
Cerignola celebra la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
L'iniziativa "Un fiore per non ignorare" è promossa dall'Assessorato alla Cultura e Pubblica Istruzione
Cerignola - mercoledì 25 novembre 2015
8.50
In occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, fissata per oggi, 25 Novembre 2015, l'Assessorato alla Cultura e alla P.I. del Comune di Cerignola, promuove una campagna di sensibilizzazione indirizzata alla collettività e in particolar modo agli alunni delle scuole di ogni ordine e grado di Cerignola, volta a contrastare la violazione dei diritti umani delle donne e delle bambine quale grande ostacolo per raggiungere la parità di genere e le libertà fondamentali previste dal nostro ordinamento giuridico.
A tal fine, l'iniziativa "Un fiore per non ignorare", si svolgerà come segue:
– Dalle ore 9.30 alle 12.30, gli studenti delle Scuole di ogni ordine e grado si recheranno, a turno, davanti al prospetto del Palazzo di Città che si affaccia su Via Cesare Battisti per depositare un fiore rosso ed un pensiero a tema lungo il percorso tracciato nell'area antistante il Palazzo di Città, a testimonianza della vicinanza e della solidarietà verso le donne che, nel mondo, subiscono violenza.
– Alle ore 19.00, i cittadini sono invitati, a compiere lo stesso gesto, davanti al Palazzo di Città che sarà illuminato di rosso, mentre saranno declamati brani e proiettate immagini sul tema.
L'Assessore alla Cultura e P.I.
Dott.ssa Giuliana Colucci
A tal fine, l'iniziativa "Un fiore per non ignorare", si svolgerà come segue:
– Dalle ore 9.30 alle 12.30, gli studenti delle Scuole di ogni ordine e grado si recheranno, a turno, davanti al prospetto del Palazzo di Città che si affaccia su Via Cesare Battisti per depositare un fiore rosso ed un pensiero a tema lungo il percorso tracciato nell'area antistante il Palazzo di Città, a testimonianza della vicinanza e della solidarietà verso le donne che, nel mondo, subiscono violenza.
– Alle ore 19.00, i cittadini sono invitati, a compiere lo stesso gesto, davanti al Palazzo di Città che sarà illuminato di rosso, mentre saranno declamati brani e proiettate immagini sul tema.
L'Assessore alla Cultura e P.I.
Dott.ssa Giuliana Colucci