
Vita di città
Cerignola: intitolazione del percorso sportivo “San Marco” a Pia Patruno e Rosario Mancino
Sarà dedicato anche un monumento ai due ragazzi cerignolani morti tragicamente l’estate scorsa ad Otranto
Cerignola - giovedì 12 maggio 2022
13.55
A Luglio dell'anno scorso una tragica notizia sconvolge la città di Cerignola: due ragazzi, Pia Patruno e Rosario Mancino, muoiono tragicamente annegati nelle acque della Baia dei Turchi, ad Otranto.
Pia Patruno e Rosario Mancino sono stati due ragazzi impegnati in ambito culturale e sportivo. La prima era iscritta all'associazione "OltreBabele", l'altro invece aveva aderito con entusiasmo all'associazione podistica "Santo Stefano", partecipando attivamente alle gare e manifestazioni dedicate alla corsa.
L' Amministrazione Comunale di Cerignola, insieme alle associazioni OltreBabele e Santo Stefano, ha deciso di rendere omaggio alla memoria di queste giovani vite stroncate troppo presto.
Sabato 14 Maggio, a partire dalle ore 10.30, si terrà l'intitolazione del percorso podistico "San Marco" a Pia Patruno e Rosario Mancino. La scelta della via, frequentata ogni giorno da tanti giovani e appassionati sportivi, non è casuale, anche perché è la medesima strada sulla quale si trovano alcuni edifici scolastici di Cerignola.
Le due associazioni, inoltre- come dichiara il Sindaco Francesco Bonito in un comunicato stampa- hanno voluto dedicare anche un monumento in ricordo dei due ragazzi.
Tale opera- come spiega l'Assessore alla Cultura e allo Sport, Rossella Bruno- sarà realizzata con il contributo volontario dell'artista e consigliere comunale Maria Rosaria Devito.
Alla cerimonia parteciperanno anche le famiglie dei due giovani e una rappresentanza di studenti. L'evento celebrativo avrà inizio alle ore 10.30 davanti al piazzale della scuola media statale "Padre Pio". Poi ci sarà una simbolica corsa verso l'Istituto Augusto Righi.
Alle 11.00 seguirà l'intitolazione del viale e il ricordo delle due associazioni e dell'Amministrazione comunale.
Pia Patruno e Rosario Mancino sono stati due ragazzi impegnati in ambito culturale e sportivo. La prima era iscritta all'associazione "OltreBabele", l'altro invece aveva aderito con entusiasmo all'associazione podistica "Santo Stefano", partecipando attivamente alle gare e manifestazioni dedicate alla corsa.
L' Amministrazione Comunale di Cerignola, insieme alle associazioni OltreBabele e Santo Stefano, ha deciso di rendere omaggio alla memoria di queste giovani vite stroncate troppo presto.
Sabato 14 Maggio, a partire dalle ore 10.30, si terrà l'intitolazione del percorso podistico "San Marco" a Pia Patruno e Rosario Mancino. La scelta della via, frequentata ogni giorno da tanti giovani e appassionati sportivi, non è casuale, anche perché è la medesima strada sulla quale si trovano alcuni edifici scolastici di Cerignola.
Le due associazioni, inoltre- come dichiara il Sindaco Francesco Bonito in un comunicato stampa- hanno voluto dedicare anche un monumento in ricordo dei due ragazzi.
Tale opera- come spiega l'Assessore alla Cultura e allo Sport, Rossella Bruno- sarà realizzata con il contributo volontario dell'artista e consigliere comunale Maria Rosaria Devito.
Alla cerimonia parteciperanno anche le famiglie dei due giovani e una rappresentanza di studenti. L'evento celebrativo avrà inizio alle ore 10.30 davanti al piazzale della scuola media statale "Padre Pio". Poi ci sarà una simbolica corsa verso l'Istituto Augusto Righi.
Alle 11.00 seguirà l'intitolazione del viale e il ricordo delle due associazioni e dell'Amministrazione comunale.