Guardia Finanza
Guardia Finanza
Cronaca

Caporalato e lavoro 'in nero', più di 200 i casi in provincia di Foggia

I numeri della GdF riguardano i mesi di luglio e agosto

Più di cento aziende del settore turistico controllate, circa 200 i lavoratori in nero o irregolari scoperti. Nel settore dell'agricoltura, dopo l'operazione 'Sangue verde', che ha portato alla denuncia di 51 soggetti, sono stati avviati ulteriori controlli nei confronti di 36 aziende agricole, in cui sono stati individuati 260 lavoratori, dei quali 49 risultati completamente 'in nero' e quattro irregolari. Sono i numeri snocciolati dal comando provinciale della Guardia di Finanza di Foggia e riguardano il periodo estivo (luglio e agosto).

In particolare, in 104 aziende tra strutture ricettive, bar, ristoranti, pizzerie e lidi balneari sono stati individuati 157 lavoratori in nero, tra i quali anche un minore, e 47 irregolari. In 11 discoteche e lidi balneari, i controlli hanno accertato 17 lavoratori in nero, (otto in un solo lido/discoteca di Zapponeta), e 22 giovani in possesso di sostanze stupefacenti, successivamente segnalati al Prefetto di Foggia. Nei confronti di 15 imprese, di cui quattro operanti nel comparto agricolo, che impiegavano più del 20% della manodopera irregolare, sono state avviate le procedure per l'irrogazione di sanzioni e sospensione dell'attività.

Due i casi più significativi del settore agricolo: in un'azienda di Lucera, 13 dei 17 braccianti agricoli impegnati nella raccolta del pomodoro sono risultati completamente in nero, in quanto sprovvisti di contratto d'assunzione e della comunicazione preventiva relativa all'instaurazione del rapporto di lavoro. 15 lavoratori stranieri impiegati nella raccolta del pomodoro da un'azienda di Serracapriola (FG), stanchi di essere sottopagati e di non essere regolarizzati dal punto di vista contributivo, si sono rivolti alla Guardia di Finanza per far valere i propri diritti.
  • Guardia di finanza
  • caporalato
  • lavoro in nero
Altri contenuti a tema
Controlli antidroga in Capitanata, Finanza in azione con i cani cinofili Controlli antidroga in Capitanata, Finanza in azione con i cani cinofili Segnalati alla Prefettura 69 soggetti
GDF Cerignola: la Guardia di Finanza nelle scuole per promuovere la legalità economica GDF Cerignola: la Guardia di Finanza nelle scuole per promuovere la legalità economica Il progetto è promosso dal Comando Generale della Guardia di Finanza, in collaborazione con gli istituti scolastici di tutta Italia
Guardia di Finanza Foggia: oltre 290 sequestri grazie alle Unità Cinofile della GDF Guardia di Finanza Foggia: oltre 290 sequestri grazie alle Unità Cinofile della GDF Le operazioni hanno portato al sequestro di più di 160 chilogrammi di sostanze stupefacenti di vario tipo
Guardia di Finanza scopre un centro estetico abusivo a Cerignola Guardia di Finanza scopre un centro estetico abusivo a Cerignola L’attività era pubblicizzata sui social con la veste di associazione sportiva dilettantistica
Cerignolano non si ferma all'alt: folle inseguimento sulla 16 bis Cerignolano non si ferma all'alt: folle inseguimento sulla 16 bis La corsa dell'auto lanciata a folle velocità si è conclusa tra Giovinazzo e Bari-Santo Spirito
La Guardia di Finanza ha sequestrato oltre 10 mila prodotti natalizi non conformi agli standard di sicurezza La Guardia di Finanza ha sequestrato oltre 10 mila prodotti natalizi non conformi agli standard di sicurezza L’operazione congiunta ha riguardato il territorio della Capitanata
Il Comandante Regionale Puglia della Guardia di Finanza in visita al Comando Provinciale di Foggia Il Comandante Regionale Puglia della Guardia di Finanza in visita al Comando Provinciale di Foggia Il 28 Novembre ha visitato anche la Tenenza di Lucera e la Compagnia di Cerignola
Pacco dei Banditi 2024: a Cerignola torna la strenna natalizia in ricordo di Hyso Telharaj Pacco dei Banditi 2024: a Cerignola torna la strenna natalizia in ricordo di Hyso Telharaj L'iniziativa della Cooperativa Sociale “Pietra di Scarto” per le festività
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.