Sequestro Canale Lagrimaro
Sequestro Canale Lagrimaro
Territorio

Canale Lagrimaro, risponde l’Assessore Mininni

Occorre che la Regione Puglia investa denaro per la bonifica del Canale Lagrimaro che non è proprietà del Comune di Cerignola

In data 2 luglio il Comando Carabinieri per la Tutela Ambientale ha notificato ed eseguito il sequestro preventivo del Canale Lagrimaro per una lunghezza di 2 km, per disposizione del G.I.P. di Foggia.

"Il procedimento è un importante passo avanti, affinché tutti i soggetti possano finalmente avviare ogni attività utile alla definitiva risoluzione di un'importante problematica ambientale" dichiara la dott.ssa Anna Maria Mininni, Assessore all'Ambiente del Comune di Cerignola.
" La situazione è stata oggetto di numerose segnalazioni da parte del Comune al Consorzio di Bonifica della Capitanata sin dall'anno 2010.
Ho personalmente relazionato al Ministro dell'Ambiente Costa.

Abbiamo richiesto incontri alla Regione Puglia (senza ricevere mai una risposta), abbiamo avviato un lavoro di verifica con la Provincia di Foggia per la documentazione amministrativa ed abbiamo dimostrato piena disponibilità alle Forze dell'Ordine intervenute negli anni.
Il canale deve essere bonificato: questa è una necessità che è sempre stata chiara a tutti, dal 2010! I costi della bonifica devono essere sostenuti dall'ente preposto, anche attraverso l'intervento della Regione Puglia.

Come anche evidenziato al Ministero, non è possibile che il Comune debba sostenere i costi dello smaltimento di rifiuti presenti in un bene di cui non è né proprietario e neanche gestore.
L'intervento necessita di somme che devono essere assolutamente finanziate dalla Regione, esattamente come già avvenuto nel 2016 con gli interventi di ripristino idraulico in uno dei tratti del canale.
Ben venga pertanto questo provvedimento che sicuramente garantirà un'accurata fase di controllo da parte delle Forze dell'Ordine per verificare la conformità di tutti gli scarichi di reflui industriali e la corretta gestione delle acque.

Il sequestro del Lagrimaro è la regolare conclusione di un'annosa questione.
Siamo fiduciosi nell'operato delle Forze dell'Ordine ed attendiamo che la Regione si attivi per quanto di competenza".
  • Comune di Cerignola
  • Notizie Cerignola
  • Anna Maria Mininni
Altri contenuti a tema
Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Tonti: “Inviteremo gli uffici competenti alle necessarie verifiche” Bonito: “Danneggiato gran parte del territorio”
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Situati nel quartiere San Samuele, saranno gestiti dalla cooperativa sociale “Albachiara”
Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile L’importo stanziato dalla Regione Puglia è di 55 mila euro
Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola L’iniziativa sarà presentata mercoledì 4 Dicembre a Palazzo di Città
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.