Ex Liceo Classico Zingarelli
Ex Liceo Classico Zingarelli

“Braccianti e Riforme: il lungo cammino del Mezzogiorno contadino”: il saggio della Preside Giuseppina Pizzi Labia di Cerignola

Scomparsa il 13 dicembre scorso, ha lasciato ai suoi concittadini un’opera pubblicata da Massaro Editore

Giuseppina Pizzi Labia, compianta ed indimenticabile Dirigente Scolastica del Liceo Ginnasio "N. Zingarelli" di Cerignola, ha dedicato una vita intera alla scuola e ai "suoi" studenti.

Le sarebbe sicuramente piaciuto vedere di persona gli alunni del Liceo Classico intenti sfogliare le pagine del suo saggio e soffermarsi a riflettere sui temi storici da lei affrontati nel volume, che-in quanto legati al nostro territorio- purtroppo non trovano spazio nei programmi scolastici.

Il saggio, intitolato "Braccianti e Riforme: il lungo cammino del Mezzogiorno contadino", nasce dal desiderio di condividere preziose testimonianze dell'epoca. Come riporta l'editore Felice Massaro (ex alunno della Pizzi quando era docente di italiano e latino nello storico istituto scolastico di Via Cesare Battisti), "la Preside Pizzi ha accolto la proposta di realizzare un saggio in forma di diario, un'opera capace di offrire ai lettori, soprattutto agli studenti, uno spaccato storico degli anni cruciali dal 1900 al 1960, attraverso gli occhi di un testimone contemporaneo".

La sua morte, avvenuta il 13 Dicembre scorso, ha lasciato un grande vuoto nell'ambiente scolastico in cui si è distinta per dovere morale, rettitudine e abnegazione, ma anche nell'ambito della cultura locale.

Il volume che Giuseppina Pizzi Labia ha lasciato ai posteri è stato realizzato attraverso un'analisi dettagliata di documenti, fonti archivistiche, stampa dell'epoca e testimonianze dirette, utile a ricostruire il movimento bracciantile di Capitanata nelle sue dinamiche e sfaccettature.

Sono stati anni difficili, sicuramente, ricchi di tensione sociale e segnati da un profondo divario tra le categorie, ma in essi si intravedeva una forte spinta verso il progresso sociale ed economico che sarebbe arrivato dopo.

L'autrice, con grande precisione e accuratezza storica, ha ricostruito il ruolo delle forze politiche e sindacali in quel preciso momento storico, soffermandosi in particolare sulle attività svolte dal PCI a sostegno del mondo contadino.

Attraverso un saggio storico di grande pregio, la Preside Pizzi Labia ha voluto suscitare interesse su temi che appartengono al passato, ma che incidono anche sul nostro presente. Non possiamo e non dobbiamo dimenticare le lotte di chi ci ha preceduto, perché sulla base di queste le nuove generazioni potranno realizzare una società più giusta ed equa.
  • libro
Altri contenuti a tema
"Da mendicante a pellegrino: Dio al centro della tua vita": pubblicato il nuovo libro della scrittrice cerignolana Antonella Migliorati "Da mendicante a pellegrino: Dio al centro della tua vita": pubblicato il nuovo libro della scrittrice cerignolana Antonella Migliorati Un'opera intensa, un cammino di fede per l’Anno Giubilare in corso
Giovanni Rinaldi, ricercatore e storico di Cerignola: “Dal mio lavoro di pioniere libri, un documentario e anche un film” Giovanni Rinaldi, ricercatore e storico di Cerignola: “Dal mio lavoro di pioniere libri, un documentario e anche un film” Lo studioso ha approfondito e diffuso un episodio storico inedito raccogliendo nel corso degli anni documenti e testimonianze dirette
Giuseppe Pugliese, docente e autore di Cerignola: “Si può fare poesia anche guardando il cielo” Giuseppe Pugliese, docente e autore di Cerignola: “Si può fare poesia anche guardando il cielo” Il titolo del suo libro di esordio è “Pensieri su nuvole profonde” e contiene riflessioni poetiche
Francesco Paolo Conte, autore del libro “Per le strade di Cerignola”, ha incontrato gli ospiti della Casa di Riposo “Manfredi-Solimine” Francesco Paolo Conte, autore del libro “Per le strade di Cerignola”, ha incontrato gli ospiti della Casa di Riposo “Manfredi-Solimine” E’ stata l’occasione per rievocare luoghi, piazze e strade della città, stimolando curiosità e memoria nei presenti
La scrittrice di Cerignola Italia Buttiglione partecipa all’evento “Libri nel Borgo Antico” La scrittrice di Cerignola Italia Buttiglione partecipa all’evento “Libri nel Borgo Antico” L’appuntamento è per domenica 1 Settembre in Piazza Tre Santi a Bisceglie
“Oltre le distanze”: il libro di Agostino Forgione, cittadino “aggiunto” di Cerignola, sul mare e la navigazione “Oltre le distanze”: il libro di Agostino Forgione, cittadino “aggiunto” di Cerignola, sul mare e la navigazione L'autore, di origine campana, ha scritto due volumi precedenti, tra cui un libro per bambini
Alfonso Santamaria, autore di Cerignola, presenta il suo quarto romanzo a Stornarella Alfonso Santamaria, autore di Cerignola, presenta il suo quarto romanzo a Stornarella L’appuntamento è promosso e organizzato dal Gruppo di Lettura “Gli Spaginati”
“Per le strade di Cerignola”: pubblicato il libro di Francesco Paolo Conte “Per le strade di Cerignola”: pubblicato il libro di Francesco Paolo Conte L’autore ha raccolto i cerignolani memorabili nella toponomastica cittadina
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.