Gabriele Taranto (UGL)
Gabriele Taranto (UGL)
Territorio

Caporalato, Taranto(Ugl): Controllo pubblico sui trasporti è misura necessaria

Si pensa all'istituzione d'un servizio pubblico di trasporto per i braccianti agricoli

"Inserire e prevedere nei Piani Sociali di Zona della Regione Puglia, un servizio pubblico di trasporto dei braccianti, che li porti direttamente sui campi di lavoro almeno durante le stagioni di massima raccolta agricola. Nell'ambito delle misure a tutela della legalità, il controllo pubblico sui traporti dei braccianti diventa uno strumento anti-caporalato necessario. L'obiettivo è sempre lo stesso: strappare al caporale il controllo criminale, che ha sui lavoratori a cominciare dalle prime luci dell'alba, quando prima di salire su mezzi di trasporto, si fa pagare 15 euro a testa a prescindere dall'esito della raccolta giornaliera. Questo è il senso della proposta, che la nostra organizzazione sindacale intende portare avanti presso le sedi istituzionali opportune". Così Gabriele Taranto, Segretario generale dell'Ugl Foggia, all'indomani della prosecuzione presso le Commissioni Riunite XI Lavoro e XIII Agricoltura, della discussione congiunta delle risoluzioni, e degli interventi per la prevenzione, e il contrasto del lavoro irregolare e del caporalato in agricoltura.

"Su questo tema", ricorda Taranto, "siamo intervenuti più volte auspicando una rapida approvazione del disegno di legge, che prevede nell'articolo 30 del 'Capitolato agricolo' proprio le misure, che gli enti locali possono adottare in materia di trasporto dei braccianti agricoli. L'idea di ricorrere ai Piani Sociali di Zona regionali, che includano misure anti-caporalato a tutela della legalità", spiega il Segretario, "diventerebbe realizzabile anche se dovessero allungarsi i termini di approvazione del disegno di legge".

"In particolare", aggiunge Gabriele Taranto, "si parla di misure che favoriscano accordi multilaterali tra enti comunali, aziende pubbliche locali dotate di parco mezzi su ruote, ed imprenditori agricoli, allo scopo di rendere trasparente, tracciabile e legale la filiera di trasporto, strappandola al controllo criminale del caporale. Allo stesso modo", conclude, "abbiamo bisogno tutti, Istituzioni e Parti sociali, di confrontarci intorno ad una piattaforma seria"- così scrive Taranto in una nota stampa a noi pervenuta.
  • cerignola viva
  • Capolarato
  • Comune di Cerignola
  • UGL Foggia
  • Gabriele Taranto
Altri contenuti a tema
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Situati nel quartiere San Samuele, saranno gestiti dalla cooperativa sociale “Albachiara”
Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile L’importo stanziato dalla Regione Puglia è di 55 mila euro
Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola L’iniziativa sarà presentata mercoledì 4 Dicembre a Palazzo di Città
Sport e Salute Spa supporterà il Comune di Cerignola nella realizzazione del nuovo stadio Sport e Salute Spa supporterà il Comune di Cerignola nella realizzazione del nuovo stadio La nuova struttura prevede una capienza tra gli 8mila e i 12mila posti
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.