ASL Foggia
ASL Foggia
Territorio

Caso sospetto di Coronavirus a San Severo

La ASL Foggia informa che si sta tracciando la mappatura della eventuale catena di contagio, che sono stati informati Emiliano ed il Prefetto

La ASL Foggia informa che, nella serata di ieri, è stato registrato un caso sospetto di Coronavirus presso il Pronto Soccorso dell'Ospedale di San Severo.
Il paziente è stato trasferito a Bari dove sono in corso i controlli come da protocollo.
Si è in attesa dei risultati degli esami di rito.

Da ieri sera, per tutta la notte e ancora questa mattina, la Direzione Generale si è attivata anche in stretta collaborazione con i rappresentanti delle istituzioni locali e le forze dell'ordine.
L'obiettivo è stato quello di tracciare una mappatura della eventuale catena di contagio.
Sono stati effettuati sopralluoghi e sono state raccolte da familiari e parenti tutte le notizie utili a ricostruire contatti e movimenti del paziente.
Di tutto questo è stato informato il Presidente Emiliano.

Vi è stato, inoltre, un contatto attivo con il Prefetto di Foggia a cui va il ringraziamento della Direzione per la disponibilità e l'impegno.
Il trasferimento del paziente a Bari è avvenuto in sicurezza, a bordo di una ambulanza attrezzata per l'eventuale trasporto di "casi sospetti", con personale munito dei dispositivi di protezione individuale (DPI) nelle disponibilità del 118 e in massima sicurezza.
Subito dopo, sono partite le attività di sanificazione dei locali del Pronto Soccorso di San Severo. Conclusa la prima fase, questa mattina, per prudenza, verrà effettuata una ulteriore sanificazione.

È stata avviata, inoltre, la procedura di profilassi per gli operatori che hanno avuto contatti con il paziente.
Nel contempo è stata sospesa provvisoriamente l'attività del Pronto Soccorso, ma non i ricoveri che vengono gestiti direttamente dalle Strutture operative di competenza.
  • notizie
  • Asl Foggia
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Capitanata
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
Open Day della ASL Foggia per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola Open Day della ASL Foggia per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola In occasione della Giornata nazionale della Salute della Donna il 22 aprile 2025
ASL Foggia – 11 aprile 2025 Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti ASL Foggia – 11 aprile 2025 Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti Campagna informativa “E tu, hai già detto sì? Donare è una scelta naturale”
Open Day contro il Papilloma Virus umano (HPV): eseguite 69 vaccinazioni negli ambulatori Open Day contro il Papilloma Virus umano (HPV): eseguite 69 vaccinazioni negli ambulatori Coinvolti 350 studenti nel focus informativo
Open Day per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola Open Day per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola Il 7 aprile 2025 presso gli ambulatori della provincia e giornata informativa per gli studenti
ASL Foggia: l'assistenza sanitaria migliora con l'introduzione degli infermieri di processo ASL Foggia: l'assistenza sanitaria migliora con l'introduzione degli infermieri di processo Sono facilmente riconoscibili grazie alla nuova pettorina
Asl Foggia: è costante l’impegno per la sicurezza e la prevenzione di atti violenti nei confronti di operatori sanitari e socio-sanitari Asl Foggia: è costante l’impegno per la sicurezza e la prevenzione di atti violenti nei confronti di operatori sanitari e socio-sanitari Sono previsti interventi anche presso l’Ospedale “Tatarella” di Cerignola
La ASL Foggia porta la sanità direttamente a casa dei pazienti La ASL Foggia porta la sanità direttamente a casa dei pazienti Radiografie a domicilio: attivi i servizi di Teleradiologia nei distretti socio-sanitari di Cerignola e San Marco in Lamis
ASL Foggia: verso un'assistenza socio-sanitaria integrata incentrata sulla persona ASL Foggia: verso un'assistenza socio-sanitaria integrata incentrata sulla persona Focus Group presso il Distretto Socio Sanitario di Cerignola
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.