Rosa Barone
Rosa Barone
Vita di città

Barone: «Cerignola non rimarrà senza seconda ambulanza nel periodo estivo»

Stamattina l'incontro tra l'assessora regionale e il direttore della Asl Foggia

"Le città di Manfredonia, Cerignola e Torremaggiore non resteranno senza la seconda ambulanza. La città di Vieste avrà un potenziamento del presidio per la stagione estiva, senza che le risorse vengano tolte a queste città".

Lo dichiara la consigliera del M5S e assessora regionale al Welfare Rosa Barone, dopo l'interlocuzione avuta con il direttore della ASL di Foggia dott. Antonio Nigri.

"Dopo la disposizione di servizio dell'ASL di Foggia - spiega Barone - in merito al dislocamento a Vieste delle ambulanze che fino a questo momento hanno coperto le città di Manfredonia, Cerignola e Torremaggiore, ho ricevuto diverse segnalazioni da parte di cittadini preoccupati e degli attivisti del Meetup Movimento 5 Stelle Manfredonia preoccupati perché l'atto avrebbe comportato una riduzione delle già carenti risorse a disposizione delle comunità. Pur comprendendo l'aumento del fabbisogno sanitario della città di Vieste, mi sono interessata della situazione, perché le altre comunità non potevano subire questo ulteriore impoverimento per il periodo di riferimento, che sarebbe andato a ridurre le prestazioni e la qualità dei servizi sanitari offerti. Il dottor Nigri mi ha assicurato che nessuna risorsa sarà tolta alle altre città. Continuerò a monitorare la situazione: Manfredonia, Cerignola e Torremaggiore hanno il diritto di avere un presidio e delle risorse sanitarie che possano soddisfare i bisogni dei cittadini"
  • Sanità
Altri contenuti a tema
Calamita: "Chiediamo il miglioramento del modus operandi nelle visite specialistiche domiciliari" Calamita: "Chiediamo il miglioramento del modus operandi nelle visite specialistiche domiciliari" Le richieste avanzate all'ASL Foggia dal coordinatore 5 Reali Siti della CGIL Foggia
Sanità, Noi comunità in Movimento Cerignola: «Oltre alle chiusure dei reparti, mancano medici di base» Sanità, Noi comunità in Movimento Cerignola: «Oltre alle chiusure dei reparti, mancano medici di base» Il comunicato stampa del gruppo politico
Chiusura del reparto rianimazione a Cerignola, Cittadinanzattiva: «La salute è minacciata» Chiusura del reparto rianimazione a Cerignola, Cittadinanzattiva: «La salute è minacciata» La nota stampa a firma di Margherita Setteducati, coordinatrice territoriale del gruppo
La “Ricerca sui pedali” fa tappa a Cerignola il 28 aprile La “Ricerca sui pedali” fa tappa a Cerignola il 28 aprile Si tratta di un evento di sensibilizzazione sulla fibrosi cistica, giunto alla quarta edizione
Stamattina un convegno della CIMO Medici a Cerignola Stamattina un convegno della CIMO Medici a Cerignola Appuntamento al presidio ospedaliero "Tatarella" per parlare del nuovo contratto di lavoro 2019/2021
Trattamento dei pazienti con disturbi psichici autore di reati, convegno organizzato dal Consorzio Metropolis Trattamento dei pazienti con disturbi psichici autore di reati, convegno organizzato dal Consorzio Metropolis Grande affluenza il 15 marzo, presso Palazzo Dogana a Foggia
Sanità: prosegue la somministrazione dei vaccini anti Covid da parte dei farmacisti Sanità: prosegue la somministrazione dei vaccini anti Covid da parte dei farmacisti Approvata oggi dalla Giunta la proroga fino alla fine del 2024
Inaugurata a Manfredonia la prima CRAP della provincia di Foggia dedicata ai pazienti psichiatrici autori di reato Inaugurata a Manfredonia la prima CRAP della provincia di Foggia dedicata ai pazienti psichiatrici autori di reato La gestione è affidata al Consorzio Metropolis e la Direzione Sanitaria direttamente alla ASL Foggia
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.