Gianvito Casarella
Gianvito Casarella
Territorio

CERIGNOLA: CASARELLA (FI) A TRC, DECLASSAMENTO OSPEDALE CAPOLAVORO DEL PD

"Il declassamento dell'ospedale di Cerignola è una fesseria che trova responsabili ed autori tutti in casa Pd"

CERIGNOLA - "Il declassamento dell'ospedale di Cerignola è una fesseria che trova responsabili ed autori tutti in casa Pd". Il coordinatore cittadino di Forza Italia, Gianvito Casarella, interviene su RadioTrc, all'indomani della presentazione al Ministero della Salute del Piano di riordino ospedaliero.
Il documento è stato inviato ieri al ministro Beatrice Lorenzin dal governatore pugliese, Michele Emiliano, e prevede il ridimensionamento da ospedali di I livello a ospedali di base per le strutture di San Severo e Cerignola, mentre resta di base Manfredonia.
L'ex sindaco di Bari, che è anche presidente regionale del Partito Democratico, per Casarella "è espressione diretta del premier Matteo Renzi". Oggi il governo nazionale e quello regionale condannano il territorio di Cerignola e San Severo, secondo una fredda logica dei numeri, senza tener presenti le specificità geografiche e sociali". In più, mentre Manfredonia (servita a 20 minuti di agevole viabilità da Foggia e a Nord dall'ospedale di San Giovanni Rotondo), evidentemente viene mantenuta senza declassamento o chiusura. "Tagli - chiarisce Casarella - che sono stati effettuati solo in maniera ragioneristica, regalando di fatto la nostra economia ospedaliera a Termoli, nel caso di San Severo, e ignorando la posizione di Cerignola che ormai ha un bacino d'utenza che va dai 5 reali Siti alla Bat, al Nord barese, alla Basilicata, al Molise, grazie a 2 caselli autostradali ed alla posizione extraurbana del nosocomio Tatarella".
Tutti fattori ignorati dal Piano redatto in questi giorni dall'Ares, anche all'indomani del Consiglio comunale autoconvocato a Cerignola il 29 gennaio scorso: "L'ordine del giorno che ne è scaturito - osserva Casarella - ha ripreso solo l'intervento di un consigliere di maggioranza, refusi compresi. Ha ignorato la proposta di Forza Italia di far convocare una conferenza dei sindaci che sapesse con anticipo la questione, ma tant'è. Lo abbiamo appreso dai giornali, e se la bozza diventasse reale iniziativa ministeriale, saremmo di fronte ad una vera fesseria che penalizza il territorio".
Ora, Lucera chiude e lascia orfano l'intero Subappennino, San Severo non è più, come Cerignola, ospedale di I livello. E il territorio piange lacrime amare, anche a causa della rappresentanza regionale che alle elezioni 2015 è venuta meno dopo tanti anni.
Il problema è interno al Pd. "Fa specie sentire insorgere il Pd locale - conclude Casarella a RadioTrc- giacchè l'autore dei tagli è il loro presidente regionale, il governo è guidato da loro e loro hanno governato, Elena Gentile compresa, per 10 anni, creando le condizioni per questi tagli improcrastinabili e pur necessari. Solo, andavano operati con criteri diversi. La verità è che la crisi finanziaria della sanità pugliese da anni ha due origini: le assunzioni numerose e allegre di Sanitas Service e le forniture maggiorate, per le quali ci sono state già condanne in I grado. Il resto è accademia. Ma il Pd almeno taccia e chieda scusa alla città e non solo a questa".


Gianvito Casarella
  • forza italia
  • notizie
  • Gianvito Casarella
  • Ospedale
  • Casarella
  • Forza Italia Cerignola
  • Ospedale Giuseppe Tatarella Cerignola
  • Notizie Cerignola
  • Cerignola News
  • CerignolaNews
  • Notizie Puglia
Altri contenuti a tema
ASL Foggia – P.O. “Giuseppe Tatarella” di Cerignola: attivata la nuova Risonanza magnetica nucleare ASL Foggia – P.O. “Giuseppe Tatarella” di Cerignola: attivata la nuova Risonanza magnetica nucleare Esami su tutti i distretti anatomici con immagini ad elevata risoluzione e maggiore comfort per i pazienti
Gestione dei servizi sanitari lasciata all’improvvisazione: a farne le spese sono i cerignolani Gestione dei servizi sanitari lasciata all’improvvisazione: a farne le spese sono i cerignolani Il consigliere regionale di Forza Italia Paolo Dell'Erba interviene in una nota stampa
Terminati importanti interventi al presidio ospedaliero “Tatarella” di Cerignola Terminati importanti interventi al presidio ospedaliero “Tatarella” di Cerignola Dalla nuova sala operatoria oftalmologica al parcheggio più sicuro a servizio di professionisti ed utenti
Sette giorni a Cerignola tra sprechi, menefreghismo e mancanza di vigilanza Sette giorni a Cerignola tra sprechi, menefreghismo e mancanza di vigilanza Il riassunto della settimana a cura di Gianvito Casarella (FDI Cerignola)
Le novità al "Tatarella" di Cerignola: il 27 marzo la cerimonia di consegna alla comunità Le novità al "Tatarella" di Cerignola: il 27 marzo la cerimonia di consegna alla comunità Parcheggio automatizzato e video controllato, una nuova sala operatoria di Oftalmologia e una Risonanza magnetica nucleare di ultima generazione
Forza Italia, forza di territorio: il Congresso Comunale a Cerignola Forza Italia, forza di territorio: il Congresso Comunale a Cerignola Si terrà il prossimo 23 Marzo presso Villa Bautier
Gianvito Casarella (FDI Cerignola): raccolta differenziata in calo, aumenterà la TARI? Gianvito Casarella (FDI Cerignola): raccolta differenziata in calo, aumenterà la TARI? Nella nota stampa il problema dei rifiuti e altro ancora
Borgo Tressanti, Gianvito Casarella (FDI Cerignola): “Intervenga il Prefetto, faremo accesso agli atti” Borgo Tressanti, Gianvito Casarella (FDI Cerignola): “Intervenga il Prefetto, faremo accesso agli atti” Circa 40 famiglie della borgata stanno vivendo il grave disagio della mancanza di acqua
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.