Carabinieri per la Tutela dell'Ambiente
Carabinieri per la Tutela dell'Ambiente
Cronaca

Cerignola: denunce e sequestri per violazioni di norme ambientali e di edilizia

mancato rispetto della normativa ambientale all'interno di quattro distinte aree adibite ad autoparchi




"I militari della Compagnia Carabinieri di Cerignola e del Nucleo Operativo Ecologico di Bari intervenivano in località Pescariello e località Torricelli di Cerignola ove constatavano il mancato rispetto della normativa ambientale all'interno di quattro distinte aree adibite ad autoparchi.
Posti in essere i primi accertamenti è emerso che le quattro distinte aree di circa 30.000 metri quadrati complessivi, sprovviste di sistema di impermeabilizzazione e non idonee all'attività di raccolta e smaltimento di acque meteoriche e di dilavamento dei piazzali, erano state occupate da rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi costituiti da materiale ferroso, plastico e ligneo.
All'esito dell'attività di indagine sono stati deferiti in stato di libertà alla competente autorità giudiziaria i quattro titolari degli autoparchi per i reati di attività di gestione di rifiuti non autorizzata.
Le aree, del valore complessivo che si aggira sui 2 milioni di euro, sono state sottoposte a sequestro preventivo in attesa di ulteriori accertamenti di polizia giudiziaria.

I Carabinieri della Compagnia Carabinieri di Vico del Gargano, collaborati da quelli del Nucleo Operativo Ecologico di Bari, nel corso di un predisposto servizio finalizzato alla salvaguardia ambientale, hanno sequestrato nella piana di Calenella alcuni manufatti prefabbricati ed un terreno di proprietà della società "Agricola Calenella", con sede legale in Peschici, per violazioni di norme ambientali e di edilizia. In particolare, i Carabinieri hanno accertato che la citata società aveva installato 10 strutture prefabbricate, alcuni delle quali allestite a servizi igienici ed altre a banchi da cucina, su un'area sottoposta a vincoli paesaggistici, in assenza delle richieste autorizzazioni.
Nel corso del controllo veniva, altresì, accertato che erano state realizzate delle massicciate stradali con materiale da scavo "non caratterizzato", considerato rifiuto speciale.
A conclusione delle attività sono stati sottoposti a sequestro preventivo il terreno delle dimensioni di circa 6.000 metri quadri e le strutture, del valore complessivo di circa 2.000.000 di euro."








DSC JPGDSC JPGDSC JPGIMGP JPGIMGP JPGIMGP JPGIMGP JPGIMGP JPGIMGP JPGIMGP JPGNoe
  • Carabinieri Cerignola
Altri contenuti a tema
Cerignola, intensificati i servizi di contrasto al fenomeno dei furti d’auto: 1 persona arrestata e 2 sottoposte a fermo Cerignola, intensificati i servizi di contrasto al fenomeno dei furti d’auto: 1 persona arrestata e 2 sottoposte a fermo L'operazione durante un’attività di pattugliamento in un’area rurale della località Le Torri
Truffe in danno di anziani a Cerignola e San Marco in Lamis: due arresti dei Carabinieri Truffe in danno di anziani a Cerignola e San Marco in Lamis: due arresti dei Carabinieri In entrambi i casi sono finite nel mirino dei malviventi persone anziane e sole
Coppia di Cerignola trova due assegni circolari da 50 mila euro e li consegna ai Carabinieri Coppia di Cerignola trova due assegni circolari da 50 mila euro e li consegna ai Carabinieri Il ritrovamento è avvenuto in una strada del centro cittadino
Arrestate tre persone di Cerignola per reati di vario genere Arrestate tre persone di Cerignola per reati di vario genere Gli indagati si trovano ora agli arresti domiciliari in attesa di udienza di convalida
False attestazioni per diventare insegnanti: in azione i Carabinieri della Compagnia di Cerignola False attestazioni per diventare insegnanti: in azione i Carabinieri della Compagnia di Cerignola Eseguite 12 misure cautelari: 9 indagati hanno maturato il titolo di insegnamento sulla base di false attestazioni
Cerignola, contrasto ai reati predatori: 4 arresti e intensificazione dei servizi da parte dei Carabinieri Cerignola, contrasto ai reati predatori: 4 arresti e intensificazione dei servizi da parte dei Carabinieri Quattro persone sono state arrestate, accusate a vario titolo di furto aggravato e ricettazione
Rumori e corse in macchina a Cerignola: si intensifica l'attività dei Carabinieri Rumori e corse in macchina a Cerignola: si intensifica l'attività dei Carabinieri Il bilancio degli ultimi giorni è di circa 150 veicoli controllati
Olio evo contraffatto, a Cerignola sequestri dei Carabinieri del NAS Olio evo contraffatto, a Cerignola sequestri dei Carabinieri del NAS Sono stati perquisiti diversi box e magazzini in uso agli indagati. 7 i soggetti coinvolti
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.