aprile
aprile
Vita di città

Celebrazioni del 25 Aprile, il programma di Cerignola

L'amministrazione comunale ha definito gli eventi per l'80° anniversario della Liberazione d'Italia

In occasione dell'80° anniversario della Liberazione d'Italia, l'Amministrazione comunale di Cerignola ha definito il programma delle celebrazioni del 25 Aprile, data che il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha definito "una ricorrenza fondante" perché "senza memoria non ci sarebbe futuro".

La cerimonia avrà inizio alle ore 10:00 presso l'Arco della Rimembranza all'interno della Villa Comunale "Umberto I" con la deposizione di una corona di alloro ai Caduti della I Guerra Mondiale e l'esecuzione del Silenzio.
Seguirà il corteo che farà tappa presso l'epitaffio in Corso Roma per la commemorazione del cittadino Teodato Albanese, martire delle Fosse Ardeatine; presso la lapide dedicata ai caduti della I Guerra Mondiale ubicata a Palazzo Carmelo; presso l'epitaffio in Via Anna Rossi per la commemorazione delle vittime civili.

Il corteo terminerà con l'arrivo presso il Cimitero Comunale dove si terrà la benedizione dei resti mortali del caduto della II Guerra Mondiale Matteo Losurdo proveniente dal Sacrario d'Oltremare di Bari e l'omaggio ai caduti del Mar Egeo e alle vittime dell'eccidio di Vallecannella.
  • 25 Aprile
Altri contenuti a tema
25 aprile, Cerignola ha celebrato il 79esimo anniversario della Liberazione 25 aprile, Cerignola ha celebrato il 79esimo anniversario della Liberazione Bonito: “Questo 25 aprile assume in questo momento storico un significato ed una importanza maggiore"
A Cerignola si ricorda la festa della liberazione: il programma del 25 aprile A Cerignola si ricorda la festa della liberazione: il programma del 25 aprile La cerimonia commemorativa avrà inizio alle ore 10:00
25 Aprile a Cerignola: il programma della Festa della Liberazione 25 Aprile a Cerignola: il programma della Festa della Liberazione L’Amministrazione comunale ha predisposto un calendario specifico
L’inno di Mameli cantato dai ragazzi del Scuola Media Pavoncelli L’inno di Mameli cantato dai ragazzi del Scuola Media Pavoncelli Riteniamo importante segnalare, questo 25 aprile, il contributo della Scuola Secondaria di primo grado “G. Pavoncelli” di Cerignola
Il 25 aprile esponiamo il tricolore e cantiamo “Bella ciao” Il 25 aprile esponiamo il tricolore e cantiamo “Bella ciao” PD: esponiamo il nostro tricolore alle finestre e, alle ore 15, ritroviamoci tutti a cantare insieme Bella Ciao
ANPI CERIGNOLA: Restiamo a casa, restiamo antifascisti ANPI CERIGNOLA: Restiamo a casa, restiamo antifascisti Quest'anno è il 75° anniversario della Liberazione. Adesione all’appuntamento nazionale che invita a cantare Bella Ciao o altre canzoni partigiane dai propri balconi o dalle proprie finestre
25 Aprile, comunicato stampa di Forza Nuova e Lotta Studentesca Cerignola 25 Aprile, comunicato stampa di Forza Nuova e Lotta Studentesca Cerignola " Ad oggi solo 71 anni di Menzogne! Quale Stato festeggia il sangue del suo Popolo?"
Cerignola celebra il 71° Anniversario della Festa della Liberazione del 25 Aprile Cerignola celebra il 71° Anniversario della Festa della Liberazione del 25 Aprile Previsto il corteo dell'Amministrazione comunale
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.