Pit Stop Cerignola
Pit Stop Cerignola
Sanità

Baby Pit Stop: l'inaugurazione a Cerignola, San Severo e Manfredonia

Nei presidi ospedalieri aree protette e riservate in cui le mamme possono allattare i propri figli

Nel corso di una cerimonia corale sono stati inaugurati i primi tre "Baby Pit Stop" della ASL Foggia, luoghi in cui è possibile compiere il gesto più semplice e naturale: allattare un bambino.
Un momento di gioia e condivisione che ha visto protagonisti i tre presidi ospedalieri aziendali, il "Tatarella" di Cerignola, il "Masselli Mascia" di San Severo e il "San Camillo De Lellis" di Manfredonia.

Frutto di una convenzione stipulata con UNICEF, i "Baby Pit Stop" sono aree protette e riservate, in cui le mamme possono allattare tranquillamente i propri figli e, in caso di necessario, cambiare il pannolino.
Il termine pit stop è stato preso in prestito dalla Formula 1: come l'area di sosta per il rifornimento veloce di carburante e cambio gomme, il Baby Pit Stop per le mamme e i bambini mette a disposizione uno spazio in cui è possibile "fare il pieno di latte" e il cambio del pannolino.
Un ambiente accogliente e riservato dove la mamma che allatta è la benvenuta. Il BPS è un servizio gratuito a disposizione di chiunque abbia necessità di accudire un bambino. Perché l'allattamento non ha orari fissi, né un numero definito di poppate nell'arco della giornata.
Pit stop San SeveroBaby pit stoppit stop Manfredonia

Il taglio del nastro si è svolto in videoconferenza e in contemporanea nei tre Presidi: a Cerignola è stato affidato al Commissario Straordinario della ASL Foggia Antonio Nigri e alla presidente nazionale di UNICEF Carmela Pace; a Manfredonia al direttore sanitario Franco Mezzadri e a San Severo alla dottoressa Antonietta Costantino.
"Abbiamo deciso di attivare i Baby Pit Stop – spiega Nigri - su sollecitazione della presidente provinciale di UNICEF. Un'idea apparentemente semplice per dare un segnale di grande attenzione ad un bisogno naturale come l'allattamento. Da oggi, quando una mamma arriverà nei nostri presidi, troverà uno spazio confortevole, accogliente e riservato in cui dedicarsi all'allattamento e al cambio del pannolino. Un modo per confermare la nostra alleanza con Unicef e aumentare la gentilezza dei nostri Presidi".
Il Baby Pit Stop è tra le iniziative realizzate dall'UNICEF per garantire i diritti sanciti dalla Convenzione Internazionale sui Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza, in particolare l'art. 24 che tutela il diritto alla salute; si inserisce nell'ambito del Programma UNICEF "Ospedali&Comunità Amici dei Bambini" e prevede l'allestimento di aree attrezzate per accogliere le mamme che vogliono allattare i propri figli quando si trovano fuori casa.
  • Ospedale Giuseppe Tatarella Cerignola
  • sanità sociale
  • Sanità
Altri contenuti a tema
ASL Foggia – P.O. “Giuseppe Tatarella” di Cerignola: attivata la nuova Risonanza magnetica nucleare ASL Foggia – P.O. “Giuseppe Tatarella” di Cerignola: attivata la nuova Risonanza magnetica nucleare Esami su tutti i distretti anatomici con immagini ad elevata risoluzione e maggiore comfort per i pazienti
Gestione dei servizi sanitari lasciata all’improvvisazione: a farne le spese sono i cerignolani Gestione dei servizi sanitari lasciata all’improvvisazione: a farne le spese sono i cerignolani Il consigliere regionale di Forza Italia Paolo Dell'Erba interviene in una nota stampa
Terminati importanti interventi al presidio ospedaliero “Tatarella” di Cerignola Terminati importanti interventi al presidio ospedaliero “Tatarella” di Cerignola Dalla nuova sala operatoria oftalmologica al parcheggio più sicuro a servizio di professionisti ed utenti
Le novità al "Tatarella" di Cerignola: il 27 marzo la cerimonia di consegna alla comunità Le novità al "Tatarella" di Cerignola: il 27 marzo la cerimonia di consegna alla comunità Parcheggio automatizzato e video controllato, una nuova sala operatoria di Oftalmologia e una Risonanza magnetica nucleare di ultima generazione
Presidio Ospedaliero di Cerignola: reclutati sei nuovi dirigenti medici Presidio Ospedaliero di Cerignola: reclutati sei nuovi dirigenti medici Saranno adottate soluzioni specifiche per il Pronto Soccorso
Premiata a Canosa di Puglia l’equipe multidisciplinare del “Tatarella” di Cerignola Premiata a Canosa di Puglia l’equipe multidisciplinare del “Tatarella” di Cerignola Ha gestito la risoluzione di un caso clinico estremamente complesso
Furti auto nel parcheggio dell’Ospedale a Cerignola: riunione interforze in Prefettura per trovare soluzioni Furti auto nel parcheggio dell’Ospedale a Cerignola: riunione interforze in Prefettura per trovare soluzioni Il grave problema coinvolge dipendenti e visitatori del nosocomio
L’ASL FG  interviene con una richiesta al Prefetto per i furti di auto al Tatarella di Cerignola L’ASL FG interviene con una richiesta al Prefetto per i furti di auto al Tatarella di Cerignola Nel parcheggio del nosocomio cerignolano sono state rubate sette vetture in sette giorni
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.