, e mentre stavo per chiudere mi hanno risposto. E' assurdo che un servizio pubblico funzioni così a singhiozzo", si lamenta Cristina, 45 anni.

Altre ancora, dichiarano di aver ricevuto la lettera con invito a presentarsi a visita in una data già trascorsa. "Ho ricevuto la lettera per effettuare mammografia gratuitamente, peccato che sia arrivata dopo che la data era già passata", le fa eco un'altra signora sulla cinquantina, che prende spunto dalla circostanza per denigrare la sanità e i suoi servizi poco efficienti.

"Per confermare il pap-test bisogna chiamare un numero verde fantasma al quale non risponde nessuno", ha scritto una donna sui social.

La prevenzione è un'arma troppo importante per rinunciarvi.

Organizzare un servizio efficace è doveroso per la sanità, per questo è importante segnalare e sollecitare una risoluzione dei problemi e delle lacune che impediscono la corretta riuscita di una campagna di prevenzione.
  • Regione Puglia
  • Asl Foggia
Altri contenuti a tema
Open Day della ASL Foggia per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola Open Day della ASL Foggia per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola In occasione della Giornata nazionale della Salute della Donna il 22 aprile 2025
ASL Foggia – 11 aprile 2025 Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti ASL Foggia – 11 aprile 2025 Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti Campagna informativa “E tu, hai già detto sì? Donare è una scelta naturale”
Open Day contro il Papilloma Virus umano (HPV): eseguite 69 vaccinazioni negli ambulatori Open Day contro il Papilloma Virus umano (HPV): eseguite 69 vaccinazioni negli ambulatori Coinvolti 350 studenti nel focus informativo
Open Day per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola Open Day per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola Il 7 aprile 2025 presso gli ambulatori della provincia e giornata informativa per gli studenti
ASL Foggia: l'assistenza sanitaria migliora con l'introduzione degli infermieri di processo ASL Foggia: l'assistenza sanitaria migliora con l'introduzione degli infermieri di processo Sono facilmente riconoscibili grazie alla nuova pettorina
Asl Foggia: è costante l’impegno per la sicurezza e la prevenzione di atti violenti nei confronti di operatori sanitari e socio-sanitari Asl Foggia: è costante l’impegno per la sicurezza e la prevenzione di atti violenti nei confronti di operatori sanitari e socio-sanitari Sono previsti interventi anche presso l’Ospedale “Tatarella” di Cerignola
La ASL Foggia porta la sanità direttamente a casa dei pazienti La ASL Foggia porta la sanità direttamente a casa dei pazienti Radiografie a domicilio: attivi i servizi di Teleradiologia nei distretti socio-sanitari di Cerignola e San Marco in Lamis
ASL Foggia: verso un'assistenza socio-sanitaria integrata incentrata sulla persona ASL Foggia: verso un'assistenza socio-sanitaria integrata incentrata sulla persona Focus Group presso il Distretto Socio Sanitario di Cerignola
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.