Bandiera italiana
Bandiera italiana

Cerignola celebra l’Unità Nazionale e le Forze Armate

Domani Domenica 8 Novembre 2015


Domani la Città di Cerignola celebra la "Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate", a settant'anni dalla fine della Seconda guerra mondiale e nel centenario dello scoppio della Grande guerra. Le commemorazioni avranno inizio alle Ore 11.00 con la deposizione delle corone di alloro al Monumento dei Caduti di Valle Cannella e a quello dei Caduti della Seconda Guerra Mondiale nel Mare Egeo presso il Cimitero.

Il programma completo:
Ore 11.00 – Cimitero Deposizione delle corone di alloro al Monumento dei Caduti di Valle Cannella e a quello dei Caduti della Seconda Guerra Mondiale nel Mare Egeo
Ore 11.30 – Corso Garibaldi – "Palazzo Carmelo" Deposizione delle Corone di alloro al Milite Ignoto e al Monumento dei Caduti della Prima Guerra Mondiale Ore 12.00 –Corso A. Moro – Palazzo di Città Cerimonia Ufficiale presieduta dal Sindaco, alla presenza delle Autorità Civili e Militari, delle Associazioni Combattentistiche, d'Armi e di Volontariato. Donazione alla Bandiera dell'Associazione Nazionale Polizia di Stato - Gruppo di Cerignola – di una medaglia ricordo per le numerose ed encomiabili iniziative promosse dal Gruppo in ricordo delle vittime del dovere.

Il sindaco di Cerignola Franco Metta: «Il 4 Novembre ricorre l'anniversario della conclusione del primo conflitto mondiale sancito con la firma dell'armistizio di Villa Giusti e il compimento dell'Unità d'Italia, traguardo raggiunto attraverso il sacrificio di tanti valorosi uomini nei campi di battaglia e un enorme sforzo collettivo del Paese. La commemorazione è l'occasione per rafforzare e mantenere viva la collettiva identità nazionale e per manifestare il legame della cittadinanza alle Forze Armate che svolgono una incessante attività a favore della collettività. Grande è il contributo apportato dai militari italiani per garantire costantemente la sicurezza del nostro Paese e coraggioso è l'impegno nella difficile e indispensabile, nobile azione di pace in molte parti del mondo. Per questo motivo desidero condividere la celebrazione in ricordo dei Caduti e di Coloro che hanno sacrificato la propria vita in difesa della libertà, invitando la Cittadinanza tutta a partecipare alla manifestazione organizzata, secondo quanto disposto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, per domenica 8 Novembre 2015.»


  • Cerignola
  • Franco Metta
  • Comune di Cerignola
  • celebrazione dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate
Altri contenuti a tema
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Anniversario della morte di Salvatore Tatarella, ex Sindaco di Cerignola: il ricordo di Franco Metta Anniversario della morte di Salvatore Tatarella, ex Sindaco di Cerignola: il ricordo di Franco Metta Un messaggio colmo di stima e gratitudine nella rubrica social “Buongiorno Cerignola”
Savino Franzi, Rifondazione Comunista Cerignola: “Franco Metta candidato alle prossime elezioni” Savino Franzi, Rifondazione Comunista Cerignola: “Franco Metta candidato alle prossime elezioni” Il Segretario cittadino del partito politico ha pubblicato un video in cui diffonde la notizia
La questione delle fontane a Cerignola: ne parla anche Franco Metta nella sua rubrica social La questione delle fontane a Cerignola: ne parla anche Franco Metta nella sua rubrica social L’ex Sindaco si rifà ad una nota di Carlo Dercole pubblicata sull’argomento
Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Situati nel quartiere San Samuele, saranno gestiti dalla cooperativa sociale “Albachiara”
Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile L’importo stanziato dalla Regione Puglia è di 55 mila euro
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.