
Biblionav entra nel vivo con due incontri con i giovani
Dercole: "Un modo per conoscerci e per comprendere le esigenze dei ragazzi di Cerignola"
Cerignola - lunedì 4 aprile 2016
19.16
L'ambizioso progetto Biblionav rappresenta l'iniziativa con cui l'assessore allo sport e politiche giovanili, Carlo Dercole, punta a trasformare l'ex Tribunale, ormai in disuso, nel "Palazzo della cultura e dei saperi", su finanziamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale – per il tramite dell'ANCI. L'obiettivo dichiarato è quello di realizzare non una semplice biblioteca, peraltro informatizzata e connessa al circuito bibliotecario provinciale, ma un vero e proprio centro culturale per i ragazzi cerignolani.
Oggi c'è stato il primo incontro con i giovani interessati a conoscere meglio le linee guida del progetto, per poi animarlo con le rispettive proposte.
L'assessore Dercole dichiara: "Oggi è stato il primo incontro, abbiamo visto una discreta partecipazione dei ragazzi, giovedì ci sarà un altro incontro conoscitivo per comprendere e capire cosa hanno bisogno i giovani a Cerignola. E' questo che vogliamo, non ci interessava una cosa calata dall'alto, come il co-working. Vogliamo far decidere i ragazzi, che si devono sentire non partecipi ma protagonisti attivi. Invito tutti i ragazzi a venire a queste riunioni: un modo per conoscerci, per comprendere le esigenze dei giovani della nostra città e capire cosa manca a Cerignola."
Giovedì 7 aprile, alle ore 17 e sempre presso l'ex Tribunale, è previsto il secondo incontro.
Oggi c'è stato il primo incontro con i giovani interessati a conoscere meglio le linee guida del progetto, per poi animarlo con le rispettive proposte.
L'assessore Dercole dichiara: "Oggi è stato il primo incontro, abbiamo visto una discreta partecipazione dei ragazzi, giovedì ci sarà un altro incontro conoscitivo per comprendere e capire cosa hanno bisogno i giovani a Cerignola. E' questo che vogliamo, non ci interessava una cosa calata dall'alto, come il co-working. Vogliamo far decidere i ragazzi, che si devono sentire non partecipi ma protagonisti attivi. Invito tutti i ragazzi a venire a queste riunioni: un modo per conoscerci, per comprendere le esigenze dei giovani della nostra città e capire cosa manca a Cerignola."
Giovedì 7 aprile, alle ore 17 e sempre presso l'ex Tribunale, è previsto il secondo incontro.