Bambini con striscione
Bambini con striscione

“Campagna raccolta oli domestici esausti”, la premiazione degli alunni -VIDEO e FOTO-

Venerdì 19 Ottobre, alle ore 10:30, presso la Sala Consiliare del Palazzo di Città si è svolta la premiazione delle classi che hanno aderito alla “Campagna raccolta oli domestici esausti” nell’A.S. 2017 / 2018.

Venerdì 19 Ottobre, alle ore 10:30, presso la Sala Consiliare del Palazzo di Città si è svolta la premiazione delle classi che hanno aderito alla "Campagna raccolta oli domestici esausti" nell'A.S. 2017 / 2018.

Il Sindaco di Cerignola, avv. Francesco Metta, ha accolto e salutato gli alunni delle scuole elementari aderenti al progetto ricordando che l'Aula Consiliare intitolata a Giuseppe Di Vittorio è la più importante aula del Palazzo di Città perché cuore della vita politica cittadina. Il Sindaco nel compiacersi del lavoro svolto dai piccoli studenti capaci di dare un fattivo contributo per la salvaguardia e la tutela dell'ambiente, ha ringraziato le docenti che hanno accompagnato gli alunni nel percorso di promozione del progetto.

L'assessore all'Ambiente, dott.ssa Anna Maria Mininni, e l'Assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione, prof.ssa Raffaella Petruzzelli, hanno ringraziato e premiato gli alunni per l'impegno profuso nel corso dell'anno scolastico 2017/2018 ma, soprattutto, hanno promosso la nuova raccolta degli oli domestici esausti per l'anno scolastico 2018/2019 spiegando quanto sia importante per la tutela dell'ambiente evitare lo smaltimento nelle tubature idriche e fognarie, quanto sia economicamente vantaggioso per la comunità evitare che l'olio arrivi nel depuratore cittadino e, non per ultimo, quanto sia determinante per aiutare e salvare le specie viventi che popolano i mari e i fiumi.

Un momento di analisi sul lavoro svolto nel corso del precedente anno scolastico curato dall'arch. Linda Russo, tutor del progetto "abbiamo raggiunto un buon risultato nelle varie scuole ma siamo distanti dall'obiettivo che intendiamo raggiungere – afferma al microfono l'arch. Russo – occorre impegnarsi maggiormente, promuovere il progetto nelle famiglia e spronare gli adulti a sostenere la raccolta dell'olio esausto e il corretto smaltimento. Dobbiamo accontentarci del risultato ottenuto perché è frutto del laborioso lavoro degli alunni in una prima annualità di sperimentazione ma occorre lavorare meglio, promuovere, pubblicizzare".

Presente alla premiazione anche il sig. Enzo Aucello, proprietario della Laveco che ha promosso il progetto nelle scuole mettendo a disposizione competenze e mezzi. Una premiazione che non solo ha portato il sorriso sul volto degli alunni ma ha motivato i medesimi per il nuovo anno di raccolta, ha restituito fiducia all'impegnato corpo docenti che punterà per un risultato più vicino all'obiettivo del progetto, ha creato i presupposti affinché le scuole elementari cittadine possano etichettarsi come scuole prodigio in materia ambientale.

Un vecchio proverbio cinese recita così:
"Imparare è come remare controcorrente: se smetti, torni indietro".
14 foto“Campagna raccolta oli domestici esausti”, foto premiazione degli alunni.
attestato di premiazionearch Russo e Mininni premianoArch Linda Russobambini con striscioneCartellonediscorso delle maestreMaestra Monopolimininni e petruzzelli premianomininni premiapanoramica premiazionipaoramica premiazionipremiazioneregali per alunnistriscione
  • notizie
  • Franco Metta
  • Comune di Cerignola
  • Sindaco Cerignola
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
  • Rafaella Petruzzelli Assessore
  • Anna Maria Mininni
Altri contenuti a tema
Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Tonti: “Inviteremo gli uffici competenti alle necessarie verifiche” Bonito: “Danneggiato gran parte del territorio”
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Il Sindaco di Cerignola comunica alla cittadinanza lo stato di avanzamento dei lavori della piscina comunale Il Sindaco di Cerignola comunica alla cittadinanza lo stato di avanzamento dei lavori della piscina comunale La struttura sorgerà all’interno del PalaDileo
Anniversario della morte di Salvatore Tatarella, ex Sindaco di Cerignola: il ricordo di Franco Metta Anniversario della morte di Salvatore Tatarella, ex Sindaco di Cerignola: il ricordo di Franco Metta Un messaggio colmo di stima e gratitudine nella rubrica social “Buongiorno Cerignola”
Savino Franzi, Rifondazione Comunista Cerignola: “Franco Metta candidato alle prossime elezioni” Savino Franzi, Rifondazione Comunista Cerignola: “Franco Metta candidato alle prossime elezioni” Il Segretario cittadino del partito politico ha pubblicato un video in cui diffonde la notizia
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.