Blitz Container di Foggia
Blitz Container di Foggia
Cronaca

Blitz ai container di via S. Severo a Foggia

Sequestrate una pistola, munizioni, cocaina, 234 banconote contraffatte per un valore superiore a € 6mila. Eseguite due ordinanze di custodia cautelare

Alle prime ore della mattina dello scorso 29 gennaio i Carabinieri di Foggia con i rinforzi giunti in città per fronteggiare la criminalità foggiana composti dal personale dello Squadrone Eliportato Cacciatori di Puglia e del Nucleo Carabinieri Cinofili di Modugno hanno eseguito quasi 30 perquisizioni domiciliari, personali e domiciliari presso le unità abitative provvisorie comunali denominate "container di via san severo" site in questa via San Severo.

Il prezioso ausilio delle due unità cinofile specializzate per la ricerca di armi e stupefacenti ha contribuito a scoprire, in un terreno incolto adiacente ai container, una borsa contenente:

una pistola semiautomatica cal.7.65 con caricatore inserito contenente 8 cartucce pronta all'impiego, ulteriori 19 munizioni del medesimo calibro, 13 dosi di sostanza stupefacente del tipo cocaina, e 234 banconote contraffatte dei tagli da € 100, € 20 e € 5 per un valore nominale superiore ai 6mila euro. Le banconote false presumibilmente destinate al mercato foggiano sono state inviate alla Banca d'Italia per l'analisi relativa alla falsificazione.

Medesimo contesto operativo, i Carabinieri di Foggia hanno eseguito due ordinanze di custodia cautelare, di cui una in carcere nei confronti di un 39enne foggiano responsabile di reati di furto, riciclaggio, in materia di armi e assalto ai bancomat commessi nel nord Italia, e l'altra di sottoposizione ai domiciliari di un 30enne foggiano già responsabile di ricettazione e resistenza a pubblico ufficiale.
È stato inoltre deferito in stato di libertà un 34enne maliano, che controllato per le vie di Foggia è stato trovato in possesso di due cartucce cal.7.65.
Social Video1 minutoBlitz Container di Foggia
  • Arresto
  • Droga
  • Foggia
  • Carabinieri
  • notizie
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Simona Cirulli, giovane Cadetto di Cerignola nell’Accademia militare di Modena: ha giurato il 7 Marzo scorso Simona Cirulli, giovane Cadetto di Cerignola nell’Accademia militare di Modena: ha giurato il 7 Marzo scorso Prima di entrare nella prestigiosa Accademia, era stata designata come Carabiniere più giovane della provincia di Parma
Concorso per il reclutamento di 626 Allievi Marescialli del ruolo Ispettori dell’Arma dei Carabinieri Concorso per il reclutamento di 626 Allievi Marescialli del ruolo Ispettori dell’Arma dei Carabinieri Sarà possibile inoltrare la domanda online entro l’8 Marzo prossimo
Arrestato un uomo a Cerignola: nascondeva tre pistole scacciacani e munizioni in un ripostiglio Arrestato un uomo a Cerignola: nascondeva tre pistole scacciacani e munizioni in un ripostiglio La scoperta è avvenuta durante una perquisizione dei Carabinieri nell’abitazione dell’indagato
Un 2024 intenso per l’Arma dei Carabinieri di Foggia: le dichiarazioni del Colonnello Michele Miulli Un 2024 intenso per l’Arma dei Carabinieri di Foggia: le dichiarazioni del Colonnello Michele Miulli Il Comandante Provinciale Carabinieri Foggia ha tracciato un bilancio dell’anno appena concluso
I Carabinieri intensificano i servizi di controllo del territorio in Provincia di Foggia in prossimità delle feste I Carabinieri intensificano i servizi di controllo del territorio in Provincia di Foggia in prossimità delle feste A Cerignola due persone sono state fermate per spaccio di droga
Eseguita dai Carabinieri una misura cautelare nei confronti di 8 indagati per assalti a sportelli ATM con esplosivo Eseguita dai Carabinieri una misura cautelare nei confronti di 8 indagati per assalti a sportelli ATM con esplosivo I furti compiuti con tali modalità sono stati commessi in Puglia, Campania, Basilicata, Lombardia e Piemonte
6000 tonnellate di rifiuti dalla Campania alla Puglia, indagine dei Carabinieri del NOE 6000 tonnellate di rifiuti dalla Campania alla Puglia, indagine dei Carabinieri del NOE I criminali abbandonavano i rifiuti (anche pericolosi) nelle campagne del foggiano e della BAT
Operazioni "Mari e Monti", il bilancio delle indagini della direzione distrettuale antimafia Operazioni "Mari e Monti", il bilancio delle indagini della direzione distrettuale antimafia Si tratta della più complessa, strutturata e innovativa indagine effettuata nel distretto barese sulla criminalità organizzata che opera in provincia di Foggia
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.