Carlo Dercole
Carlo Dercole

Carlo Dercole: al via il laboratorio fotografico in "Piazza delle Culture"

L'arte, la cultura, la scoperta sono l'humus che nutre un terreno di capacità, di ambizioni, di voglia del sapere… il terreno dei giovani.

Nel mese di Ottobre i giovani di "Piazza delle culture" hanno organizzato il "Mese dell'autocostruzione". Una sequela di incontri culturali organizzati in laboratori che hanno prodotto , in fase finale, la costruzione di due librerie.
Nei mesi di Novembre e Dicembre, invece, gli incontri culturali in "Piazza delle Culture" avranno come obiettivo l'approfondimento dell'arte fotografica. Il giovane Fotografo cerignolano Michele Vino terrà sei incontri con i partecipanti per approfondire la cultura della fotografia. Gli appuntamenti sono programmati per i giorni 20, 22 e 24 Novembre e 4, 6 e 11 Dicembre.

"I laboratori culturali organizzati in "Piazza delle Culture" dimostrano che tra giovani e cultura esiste un fortissimo legame -afferma l'Assessore alle Politiche Giovaili e Sport Carlo Dercole - un legame che, giorno dopo giorno si intensifica, si arricchisce, spazia tra letterature e arte, impegno e studio, approfondimento e svago. Un legame che vede impegnati i giovani come fruitori e nello stesso tempo come relatori. - continua l'Assessore Dercole - Sono molto fiero di questo fermento, orgoglioso dell'impegno mostrato dai giovani ed in particolar modo da Michele Vino, giovane fotografo che gira il mondo catturando immagini che ci portano a conoscere ciò che non conosciamo e che, con enorme disponibilità, mette a disposizione di tutti il suo sapere, la sua arte
Conclude Dercole - Michele Vino, autore di molte mostre fotografiche, gira il mondo catturando momenti e persone che restano impresse nella mente di tutti, ha fotografato il Vietnam nella sua cultura, nel suo lavoro, nei suoi volti e, come da lui dichiarato, programma di organizzare il futuro viaggio alla scoperta delle bellezze che non ancora conosciamo del Medio Oriente. Sono certo che il laboratorio sarà fortemente frequentato, l'arte, la cultura, la scoperta sono l'humus che nutre un terreno di capacità, di ambizioni, di voglia del sapere… il terreno dei giovani".
4 fotoFoto Michele Vino
nnnn
  • notizie
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Bonito rifiuta l’indennità da Sindaco, Metta “ha fatto una cosa giusta” Bonito rifiuta l’indennità da Sindaco, Metta “ha fatto una cosa giusta” Come sarà organizzata l’opposizione mettiana. “Saremo opposizione esemplare. Non faremo lettere anonime, denunce intimidatorie, nessuna ripicca e ritorsione!”
Report aggiornato situazione pazienti Covid-19 ricoverati presso il Policlinico Riuniti di Foggia Report aggiornato situazione pazienti Covid-19 ricoverati presso il Policlinico Riuniti di Foggia I pazienti Covid-19 ricoverati sono 34 di cui 17 non vaccinati e 13 con la sola prima dose di vaccino
Rimbalzo del numero di attualmente positivi in Puglia: quasi 100 in più Rimbalzo del numero di attualmente positivi in Puglia: quasi 100 in più Scende però il numero dei ricoverati
Contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale Contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale 46.000 articoli sequestrati e 79 denunciati alla Procura della Repubblica
Franco Metta, l’analisi della sconfitta elettorale e il futuro politico Franco Metta, l’analisi della sconfitta elettorale e il futuro politico L'ex sindaco: “Abbiamo perso e basta. Lo abbiamo deciso noi. Se volevate una persona che comperasse il consenso della gente non sceglievate me”
A Stornara il Prefetto Esposito, il Questore Sirna e i vertici provinciali dei Carabinieri e Finanza A Stornara il Prefetto Esposito, il Questore Sirna e i vertici provinciali dei Carabinieri e Finanza Dopo l’aggressione ai gemelli 32enni lo Stato si è presentato compatto a Stornara. Si sarebbe dovuta presentare anche la Politica che governa la nazione
Il sindaco Bonito rinuncia all’indennità di mandato Il sindaco Bonito rinuncia all’indennità di mandato “Il mio impegno per Cerignola sarà totalmente gratuito per tutta la durata del mandato"
Covid in Puglia, indice di contagio sempre sotto l'1% sui test delle ultime ore Covid in Puglia, indice di contagio sempre sotto l'1% sui test delle ultime ore Salito a 150, dall'inizio dell'emergenza, il numero dei deceduti la cui provincia di residenza non è stata resa nota
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.