Ospedale Tatarella
Ospedale Tatarella
Territorio

Cardiologia, si vuol far fuori il dott. Raddato?

Avviso Pubblico per la nomina del Direttore di Struttura Complessa di Cardiologia, dott. Raddato valutato ottimo, perché non si procede con la nomina?

Nel mese di Luglio 2019 fu emanato dalla ASL FG l'Avviso Pubblico a incarico quinquennale per la nomina del Direttore di Struttura Complessa di Cardiologia del P.O. "Giuseppe Tatarella" di Cerignola" .
Sette i cardiologi partecipanti all'avviso pubblico e, tra questi, il F.F. Direttore dott. Vincenzo Raddato.

In data 02 Luglio 2019, dopo attenta valutazione analitica dei curricula e dei colloqui dei sette partecipanti, la Commissione esaminatrice presieduta dal dott. Giulio Lettica e composta dal dott. Antonio Nigri, dott. Salvatore Felis, dott. Michele Cannone e dott.ssa Claudia Cristiani, si espresse valutando il dott. Vincenzo Raddato con giudizio ottimo, a differenza degli altri partecipanti i cui curricula e colloqui furono valutati tra l'appena sufficiente e sufficiente a differenza del solo dott. Vito Sollazzo valutato con più che buono.

Stando alle valutazioni, quindi, appare evidente che la nomina del Direttore di Struttura Complessa di Cardiologia del P.O. "Giuseppe Tatarella" di Cerignola" spetterebbe, senza ombra di dubbio, al dott. Vincenzo Raddato che, come se non bastasse, già dirige da Facente Funzione e con ottimi risultati il reparto di Cardiologia di Cerignola.

Dal 2 Luglio, data delle valutazioni da parte della Commissione esaminatrice, ad oggi, 10 Dicembre, tutto tace!

Per il Presidio Ospedaliero "Tatarella" di Cerignola nessuna nomina a incarico quinquennale è stata effettuata e, stando ad indiscrezioni e voci di corridoio, pare ci sia una sorta di "ballottaggio" tra il dott. Vincenzo Raddato ed il dott. Vito Sollazzo, attualmente in servizio presso l'Ospedale "Masselli Mascia" di San Severo.

Si vocifera che il dott. Vito Sollazzo, però, sia forte per via degli sponsor politici, di matrice PD, che spingono per l'incarico dirigenziale alla Cardiologia di Cerignola.
Alle voci di corridoio, indiscrezioni, sponsor politici e quanto si muove intorno alla nomina del Direttore della Cardiologia del "Tatarella" preferiamo, invece, sottolineare i fatti.

Nel 2019 il reparto di Cardiologia di Cerignola guidato dal dott. Vincenzo Raddato, il cui curriculum è stato valutato ottimo, ha raggiunto risultati eccellenti che si riassumono in queste cifre:
Ricoveri: 650;
ECG e Visite cardiologiche: 15.000
Ecografie: 3.100;
ImpiantiP.M.+ AICD: 250;
Holter E.C.G.: 1.100;
Controlli Pacemaker: 900;
T.S.A.: 1600;
Eco Transesofageo: 40;
Cardioversione elettrica: 40
Holter P.A.: 350;
Rimozione punti sutura: 250

Azzeramento delle liste di attesa per visite e ricoveri, esami strumentali con il test da sforzo, ecocardiogramma e doppler del tronco sovraortico con l'evasione delle prestazioni nell'arco di una settimana dalla prenotazione al CUP. Attività chirurgiche raddoppiate con interventi di routine ma anche chirurgia di urgenza per pazienti in gravi condizioni provenienti dal Pronto Soccorso di Cerignola e dei paesi limitrofi con un bacino di utenza di circa 150 mila cittadini .
La cardiologia al "Tatarella" di Cerignola lavora tanto e bene affermandosi come punto di riferimento per una elevatissima moltitudine di pazienti non più costretti a rivolgersi ad altri presidi ospedalieri per esami di routine o problematiche più gravi. I dati sono dimostrano l'ottima valutazione espressa dalla commissione per il dott. Vincenzo Raddato, primo tra gli esaminati ed avente diritto alla direzione del reparto di Cardiologia del "Tatarella" di Cerignola, la politica si faccia da parte!
1 fotoDati del reparto di cardiologia dell'Ospedale "Tatarella"
Dati reparto Cardiologia Ospedale Tatarella
  • notizie
  • Ospedale
  • Ospedale Giuseppe Tatarella Cerignola
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Capitanata
  • Vincenzo Raddato
Altri contenuti a tema
ASL Foggia – P.O. “Giuseppe Tatarella” di Cerignola: attivata la nuova Risonanza magnetica nucleare ASL Foggia – P.O. “Giuseppe Tatarella” di Cerignola: attivata la nuova Risonanza magnetica nucleare Esami su tutti i distretti anatomici con immagini ad elevata risoluzione e maggiore comfort per i pazienti
Gestione dei servizi sanitari lasciata all’improvvisazione: a farne le spese sono i cerignolani Gestione dei servizi sanitari lasciata all’improvvisazione: a farne le spese sono i cerignolani Il consigliere regionale di Forza Italia Paolo Dell'Erba interviene in una nota stampa
Terminati importanti interventi al presidio ospedaliero “Tatarella” di Cerignola Terminati importanti interventi al presidio ospedaliero “Tatarella” di Cerignola Dalla nuova sala operatoria oftalmologica al parcheggio più sicuro a servizio di professionisti ed utenti
Le novità al "Tatarella" di Cerignola: il 27 marzo la cerimonia di consegna alla comunità Le novità al "Tatarella" di Cerignola: il 27 marzo la cerimonia di consegna alla comunità Parcheggio automatizzato e video controllato, una nuova sala operatoria di Oftalmologia e una Risonanza magnetica nucleare di ultima generazione
Presidio Ospedaliero di Cerignola: reclutati sei nuovi dirigenti medici Presidio Ospedaliero di Cerignola: reclutati sei nuovi dirigenti medici Saranno adottate soluzioni specifiche per il Pronto Soccorso
Brigata Gialloblù e I Fedelissimi di Cerignola in visita al reparto pediatria dell’ospedale Tatarella Brigata Gialloblù e I Fedelissimi di Cerignola in visita al reparto pediatria dell’ospedale Tatarella L’iniziativa solidale dei tifosi è stata supportata dalla presenza di alcuni giocatori della squadra ofantina
Premiata a Canosa di Puglia l’equipe multidisciplinare del “Tatarella” di Cerignola Premiata a Canosa di Puglia l’equipe multidisciplinare del “Tatarella” di Cerignola Ha gestito la risoluzione di un caso clinico estremamente complesso
Furti auto nel parcheggio dell’Ospedale a Cerignola: riunione interforze in Prefettura per trovare soluzioni Furti auto nel parcheggio dell’Ospedale a Cerignola: riunione interforze in Prefettura per trovare soluzioni Il grave problema coinvolge dipendenti e visitatori del nosocomio
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.