Acqua corrente
Acqua corrente
Territorio

Borgo Tressanti e Posta Angeloni, dopo 12 mesi non hanno ancora acqua potabile corrente

Il 24 giugno 2020 gli uscenti assessore regionali Piemontese e Giannini comunicarono la risoluzione del problema. Il 21 maggio 2021 il Comune di Cerignola pubblica la manifestazione di interesse che riguarda il servizio di trasporto acqua potabile

Il 24 giugno 2020, in piena campagna elettorale per le regionali 2021, l'uscente assessore regionale al Bilancio e alla Programmazione Unitaria, Raffaele Piemontese, e l'uscente assessore regionale ai Lavori Pubblici, Gianni Giannini, comunicarono che l'atavico problema idrico di Borgo Tressanti e Borgo Posta Aneloni era in via di definitiva risoluzione in quanto il progetto dell'Acquedotto Pugliese per la realizzazione di un acquedotto rurale esteso per 20 chilometri a servizio di mille abitanti aveva ricevuto il via libera dall'Autorità Idrica Pugliese.

Una notizia che sollevò il morale dei tanti cittadini residenti nelle borgate in oggetto dopo circa cinque mesi di totale mancanza di acqua perché, come ricorderete, il servizio di trasporto mediante autobotti garantito dalla SIA non fu inserito nella gara d'appalto bandita dalla Commissione Straordinaria. Cinque mesi di disagi e tensione, emergenza idrica e igienico sanitaria che fu risolta, nell'aprile 2020, grazie all'intervento dell'uscente Presidente della Regione Puglia Michel Emiliano, eravamo in campagna elettorale, che con delibera n°. 514 del 8 aprile 2020 stanziò un contributo straordinario di € 63.180,00 per consentire l'approvvigionamento idrico dei residenti e delle aziende agricole presenti a Borgo Tressanti.

In quell'occasione il PD di Cerignola dichiarò che "La realizzazione del collegamento diretto tra Borgo Tressanti e l'Acquedotto porrebbe definitivamente termine al problema e il PD di Cerignola si attiverà in ogni modo per consentire di giungere a tale scopo".

Dopo circa un anno cosa è cambiato a Borgo Tressanti e Posta Angeloni? Nulla!

Il Settore Servizi Tecnici - Lavori Pubblici - Ambiente del Comune di Cerignola in data 21 maggio 2021 ha pubblicato una "Manifestazione d'interesse per partecipazione e consultazione del maggior numero di operatori economici per garantire il servizio di trasporto di acqua potabile a seguito emergenza idrica e igienico-sanitaria presso Borgo Tressanti".

Una manifestazione di interesse che scadrà il 6 giugno 2021 e riguarda il servizio di trasporto acqua potabile nella frazione rurale di Borgo Tressanti . Un servizio che dovrà essere espletato dall'1 luglio al 31 dicembre 2021.
Stando a quanto si apprende, quindi, sicuramente fino al mese di dicembre a Borgo Tressanti e Posta Angeloni non ci sarà acqua potabile corrente dai rubinetti.

Ma il progetto dell'acquedotto Pugliese è ancora su carta? Gli assessori regionali Piemontese e Giannini, che durante la campagna elettorale comunicarono "urbi et orbi" la risoluzione del problema delle borgate in oggetto, oggi possono comunicare una data precisa di inizio lavori? Il PD di Cerignola è sempre attivo per il raggiungimento dello scopo?

Gli iter burocratici da seguire, la complessità del progetto lasciano immaginare che non è di certo facile avviare lavori così complessi ma sono passati ormai 12 mesi, a dicembre 2021 saranno 18!
Manifestazione Interesse Borgo TressantiManifestazione Interesse Borgo Tressanti
  • Borgo Tressanti
  • raffaele piemontese
  • Regione Puglia
  • Michele Emiliano
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Gianvito Casarella, FDI Cerignola: “Tressanti, misteriosa riduzione dei costi, ma per il Comune la mancanza di acqua non è emergenza” Gianvito Casarella, FDI Cerignola: “Tressanti, misteriosa riduzione dei costi, ma per il Comune la mancanza di acqua non è emergenza” Sotto l’occhio del ciclone l’approvvigionamento dell’acqua alla borgata: violato il diritto di “restanza”
Carlo Dercole, FI Cerignola: “Acqua a Borgo Tressanti, ennesimo pasticcio della banda Bonito-Dibisceglia” Carlo Dercole, FI Cerignola: “Acqua a Borgo Tressanti, ennesimo pasticcio della banda Bonito-Dibisceglia” Il Coordinatore cittadino ritorna sulla questione idrica della borgata, sottolineando lo sperpero di denaro pubblico
Borgo Tressanti senz’acqua: i residenti chiedono un colloquio con il Sindaco Borgo Tressanti senz’acqua: i residenti chiedono un colloquio con il Sindaco L’intera borgata da più di 15 giorni è alle prese con questo grave problema
Natale Cerignolano 2024 a Borgo Tressanti Natale Cerignolano 2024 a Borgo Tressanti La borgata festeggia il Natale con il contributo del Comune di Cerignola
Firmato Accordo Integrativo Regionale per la Medicina Generale – Settore Assistenza Primaria Firmato Accordo Integrativo Regionale per la Medicina Generale – Settore Assistenza Primaria Il presidente Emiliano: “Premiata la volontà dei medici di base di partecipare alla salvaguardia del sistema sanitario pubblico, ma i governi non fanno abbastanza“
Oggi la sala scolastica di Borgo Tressanti sarà intitolata a don Benito Mininno Oggi la sala scolastica di Borgo Tressanti sarà intitolata a don Benito Mininno La cerimonia si terrà alle 18:30
Crisi idrica, a Cerignola sarà costruito l'acquedotto di Borgo Tre Santi e Angeloni Crisi idrica, a Cerignola sarà costruito l'acquedotto di Borgo Tre Santi e Angeloni AQP e Regione Puglia hanno stilato un piano di interventi e investimenti sul territorio regionale
Palazzo Fornari di Cerignola: spazi assegnati con il bando regionale ARTI “Luoghi Comuni” Palazzo Fornari di Cerignola: spazi assegnati con il bando regionale ARTI “Luoghi Comuni” La sala vetrata e quella espositiva dell’edificio saranno allestite per svolgere le attività previste
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.