Cade pino in Via Consolare
Cade pino in Via Consolare
Territorio

Cade un pino in Via Consolare a Cerignola

Non si sono registrati danni alle persone ma solo danni materiali a 3 autovetture, alla grondaia di palazzina e alla ringhiera di un balcone

Intorno alle ore 12:00 di questa mattina, lunedì 08 Luglio, è caduto un pino in Via Consolare a Cerignola. Uno dei pini piantati anni orsono nei giardini interni alla schiera di palazzine popolari.

Fortunatamente non si sono registrati danni alle persone, nessun cittadino si è trovato nei giardini in quel momento mentre si sono registrati danni a 3 autovetture parcheggiate a ridosso dei giardini, alla grondaia di una delle palazzine e alla ringhiera di recinzione di un balcone.

Il pino è venuto giù a causa del sollevamento del terreno che ne ha causato l'instabilità. Nelle stesse condizioni vertono anche gli altri pini dei giardini. Gli abitanti della zona avevano già segnalato la pericolosità della situazione.

Immediato l'intervento del Sindaco di Cerignola che, dopo circa un'ora dall'accaduto, ha emesso ordinanza sindacale per abbattere i pini pericolosi nella zona.

"Ho dato disposizioni, mediante ordinanza sindacale, perché nella piazzetta di Via Consolare siano abbattuti tutti i pini che possono costituire pericolo per l'incolumità pubblica. Non accetto polemiche su questi interventi perché il dovere del Sindaco è quello di garantire l'incolumità pubblica, altro che chiacchiere dei difensori dei pini. I pini sono pericolosi ed oggi ne abbiamo avuto la dimostrazione. Chiedo scusa agli abitanti della zona ma purtroppo tra i mille impegni della società che gestiva il verde pubblico non siamo riusciti ad effettuare prima l'intervento risolutivo. Speriamo di poter prevenire eventi disastrosi come questo"
2 fotoCaduta di un pino in Via Consolare
Pino caduto in Via ConsolareCade pino in Via Consolare
  • Comune di Cerignola
  • Notizie Cerignola
Altri contenuti a tema
Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Tonti: “Inviteremo gli uffici competenti alle necessarie verifiche” Bonito: “Danneggiato gran parte del territorio”
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Situati nel quartiere San Samuele, saranno gestiti dalla cooperativa sociale “Albachiara”
Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile L’importo stanziato dalla Regione Puglia è di 55 mila euro
Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola L’iniziativa sarà presentata mercoledì 4 Dicembre a Palazzo di Città
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.