Sezione PD Cerignola
Sezione PD Cerignola
Territorio

Blocco dell’attività dell’ufficio del Giudice di Pace di Cerignola

PD Cerignola: “L’amministrazione comunale intervenga”

"La funzionalità degli Uffici del Giudice di Pace di Cerignola è gravemente compromessa e l'Amministrazione comunale non può restare inerme", così la Segreteria del Partito Democratico di Cerignola.

Personale di cancelleria ridotto i minimi termini, mancanza totale di risorse economiche, telefono non funzionante e impianto di riscaldamento rotto da anni. La segreteria cittadina del PD denuncia il rallentamento delle attività e il malfunzionamento dell'Ufficio del Giudice di Pace.

"Le criticità – spiega il PD – investono soprattutto gli Uffici della cancelleria del Giudice di Pace, oggi retta da due soli addetti: un numero palesemente insufficiente per il carico giudiziario dell'Ufficio, costretto a vivere il rischio costante che l'assenza anche di un solo operatore determini il blocco totale dell'attività giudiziaria.
Fino all'anno scorso il personale impiegato in quegli uffici era costituito da quattro unità, ma dopo il pensionamento dell'ausiliario giudiziario, mai sostituito da circa 8 mesi, e l'imminente pensionamento dell'operatore giudiziario, l'ufficio è in grande difficoltà
. Mancano, inoltre, le risorse economiche necessarie per il normale funzionamento dell'ufficio: il telefono non funziona da metà gennaio ed il riscaldamento è rotto ormai da 3 anni".

Responsabilità anche da parte della Commissione Straordinaria che da oltre un anno nulla ha fatto per migliorare la situazione disastrosa. Stando a quanto dichiara la segreteria cittadina del PD risulterebbe letteralmente impossibile il corretto svolgimento del processo telematico a causa della impossibilità di firmare digitalmente i documenti. anche in questo caso la Commissione Straordinaria, di fronte ai solleciti, non ha dato dato alcuna risposta.

"Ancor più grave è che la firma digitale, fondamentale per il corretto svolgimento del processo telematico in questo periodo emergenziale determinato dalla pandemia, sia stata richiesta al Comune ad aprile 2020 e sollecitata ad agosto, ma non sia mai stata concessa.
Questo stallo dell'attività grava anche sui tanti avvocati che non solo vedono la loro attività notevolmente rallentata dal mal funzionamento dell'ufficio del Giudice di Pace, ma sono anche costretti ad aspettare anni per le liquidazioni del gratuito patrocinio, ferme all'estate del 2019, a causa della carenza di personale e all'impossibilità di elaborare le tante pratiche.
Già lo scorso anno avevamo chiesto all'Amministrazione Comunale di prendere provvedimenti per risolvere queste questioni, ma nulla è stato fatto.
Oggi chiediamo, nuovamente, al Dirigente del settore sevizi Gestionali e finanziari, dott. Buquicchio, di individuare al più presto risorse economiche utili a garantire i servizi essenziali dell'Ufficio del Giudice di Pace.
Inoltre, invitiamo i Commissari Straordinari a costituire un Tavolo di confronto, aperto anche all'Avvocatura, utile ad individuare soluzioni condivise per alleviare le criticità che investono il personale dell'Ufficio"
, conclude la Segreteria del Partito Democratico.
  • Pd
  • notizie
  • Comune di Cerignola
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Capitanata
  • Commissione Prefettizia Cerignola
Altri contenuti a tema
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
PD Cerignola: “Ospedale Tatarella più sicuro e all’avanguardia: nuovo parcheggio, sala operatoria di oftalmologia e risonanza magnetica di ultima generazione” PD Cerignola: “Ospedale Tatarella più sicuro e all’avanguardia: nuovo parcheggio, sala operatoria di oftalmologia e risonanza magnetica di ultima generazione” Il gruppo politico rimarca l’importanza degli interventi effettuati per garantire la sicurezza a medici e degenti dell’Ospedale
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Situati nel quartiere San Samuele, saranno gestiti dalla cooperativa sociale “Albachiara”
Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile L’importo stanziato dalla Regione Puglia è di 55 mila euro
Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola L’iniziativa sarà presentata mercoledì 4 Dicembre a Palazzo di Città
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.