Autobotte acuq potabile
Autobotte acuq potabile
Territorio

Borgo Tressanti senz’acqua, deve intervenire la Commissione Prefettizia

L’acquedotto Pugliese comunica che non spetta a loro il servizio trasporto con autobotti. La Commissione Prefettizia deve farsi carico

Emergenza a Borgo Tressanti, lasciate senz'acqua da oltre due mesi le famiglie residenti nella frazione di Cerignola. Notizia già ampiamente diffusa il 24 gennaio (https://www.cerignolaviva.it/notizie/borgo-tressanti-800-famiglie-senz-acqua/) dopo le segnalazioni dell'enorme disagio, tamponato dalla SIA per circa 20 anni mediante il trasporto con autobotti, da parte dei cittadini di Cerignola che vivono nella borgata.

A causare il dramma nella borgata, dopo il subentro a SIA della Tekra, è stata l'interruzione del servizio trasporto acqua potabile. La Commissione Prefettizia sostiene che sia compito spettante ad Acquedotto Pugliese. Un rimbalzo di responsabilità che ha letteralmente messo in ginocchio la vita dei cittadini privati del bene prezioso e fondamentale.

Intanto l'Acquedotto Pugliese, in riferimento a quanto sostenuto dalla Commissione Prefettizia, comunica quanto segue:

"Acquedotto Pugliese è la società, interamente controllata dalla Regione Puglia, che si occupa della gestione delle reti pubbliche sul territorio regionale. A Borgo Tressanti, zona rurale ubicata fuori dall'agglomerato urbano di Cerignola, la Società non gestisce il servizio idrico integrato.
Per quanto concerne il servizio di autobotti, la disponibilità di fornitura integrativa di acqua è disposta esclusivamente ai clienti di AQP, in concomitanza con sospensioni dell'erogazione idrica, come previsto dalla Carta del Servizio Idrico Integrato".

Un comunicato che, a chiare lettere, attribuisce ogni responsabilità solo ed esclusivamente al Comune di Cerignola e, quindi, alla Commissione Prefettizia.
  • Borgo Tressanti
  • notizie
  • Comune di Cerignola
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Tonti: “Inviteremo gli uffici competenti alle necessarie verifiche” Bonito: “Danneggiato gran parte del territorio”
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Gianvito Casarella, FDI Cerignola: “Tressanti, misteriosa riduzione dei costi, ma per il Comune la mancanza di acqua non è emergenza” Gianvito Casarella, FDI Cerignola: “Tressanti, misteriosa riduzione dei costi, ma per il Comune la mancanza di acqua non è emergenza” Sotto l’occhio del ciclone l’approvvigionamento dell’acqua alla borgata: violato il diritto di “restanza”
Carlo Dercole, FI Cerignola: “Acqua a Borgo Tressanti, ennesimo pasticcio della banda Bonito-Dibisceglia” Carlo Dercole, FI Cerignola: “Acqua a Borgo Tressanti, ennesimo pasticcio della banda Bonito-Dibisceglia” Il Coordinatore cittadino ritorna sulla questione idrica della borgata, sottolineando lo sperpero di denaro pubblico
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Borgo Tressanti senz’acqua: i residenti chiedono un colloquio con il Sindaco Borgo Tressanti senz’acqua: i residenti chiedono un colloquio con il Sindaco L’intera borgata da più di 15 giorni è alle prese con questo grave problema
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.